Opinione

serie 1 in produzione dal 2009 al 2012

Pubblicato il 19 novembre 2010

Listino prezzi Fiat Punto Evo non disponibile

Qualità prezzo
3
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
5
Visibilità
3
Confort
4
Motore
3
Ripresa
2
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
3.6666666666667
Perché l'ho comprata o provata
5 mesi fa, dovendo cambiare auto, abbiamo optato per la Punto evo che allora era anche in promozione (anche alcuni pack). La scelta è stata per una 1.4 77 cv Dynamic con alimentazione a gpl, con l intenzione di risparmiare nei costi di gestione. La dotazione di serie non è per nulla male (piacevole il pachetto che comprende esp, asr ecc.). Sono stati inoltre aggiunti i pack My Blue e Style 2, entrambi in promozione e pagati cosi metà prezzo. Cosi com è l auto ha un prezzo di oltre 18.000€, non molto basso x un utilitaria.
Gli interni
Inizio dicendo che ho scelto gli interni di colore rosso bordeaux. Gli interni mi sono veramente molto piaciuti, con una plancia morbida al tatto, un volante ben fatto con i comodi comandi, un quadro molto ben visibile e ben fatto (il computer di bordo racchiude notevoli informazioni). Altra nota molto positiva è l autoradio, da un design molto bello e molto funzionale anche se non permette l avanzamento veloce dei file mp3 e a volte il sistema Blu&me fa inceppare la chiavetta (non ho invece avuto molto modo di usare il sistema bluetooth per le telefonate, che però è sembrato funzionare a dovere). Per quanto riguarda i sedili sono abbastanza comodi, sono dotati della regolazione in altezza ( a scatto) e trattengono il giusto in curva ( per un utilitaria); nei sedili posteriori si riesce a "vivere" bene in 2, poiché il terzo è disturbato dal tunnel centrale e addossato alle spalle degli altri 2 passeggeri. L insonorizzazione dell abitacolo è buona anche se a volte si sentono dei fruscii che probabilmente provengono dagli specchietti retrovisori (che sono dotati della comoda regolazione elettrica).
Alla guida
Nel complesso la vettura ha una buona guidabilità. Lo sterzo è morbido in manovra (c è il poi il tasto city che lo ammorbidisce ulteriormente) e abbastanza preciso alle andature non troppo elevate, dopo di che perde un po di precisione. Il motore non è questa gran "cima", è infatti povero di cavalli e poco brioso sia a benzina che gpl, e non molto parco nei consumi ( un poco piu di 13 km/l in media andando tranquilli, ma nelle partenza con il consumometro istantaneo sono riuscito ad arrivare a 3.7 km/l (!!), e con un pieno di gpl sono riuscito a fare un massimo di circa 450 km ed un minimo di 340). Per i sorpassi bisogna stare un po attenti e calcolare bene gli spazi poiché come precedentemente detto la potenza a disposizione non è molta, c è bisogna di "scannarlo" abbastanza ( l allungo però poi è poco). Per quanto riguarda il cambio è morbido e preciso (unico neo la retro che tende a grattre spesso) , come anche per la frizione, mentre i freni sono potenti ma secondo me poco modulabili: basta infatti premere poco il pedale per frenare di colpo (bisogna un attimo farci la mano). Fin ora non c è stata nessuna anomalia all impianto di alimentazione, lo strano ticchettio che si sente da motore acceso mi hanno detto che sono gli iniettori del gpl ed è del tutto normale.
La comprerei o ricomprerei?
Devo dire che come auto mi è piaciuta, soprattutto all interno, anche se la ricomprerei magari con dei cerchi da 16 pollici, qualche miglioria estetica e con un motore diesel (che preferisco) per avere un po di brio in piu!
Fiat Punto Evo 1.4 77 CV EasyPower Dynamic 5p
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di SAUZER75
19 aprile 2011 - 14:30
Completa e descrittiva, bella macchina, peccato per il cambio e la frenata.
Ritratto di _AndreA_
19 aprile 2011 - 15:18
grazie del complimento! eh cosa vuoi farci, è FIAT! il discorso del cambio lo fa anche la mia Y del 2000, e la 500 abarth di un amico, credo proprio sia di famiglia. ciao!
Ritratto di franco960
9 ottobre 2017 - 14:48
7
Ho una 2012 lounge con lo stesso motore però con l'impianto a metano
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser