Fiat Grande Punto 1.2 5 porte Active

serie 1 (199) restyle in produzione dal 2009 al 2011

Pubblicato il 15 aprile 2018

Listino prezzi Fiat Grande Punto non disponibile

Ritratto di edor
alVolante di una
Fiat Grande Punto 1.2 5 porte Active
Fiat Grande Punto
Qualità prezzo
4
Dotazione
2
Posizione di guida
3
Cruscotto
3
Visibilità
3
Confort
4
Motore
3
Ripresa
2
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
3.3333333333333
Perché l'ho comprata o provata
Ho comprato quest’auto come mia prima auto in assoluto. Avevo un budget limitato e stavo cercando una segmento B carina esteticamente, spaziosa, che consumasse poco e che non fosse diesel in quanto qui a Roma ci sono sempre più blocchi. In breve tempo il campo di ricerca si è chiuso a questa versione, a quella metano o alla 1.4 78 cv. Esteticamente la macchina ha una linea ancora oggi riuscitissima (anche di più delle sue eredi Punto Evo e Punto) con un frontale reso particolarmente aggressivo dalla calandra, fanali grandi, una linea pulita in generale ma che rende l’auto con un buon cx.
Gli interni
Gli interni si possono descrivere con una parola sola parola: spaziosi. I sedili in tessuto sono abbastanzi comodi e avvolgenti, ovviamente nulla di sportivo, ma fanno bene il loro lavoro, sebbene non mi faccia impazzire il motivo “a stelline” della mia versione. Il volante è regolabile sia in altezza che in profondità, per trovare una perfetta posizione di guida, e ha la grandezza giusta per una guida cittadina e in autostrada. Prima di passare ad analizzare la plancia in sé, una nota di merito per il cambio: si può manovrare con un dito, rapportato bene e, abbinato anche alla frizione leggera, non ti fa passare la voglia di guidare anche nel traffico. Nella mia versione che è la base la plancia non è dotata nemmeno della radio, quindi risulta dominata dallo spazio per inserirne il frontalino, dalle bocchette di aerazione e in generale dal clima. Globalmente è una plancia molto pulita equilibrata: le plastiche non sono morbide neanche nelle zone più in vista, ma gli assemblaggi sono curati e ancora non presentano problemi. Unico difetto è la mancanza di particolari vani per riporre telefoni o altri oggetti comuni, consiglio anche di scegliere una versione provvista di bracciolo (o comunque di montarne uno successivamente come ho fatto io).
Alla guida
L’auto è esattamente quello che serve a un neopatentato: consuma poco (a GPL riesco a farci 400 km con un pieno da 20 euro), è facile da manovrare e va molto piano. Il motore è un 1.2 FIRE che eroga 65 cv e 102 nm di coppia oltre i 4000 giri, se non ricordo male. In città ha la coppia giusta “da semaforo”, in autostrada per arrivare alla velocità di quota bisogna veramente tirarla e farla cantare per raggiungere risultati neanche strabilianti ma il confort è ottimo, nel misto è quasi inutilizzabile soprattutto a GPL. In generale si può dire che è un’auto che fa divertire, ti insegna a guidare non superando i 60 all’ora. Il motore è sottodimensionato ma affidabile e nel misto non riesce a garantire una buona ripresa all’auto pesante, sebbene il comportamento del telaio in curva sia buono.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei ed è quello che sto cercando di fare ora che ho finito le limitazioni di potenza da neopatetato. È un’auto indubbiamente perfetta per quello che deve fare, quindi molto “a fuoco”. Se si vuole più brio o più sportività si può sempre optare per il 1.3 Mjt che è ancora un gran motore, oppure se non si hanno limitazioni per il 1.4 t-jet.
Fiat Grande Punto 1.2 5 porte Active
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
4
1
0
1
VOTO MEDIO
3,6
3.57143
7


Aggiungi un commento
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser