Prima di analizzare, voglio precisare che l'auto aveva qualche piccolo problema (mai chiarito se di centralina o frizione) per cui "strappava" spesso in partenza, tanto da guadagnarsi il soprannome di "indomabile" nel nostro gruppo.
CITTA': se escludiamo il problema degli strappi, posso onestamente dire di aver guidato un'ottima auto da città. E' estremamente facile da guidare (pur penalizzata da una visibilità non proprio eccellente) poiché fa comprendere molto bene gli ingombri. Il volante è molto leggero (non ho mai avuto bisogno di attivare la funzione City, che lo alleggerisce ulteriormente) e dà la sensazione di avere l'auto "in mano". La prima marcia non è corta, il che permette di cavarsi d'impaccio celermente in molte situazioni, mentre le sospensioni sono tarate sul morbido e fanno un buon lavoro, anche se a pieno carico finiscono spesso a fondo corsa. La frenata, aspetto da cinque stelle, è molto potente, e una volta imparato a modularla mi ha offerto una grande sensazione di sicurezza. La potenza c'è, anche senza spingere troppo sul piede destro, e il cambio è ben manovrabile, seppure abbia la corsa lunga e l'innesto della seconda marcia risulti sempre molto contrastato.
EXTRAURBANO: è innegabilmente un'auto comoda. E' vero, lo sterzo non ha grande consistenza e il rollio è avvertibile, ma è morbida di sospensioni e invita a guidare rilassati, anche dopo tante ore. Non allarga troppo la traiettoria nelle curve prese un po' più veloci, e la frenata da ogni velocità è sempre potente e stabile. Il motore "è inaudibile" (detto da un amico possessore di auto diesel), almeno fino ai 3000 giri. La ripresa è elastica, si sente "corpo" nell'erogazione già a partire da 1500 giri e fin quasi ai 3000, ma non si lamenta troppo nemmeno accelerando da 1000 giri nelle marce più alte, anche se nelle statali di montagna patisce un po' la scarsa coppia e bisogna mettere spesso mano al cambio. La quinta marcia non è molto lunga (80kmh = 2200 giri) e questo favorisce le riprese, ma non i consumi...che, con il mio "piede leggero" e da solo, si attestano attorno ai 13-14km/l, ma sono scesi anche a 7,5-8km/l in un viaggio con cinque persone e bagagli.
AUTOSTRADA: fruscii aerodinamici e rumore delle gomme (che erano delle All Season) non disturbano, il motore si fa sentire ma non ha una "voce" fastidiosa, piuttosto un costante frullare. Regge una velocità di crociera di 120kmh con un carico di quattro persone, portapacchi e baule aerodinamico sul tetto (in queste condizioni i consumi si attestano attorno ai 10km/l) e riprende bene fino agli 85-90kmh, mentre da velocità inferiori è opportuno scalare in quarta o meno. Lo sterzo è un po' troppo leggero (inconsistente al centro), ma non trasmette una sensazione di ingovernabilità.