Mi è capitato di provare l'auto ad un evento. La casa automobilistica Dacia ha ancora molta strada da fare per raggiungere un livello di finiture e di materiali Buono. Per il momento ci orientiamo su DISCRETO. Nel complesso la macchina e molto... CLASSICA, le linee sono pigre e il colore metallizzato non aiuta nella vivacità. L'impressione quando si entra è quella di accedere si in una macchina, ma dall'atmosfera un po' noioso, troppo sobria.
Gli interni
Materiali scadenti, facilmente danneggiabili, non mi piace il colore. BRUTTI! le finiture sono grossolane. Dietro si sta abbastanza larghi in 3, davanti il sedile è semplice e abbastanza confortevole.
Alla guida
Il tessuto (dico tessuto per non dire gommapiuma) del volante scivola facilmente. La posizione di guida è normale, la visibilità è buona, tuttavia il sedile non si regola facilmente e sopratutto ha poche posizioni disponibili. I pedali sono ruvidi (almeno quelli) per trattenere meglio il piede del guidatore.
La comprerei o ricomprerei?
La comprerei se fossi in difficoltà economiche, per il resto meglio spendere qualche soldo in più per un'altra macchina (la dacia Duster, per esempio). Nel complesso direi un 6½ (mezzo voto di incoraggiamento per la casa automobilistica).
La Clio II restyling poi diventata Clio Storia l'ho avuta ed era una grande auto! Mai avuto problemi grossi e non mi ha mai lasciato per strada..tant'è che ho scelto un'altra Clio..
la logan effettivamente è un poco scarna sia come dotazioni che come sicurezze che soprattutto come linea stilistica, però è robusta e se si vuole un'auto poco costosa da mantenere e da acquistare, la prova è scarna e denota troppi difetti, ma d'altronde chi acquista quest'auto non può pretendere di trovare finiture al top nè materiali di pregio!
Solo nei crah test non è andata benissimo..la Clio nata nel 1998 aveva fatto meglio! Condivido su strumentazione e non solo nella versione restyling anche molti altri particolari sono della Clio Storia o Clio II che dir si voglia..(c'è l'avevo quella Clio)..
Il cruscotto non era il massimo nella prima Logan..nella restyling è migliorato,hanno montato quello di Sandero,che poi è quasi uguale a quello della Duster! Non male Dacia...
anche la Logan prese 3 stelle...penso di si..per 200 euro ne vale la pena metterceli..comunque ripeto la Sandero l'ho guidata e mi è parsa una buona auto anzi molto valida per i soldi richiesti..basti pensare che il mio vicino l'ha portata a casa con Gpl,radio,clima,fendinebbia,chiusura con telecomando,vetri elettrici a 8100 euro!! senza metallizzato...
E nei crash la Clio II da cui derivano Logan e Sandero aveva preso 4 stelle!
Debutta la Dacia Bigster, una Duster più lunga di 23 cm. Guadagna tanto spazio, ma le differenze non finiscono qui. Nuovi i motori, tutti ibridi (incluso il 1.2 “mild” a Gpl) e ben più ricca la dotazione. L’auto arriverà entro la metà del 2025. Qui per saperne di più.
Aggiornata a fondo dentro, fuori e nei contenuti per la sicurezza, l’elettrica Dacia Spring convince per il prezzo e il comfort in città; migliorato, ma non molto preciso, lo sterzo. Da rivedere certi comandi. Qui il primo contatto.
La nuova Dacia Duster offre spazio, un design curato e una dotazione molto buona in rapporto al prezzo. Vivace la 1.2 turbo mild hybrid, che ha anche un valido cambio manuale. Ma i fruscii sono troppo evidenti. Qui per saperne di più.