Fiat 600 base

Pubblicato il 22 maggio 2019
Ritratto di Alessandro Babazzi
alVolante di una
Mini Mini Cooper D Hype
Fiat 600
Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
3
Motore
3
Ripresa
2
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
5
Media:
3.75
Perché l'ho comprata o provata
Questa 500 è da poco entrata a far parte del nostro garage, abbiamo trovato questa occasionissima tramite la concessionaria dove lavora mio fratello e visto che finalmente tra pochi mesi prenderò la patente non ce la siamo fatta scappare. La macchina è del 2013 e ha percorso meno di 40000 km.
Gli interni
All’esterno la macchina si presenta molto bene, il nero, lo spoiler e i cerchi da 16 la rendono un po’ meno “affemminata” (menomale), molto bello il tetto in vetro migliora il look e migliora la luminosità interna. In definitiva l’esterno è molto curato, grazie all’ attenzione ai dettagli come ad esempio le varie cromature, lo scarico cromato, le barre paracolpi con il badge e i fari xenon (sulla mia optional originale Fiat). Saliti a bordo l’ambiente è molto sfizioso, molto bello il cruscotto in plastica lucida impreziosito dai vari badge 500. I sedili sono comodi ma si sporcano molto facilmente. La macchina è dotata di un buon impianto audio che include il blue and me, che però lascia molto a desiderare. L’interno è non è esente da scricchiolii e le plastiche sono di bassa qualità, ma del resto siamo a bordo di una city car!
Alla guida
Il tutto è sintetizzabile con la frase “fa quello che può!” Il 1.2 soffre veramente tanto le colline fiorentine costringendoti a tirare le marce (scordatevi sorpassi azzardati). In compenso però in città è molto fluido e silenzioso, il consumo medio si attesta sui 5.9 litri per 100 km. Sterzo e cambio (5 marce, ben spaziate) grazie alla funzione city sono manovrabili con un dito, la tenuta di strada è ottima soprattutto con i cerchi da 16, anche se l’assetto sulle sconnessioni è rigidino.
La comprerei o ricomprerei?
Al prezzo a cui l’abbiamo acquistata sicuramente si, alla fine credo che sia una buona palestra per un neopatentato che non vuole rinunciare ad un po’ di stile. Ovviamente è già una macchina con 6 anni sulle spalle e con un motore molto molto molto molto fiacco (si è capito che va piano?) non ho intenzione di tenerla per troppi anni... appena potrò il sogno si chiama Cooper S.
Fiat 600
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
15
10
5
2
6
VOTO MEDIO
3,7
3.68421
38


Aggiungi un commento
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci

Fiat 600 usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat 600 usate 202319.90024.6009 annunci
Fiat 600 usate 202418.49023.27027 annunci
Fiat 600 usate 202522.49024.7705 annunci

Fiat 600 km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat 600 km 0 202323.40627.7203 annunci
Fiat 600 km 0 202420.99024.51051 annunci
Fiat 600 km 0 202518.95025.12068 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser