Opel Corsa 1.2 3 porte Enjoy

serie 4 (D) restyle in produzione dal 2009 al 2014

Pubblicato il 14 dicembre 2012
Ritratto di Verdino
alVolante di una
Renault Mégane 1.5 dCi 110 CV Attractive EDC
Opel Corsa
Qualità prezzo
3
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
3
Confort
4
Motore
3
Ripresa
2
Cambio
3
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
3.4166666666667
Perché l'ho comprata o provata
Dopo anni di onorato servizio la Atos Prime di mia madre andava sostituita, a inizio 2009 la benzina iniziava a rincarare, e allora i miei genitori pensarono di comprare un'auto da convertire a GPL (come avevano già posseduto in passato). La scelta cadde sulla Opel Corsa, che ci aveva convinto più della Ford Fiesta, 1.2 da 80 cavalli, cambio a 5 marce, consegnata con impianto Landi Renzo installato dal concessionario. allestimento N'Joy con abs, esp, airbag guida,passeggero, laterali e a tendina, climatizzatore. La vettura venne arricchita con Autoradio CD/MP3/AUX , "Style pack" (fendinebbia + cerchi in lega da 16") e vernice metallizzata (l'esemplare nella foto è quello di mia madre). Questa è tutt'oggi l'auto di mia madre e mi capita ancora occasionalmente di guidarla.
Gli interni
L'abitacolo della Corsa è spazioso davanti, con una posizione di guida resa comoda dalla possibilità di regolare sia l'altezza del sedile guidatore che il volante, sia in altezza che in profondità. Lo spazio per le gambe di due adulti non è eccezionale ( ma penso sia un neo di molte utilitarie a 3 porte), tuttavia è possibile effettuare trasferimenti di medio raggio senza patire eccessivamente. I sedili , sufficientemente comodi e imbottiti, sono in stoffa nera con motivi blu che riprendono l'azzurro della carrozzeria, il materiale appare di discreta qualità. Il cruscotto, di due colori (nero e azzurro), è in materiale plastico che in alcuni particolari si rivela un po' troppo rigido (cassetto portaoggetti), tuttavia la plastica è resistente e non si graffia. la parte superiore ( azzurra/blu) tende ad essere difficoltosa da spolverare. Tutti i comandi sono realizzati con cura e facilmente azionabili. Le informazioni sono tutte di facile lettura e a portata di un colpo d'occhio del guidatore. L'autoradio, dotata di equalizzatore, offre suono di ottima qualità e i comandi al volante sono molto comodi e di facile impiego. Ottima l'insonorizzazione offerta dall'abitacolo:
Alla guida
Sempre stabile e sicura su strada, sia coi cerchi da 16" che usiamo con le gomme estive, che coi 15" su cui sono montate le gomme invernali. La frenata è discreta, più che adeguata in rapporto alle prestazioni del mezzo. A suo agio in ogni contesto: in città, dove si guida con un dito , in statale, tangenziale e autostrada. Le prestazioni sono adeguate (considerati i limiti imposti dalla legge). La velocità di punta è di poco superiore ai 170 km/h. Avendo una versione bialimentata, posso dire che i consumi sono più che accettabili : a benzina si percorrono in media 14/15 con un litro, che scendono intorno ai 12/13 con un litro di GPL. Viaggiare a GPL va benissimo in pianura ma è consigliabile "girare" l'auto a benzina se ad esempio si percorre una strada collinare. A GPL l'auto è decisamente lenta in ripresa, la situazione migliora nettamente a benzina.
La comprerei o ricomprerei?
In 3 anni (e circa 60 mila km) c'è stata solo un piccolo problema : un fischio fastidioso della pompa dell'acqua, risolto brillantemente dall'officina Opel che nel giro di 24 ore ha sostituito in garanzia il pezzo. L'assicurazione non è costosa, essendo a gpl non paga bollo per 5 anni dall'immatricolazione, i tagliandi non sono cari, quindi, sì penso che comprerei un'opel corsa, ma, se dovessi sceglierla a doppia alimentazione, sceglierei la 1.4 che con 10 cavalli in più ( e con quindi più ripresa ! ).
Opel Corsa 1.2 3 porte Enjoy
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
6
6
2
1
2
VOTO MEDIO
3,8
3.764705
17


Aggiungi un commento
Ritratto di MaCiao5
21 dicembre 2012 - 14:41
3
Ho pure io una corsa, ti invito a leggerne la prova
Ritratto di fabri99
27 dicembre 2012 - 20:29
4
La prova non è fatta male, ma è un po' corta... Complimenti per l'auto, molto valida... Ciao ;)
Ritratto di biondo89
6 gennaio 2013 - 00:25
la prova è buona ma un po di parte... gli interni sono troppo economici rispetto alla concorrenza... e la ripresa di quest auto è tutt altro che adeguata.... è fermaaa schiacciando l' accelleratore praticamente nn succede niente anche se bisogna dire che poi sul lungo si riprende e in effetti i 170 di tachimetro li prende e a suo favore c'è da mensionare a che una ottima tenuta di strada nonostante su quella che guido molto speso io ci siano montate gomme cinesi... cmq stai attento ad usarla un po a benzina in modo da rinnovarla spesso nel serbatoio dato che è abbastanza facile bruciare la pompa della benzina (parlo per esperienza personale)
Ritratto di biondo89
6 gennaio 2013 - 00:28
girare" l'auto a benzina se ad esempio si percorre una strada collinare. A GPL l'auto è decisamente lenta in ripresa scusa mi erano scappati questi 2 righi in cui dici le mie stesse cose :-P
listino
Le Opel
  • Opel Astra Sports Tourer Electric
    Opel Astra Sports Tourer Electric
    da € 41.100 a € 43.200
  • Opel Astra Electric
    Opel Astra Electric
    da € 39.900 a € 42.000
  • Opel Grandland Electric
    Opel Grandland Electric
    da € 40.950 a € 44.450
  • Opel Frontera Electric
    Opel Frontera Electric
    da € 29.900 a € 31.900
  • Opel Mokka Electric
    Opel Mokka Electric
    da € 36.700 a € 38.200

LE OPEL PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE OPEL

  • La Opel Mokka si aggiorna con un nuovo infotainment e ora c’è anche ibrida leggera. “Pimpante” e reattiva, tiene bene la strada ma sulle buche è un po’ rigida. Solo discreto lo spazio. Qui il primo contatto.

  • La Opel Frontera è una crossover compatta e spaziosa, anche a sette posti. La 1.2 ibrida ha un vellutato cambio automatico e ha di serie quello che serve davvero. Concorrenziale il prezzo, ma i sedili non sono molto comodi. Qui il primo contatto.

  • Negli anni 90 era una fuoristrada dura e pura, ora la Opel Frontera si è trasformata in una pratica crossover (mild hybrid o elettrica), che prende il posto della Crossland. Qui per saperne di più.

Annunci

Opel Corsa usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Opel Corsa usate 20197.99010.37042 annunci
Opel Corsa usate 20204.30012.34075 annunci
Opel Corsa usate 20219.30012.160178 annunci
Opel Corsa usate 20229.90013.270107 annunci
Opel Corsa usate 20237.30014.52078 annunci
Opel Corsa usate 202413.49016.13065 annunci
Opel Corsa usate 202515.40016.91010 annunci

Opel Corsa km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Opel Corsa km 0 202222.50022.5001 annuncio
Opel Corsa km 0 202314.40020.38013 annunci
Opel Corsa km 0 202412.90017.00059 annunci
Opel Corsa km 0 202513.90016.80085 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser