Fiat Punto Evo 1.3 Multijet 16V 75 CV Dynamic 5p
serie 1 in produzione dal 2009 al 2012
Pubblicato il 30 maggio 2018
alVolante di una Fiat Punto 1.2 3 porte Active
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
Bella, economica ed affidabile. Erano i 3 parametri principali che mio padre seguì per l'acquisto della sua nuova macchina circa 8 anni fa, dopo aver posseduto una Fiat Brava che elogiava per la grandezza del bagagliaio e la tenuta di strada eccellente, e la scelta ricadde sull'allora neonata erede della Grande Punto disegnata dal mitico Giugiaro,
Gli interni
Essendo una Fiat non ci si aspettava una grande qualità degli interni ma devo ammettere che sono rimasto piacevolmente colpito in quanto si presentava in maniera diversa dalle Fiat che l'avevano preceduta. Partendo dal cruscotto con un design, completamente diverso dalla sorella maggiore Grande Punto, molto più moderno con la presenza di un computer di bordo ricco di informazioni, passando per la plancia disponibile in diverse colorazioni e molto piacevole al tatto in confronto alle famose plastiche dure utlizzate per i diversi modelli della casa torinese. Per completare l'opera, il sistema Blue&Me con comandi al volante per facilitare l'uso della radio (optional) e del cellulare connesso alla vettura tramite sistema bluethooth. Pochi i vani portaoggetti e bagagliaio leggermente più piccolo (275 lt,) rispetto alle rivali dello stesso segmento.
Alla guida
Alla guida l'auto è all'altezza delle aspettative. Il motore (1.3 Multijet 75 cv) fa il suo lavoro: estremamente affidabile e consuma poco soprattutto in autostrada. Sterzo nel complesso preciso e abbastanza leggero (che può essere girato con un dito attivando il tasto "city"). In linea generale è molto semplice da guidare, il cambio lo si trova facilmente e il navigatore TomTom (pacchetto multimediale Blue&Nav) è fissato a un compatto supporto posizionato sopra le bocchette d'areazione centrali che lo rende quindi facile da adocchiare. La visibilità risulta essere ottima anteriormente e lateralmente ma decisamente scarsa al posteriore a causa dei massicci montanti e il lunotto molto piccolo.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei magari 3 porte con qualche cavallo in più perchè nel complesso è un'auto facile e divertente da guidare con un buon rapporto qualità/prezzo.
Fiat Punto Evo 1.3 Multijet 16V 75 CV Dynamic 5p