BMW Serie 1 120d Msport Steptronic 5 porte

2 (F20) restyle in produzione dal 2016 al 2019

Pubblicato il 22 luglio 2019
Ritratto di Bezoar16
alVolante di una
BMW Serie 1 120d Msport Steptronic 5 porte
BMW Serie 1
Qualità prezzo
2
Dotazione
1
Posizione di guida
5
Cruscotto
3
Visibilità
4
Confort
5
Motore
4
Ripresa
5
Cambio
5
Frenata
5
Sterzo
3
Tenuta strada
4
Media:
3.8333333333333
Perché l'ho comprata o provata
Venduta quattro mesi una Leon Fr 184cv manuale con cui ho percorso circa 120k km, ho recentemente acquistato una 120d msport, dopo una ricerca comparativa travagliata che mi aveva inizialmente indirizzato sull'ibrido (corolla 2.0 lounge e Mazda 3 skyactiv-x), poi su un benzina in una vettura un po' anomala (HRV 1.5 sport), passando per una parentesi di ossessione per gli Adas che mi aveva indirizzato su VOLVO. Valutati i prezzi di queste e avendo addocchiato questa BMW (ho sempre evitato i marchi premium per preconcetto mio) ad un prezzo paragonabile (per farvi capire, sia per MAZDA che per TOYOTA e VOLVO mi hanno chiesto più di 30 mila euro), ho deciso di rinunciare ai propositi ecologisti e di tecnologia adas, e provare il tanto decantato piacere di guida BMW, con la consolazione che perlomeno l'active cruise control me l'ero assicurato.
Gli interni
Gli interni sono complessivamente ben fatti e non si può negare che diano un colpo d'occhio di qualità e solidità. A lungo andare si osservano alcune economie nei dettagli meno a vista (come le guide dei sedili) o la mancanza di un rivestimento per le tasche laterali ad esempio. Gli spazi non sono nulla di più che accettabili: davanti si sta comodi e la posizione di guida è regolabile nei minimi dettagli (compresa l'elettrica regolazione dei fianchetti) fino a diventare molto sportiva e bassa, ma dietro in due di corporatura non troppo massiccio; il baule complice la trazione posteriore e lo schema sospensivo è giusto per un viaggio leggero in 4 o per le esigenze di una coppia (sebbene si apprezzino la tappezzeria curata e le reti fermaoggetto, optional). Quello di cui si sente la mancanza è soprattuto la disponibilità di piccoli portaoggetti (tipo per un telecomando a lato del volante) e la capienza di quelli esistenti: sia il glove compartment che sotto il bracciolo (rivestito in morbida ecopelle) ce n'è poco specie se optate per la ricarica wireless. L'infotainment, aggiornato in questo ultimo restyling post 2017, seppur graficamente essenziale nella mia versione business è decisamente veloce e al passo coi tempi in quanto a funzionalità: comandi vocali rapidi e paragonabili a quelli di un moderno smartphone, connessione web (seppur non velocissima), allerte traffico e meteo in tempo reale, controllo remoto dell'auto e una serie di app extra nel connected drive. Si sente la mancanza di android auto (per policy bmw), ma per chi vuole è disponibile carplay. Sente il peso degli anni il cruscotto, un po' avaro di informazioni e tradizionale. Se come nel mio caso optato per il pannello con funzionalità estese avrete uno schermo di circa 5 pollici in basso a destra, ma niente di paragonabile ad un virtual o live cockpit. I sedili in pelle nera (con impunture azzurro Msport) sono un optional non economico ma che tutto sommato dona eleganza e sportività all'abitacolo. La fattura è solo discreta però.
Alla guida
Il motivo principale che mi ha motivato all'acquisto era il tanto decantato piacere di guida bmw: devo ammettere che ad ora non ne sono assolutamente innamorato. Lo sterzo msport, se pur consistente, non si adegua alla velocità come mi aspetto e questo lo rende meno comunicativo dei comandi a cui ero abituato. Il rollio c'è e in generale l'assetto non è quello che lascerebbe trasparire la versione msport. Probabilmente le sospensioni adattive avrebbero aiutato. In generale la macchina è votata al comfort, come si evince da una silenziosità non comune nel segmento e un assorbimento delle sospensione eccellente considerati gli pneumatici runflat r18 con spalle 35 al posteriore. A proposito delle gomme, ho il dubbio che sostituendo queste rtf con uno pneumatico che ho avuto modo di apprezzare (il pilot sport 4 della michelin) anche la guida potrebbe trarne giovamento). Veniamo poi al motore: sin da piccolo ho sempre avuto ammirazione per i diesel bmw, capaci di potenza specifica e consumi abbinati sconosciuti alla concorrenza per parecchio tempo. Ecco nonostante i 190 cv il motore non è sportivo: la spinta c'è (e lo zf sportivo con paddle al volante è rapido nelle cambiate e nel trovare il rapporto giusto) ma è progressiva e costante e non graffia nè emoziona. Vengo da una Leon e non da una dragster, ma quel TDI (perlomeno nella versione da 184cv) aveva un allungo e una cattiveria che, nonostante la spinta e la potenza similare, questo twinpower non riesce e probabilmente non ha l'obiettivo di replicare. Un'altra nota non entusiastica viene dai consumi: sebbene il rodaggio sia concluso, medie oltre i 16km/l sono difficili da raggiungere. A velocità costante la trasmissione e il motore sono efficienti, ma maldigeriscono rotonde e altri impedimenti alla scorrevolezza. Abituato ai 18-20 nella guida normale (e il non scendere mai, nemmeno sfruttandola i 15), ho un po' timore di cosa comporterebbe una guida più, passatemi il termine, "ignorante", sebbene l'impostazione della macchina non invogli molto in quella direzione. La frenata, complici i brembo msport (con grosse pinze di un gradevole blu), è potente e non cede mordente. In termini di assistenza alla guida e sicurezza la macchina è un po' scarna: io non ho il driving assistant, ma l'ACC devo dire che svolge bene il suo lavoro e rende i viaggi in austrada poco stressanti.
La comprerei o ricomprerei?
L'auto è oggettivamente bella e in questo allestimento appaga particolarmente l'occhio, ma probabilmente no, non la ricomprerei; e probabilmente la colpa è mia che non sono fatto per questa macchina. Di sicuro mi aspettavo di più da BMW, posto che già si devono digerire certe economie di scala e certe carenze nella dotazione (570 euro per gli specchietti ripiegabili, 600 per il clima bizona e potrei continuare) in un auto di segmento C che optional compresi supera anche abbondantemente i 50000 di listino. Non fosse l'abbondante sconto (circa il 40%) che il fine serie mi ha permesso di spuntare, sarebbe difficile giustificarne l'acquisto. Tuttavia proprio perchè la scontistica delle case è variabilissima (in mazda a stento ho ricevuto il 6% ad esempio), il mio consiglio è sempre di fare confronti e di investire più tempo possibile nella scelta. Spero in una buona tenuta dell'usato (ma temo sarò deluso) e nell'affidabilità a lungo termine.
BMW Serie 1 120d Msport Steptronic 5 porte
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di Thunder1
29 luglio 2019 - 18:15
1
Se volevi la cattiveria da "diesel BMW" hai sbagliato acquisto, la Leon FR 184 cv è già il top di gamma fra i TDI, quindi con un carattere rabbioso. La BMW invece questo ruolo l'ha lasciato alla M125d, cattivissimo e con allungo pazzesco, la 120d è volutamente "tranquilla" proprio per questo, mi sa che o la vendi o la tieni sempre in sport (non si direbbe ma migliora parecchio rispetto a confort).
Ritratto di Unknown
30 luglio 2019 - 13:45
Ti dimentichi del BiTDI da 240 CV...
Ritratto di Bezoar16
31 agosto 2019 - 02:19
4
C'è chi mi ha detto lo stesso anche del 125 onestamente. Concordo sul discorso del TDI VW e preciso che quelle che io riporto del 120 bmw sono opinioni e sensazioni strettamente personali quindi non ho la pretesa che sia così per altri guidatori:)
Ritratto di Unknown
30 luglio 2019 - 13:43
Guarda, non penso che con il TDI 184 CV tu vada via al 2.0 Bimmer da 190 CV. Premettendo che quest'ultimo non è certo cattivo quanto a grinta, va detto che in termini di coppia si difende pure meglio, ma penso sia soprattutto un discorso legato all'erogazione più che altro: il bimmer è molto lineare e progressivo, il TDI è più brusco all'ingresso del turbo, così la sensazione di coppia puó sembrare maggiore su quest'ultimo. All'atto pratico, non ci sono grosse differenze....
Ritratto di Dema88
3 agosto 2019 - 09:23
1
Esatto e l'erogazione che cambia, vengo da una 120d, è lineare e disponibile in tutto l'arco dei giri. Dati alla mano le prestazione sono migliori anche se a sensazione non sembra.
Ritratto di Bezoar16
31 agosto 2019 - 02:32
4
si si, infatti ho specificato che è ciò che sento io nello specifico, abituato ad un certo tipo di erogazione e di telaio/trazione:) la macchina quando schiaccio, va e non poco
Ritratto di studio75
4 agosto 2019 - 10:22
5
Bella prova anche questa. Penso che la differenza nelle prestazioni sia dovuta al peso minore della Leon che, comunque, gode di un ottimo telaio. Non ti ha sfiorato l'idea di passare alla Cupra? si trovano con prezzi in media sui 25k. Poi devi solo sobbarcarti 1500 euro l'anno di tasse.
Ritratto di Bezoar16
31 agosto 2019 - 02:21
4
Io diciamo che ho un debole per il diesel, per il semplice fatto che perdona molto di più i piedi pesanti, di quanto possa mai fare il benzina (c'è poco da fare è più efficiente). Poi si ecco, non mi potrei sinceramente permettere un superbollo all'anno;)
listino
Le BMW
  • BMW Serie 2 Gran Coupé
    BMW Serie 2 Gran Coupé
    da € 40.900 a € 63.800
  • BMW Serie 1
    BMW Serie 1
    da € 34.400 a € 60.300
  • BMW X3
    BMW X3
    da € 64.200 a € 89.900
  • BMW Serie 2 Coupé
    BMW Serie 2 Coupé
    da € 45.900 a € 80.550
  • BMW X4
    BMW X4
    da € 64.950 a € 120.800

LE BMW PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE BMW

  • Affinamenti stilistici e telaistici oltre a un interno completamente rinnovato caratterizzano questo restyling. Debutto a marzo 2025. Qui per saperne di più.

  • Classica berlina di medie dimensioni, la più piccola delle BMW si rinnova profondamente e con il debuttante 1.5 mild hybrid da 170 CV è brillante e gradevole. Il baule, però, si è rimpicciolito. Qui per saperne di più.

  • La nuova edizione della suv medio-grande BMW X3 ha un aspetto deciso e col 2.0 mild hybrid da 208 CV è brillante e confortevole. Alcuni comandi, però, non sono immediati. Qui per saperne di più.

Annunci

Bmw Serie 1 usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Bmw Serie 1 usate 201914.09919.81085 annunci
Bmw Serie 1 usate 20208.80025.190112 annunci
Bmw Serie 1 usate 202118.50027.670169 annunci
Bmw Serie 1 usate 20227.30028.62051 annunci
Bmw Serie 1 usate 202323.90030.83055 annunci
Bmw Serie 1 usate 202429.00035.350103 annunci
Bmw Serie 1 usate 202536.90042.9303 annunci

Bmw Serie 1 km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Bmw Serie 1 km 0 201929.50031.6408 annunci
Bmw Serie 1 km 0 202441.90053.1704 annunci
Bmw Serie 1 km 0 202542.50042.5001 annuncio