Fiat Grande Punto 1.3 16V Multijet Actual 5p

serie 1 (199) restyle in produzione dal 2009 al 2011

Pubblicato il 30 gennaio 2015

Listino prezzi Fiat Grande Punto non disponibile

Ritratto di Toniconte
alVolante di una
Fiat Grande Punto 1.3 16V Multijet Actual 5p
Fiat Grande Punto
Qualità prezzo
2
Dotazione
3
Posizione di guida
3
Cruscotto
3
Visibilità
3
Confort
3
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
2
Frenata
3
Sterzo
3
Tenuta strada
4
Media:
3.0833333333333
Perché l'ho comprata o provata
L' ho ricevuta come prima auto.
Gli interni
Interni molto sinceri per questa GP. Sedili poco contenitivi, ma comodi a suffcienza, rivestiti in in tessuto. Essendo alto 1,85 non ho mai trovato alcuna difficoltà o costrizione nell' abitabilità di questa vettura, anzi avendoci anche dormito più di una volta posso dire che il comfort non le manca. E' una macchina sincera come ho già detto, non promette nulla di eccelso, ma tutto ciò di cui dispone basta e avanza. Si viaggia comodamente, le sconnessioni stradali si sentono, come è normale che sia su una vettura di questo genere. Viaggiando in autostrada sia a andatura da codice che oltre i 130 orari, si percepisce rumore e vibrazioni nell'abitacolo dovute al motore e alla poca aerodinamicità dell'auto, il che fanno di lei una macchina poco adatta a lunghi spostamenti cercando la comodità. Le finiture interne non sono delle ottime, e si sente sia al tatto che in movimento (scricchiolii fastidiosi). E' una macchina che strizza l'occhio alle personalizzazioni, internamente ho aggiunto qualche chicca (pomello cambio, pedaliere in alluminio, led interni, tappetini in alluminio e bracciolo in pelle) cercando di rendere l'abitacolo quanto più accogliente e MIO possibile. Si viaggia comodi in 4 persone, la quinta rischia di sentirsi il quinto incomodo... Complessivamente da questi interni non ci si può aspettare nulla di esagerato, ma ciò che può far esaltare in qualche modo è il 1.3 MJet.
Alla guida
Il suo 1.3 MJet da 75 CV era un motore parco nei consumi, e garantiva una buona spinta dopo i 2000 giri fino a quota 3500... Dico era perchè ho installato una centralina aggiuntiva regalandole/mi altri 22 CV per un totale di 97 CV e 235NM di copia motore. Purtroppo questo motore soffre tantissimo di unn buco di potenza sotto i 2000 giri, nella quale il turbo non è in azione. Oltre invece la spinta si sente eccome e si può apprezzarre una buona accelerazione e ripresa sopratutto in 2a e 3a marcia. Originale faceva 660 km di media con un pieno, mentre con la centralina aggiuntiva arriva a quota 720 km al pieno. Sono estremamente soddisfatto di questa auto sopratutto per il motore, affidabile anche oltre i 125000 KM! Picevole da guidare questa GP, poco rollio, buona tenuta anche a andature più spinte. Sterzo preciso, ma si gradirebbe un pochino di durezza in più per quanto mi riguarda.
La comprerei o ricomprerei?
E' una macchina che mi ha sempre regalato emozioni, di auto ne ho usate parecchie avendo una famiglia numerosa con parecchie vetture a disposizione. Strizza l' occhio agli utenti più anziani ma è anche molto apprezzata da un pubblico giovanile che cerca in lei una sorta di "muletto sportivo". Ah, sto scegliendo di passare a una 1.4 TJet 120 CV... Perciò la GrandePunto la risceglierei!
Fiat Grande Punto 1.3 16V Multijet Actual 5p
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
3
2
1
2
VOTO MEDIO
3,0
3
9


Aggiungi un commento
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser