Opinione

Pubblicato il 1 febbraio 2011
Ritratto di ivanvalenti
alVolante di una
Honda Civic 2.0 i-VTEC Type R i-Pilot
Honda Civic
Qualità prezzo
4
Dotazione
5
Posizione di guida
5
Cruscotto
5
Visibilità
3
Confort
4
Motore
5
Ripresa
4
Cambio
5
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
5
Media:
4.4166666666667
Perché l'ho comprata o provata
L'ho comprata perchè volevo un auto dalle ottime prestazioni e dal design "sportivo" ma allo stesso tempo con interni e bagagliaio spaziosi, poi è "esclusiva"...siamo davvero in pochi (ma buoni) ad averla!
Gli interni
Interni "spaziali"... cruscotto davvero molto scenografico, che a primo impatto ti confonde un po' ma, è solo questione di prenderci dimistichezza e poi tutto è ok, anzi...!!! Quadro strumenti a due livelli, con contachilometri digitale e contagiri "classico" a lancetta. Grafica molto bella ed appariscente, strumentazione davvero completa ma, volendo essere pignoli, potevano aggiungere la spia che indica la presione dei pneumatici (utile per il tipo di auto). Sedili sportivi in alcantara neri e rossi (specifici per il modello in questione) comodi e molto contenitivi in fase di curva. Pedaliera sportiva in alluminio,cambio con pomello in alluminio e cuffia in pelle sempre nera con cuciture rosse, così come il volante (dove sono presenti i vari pulsanti che consentono di utilizzare impianto stereo,navigatore,cellulare e cruise control...). Sedili posteriori dove è possibile ospitare molto comodamente due persone (in tre non si soffre troppo), inoltre lo spazio in altezza è più che buono. L'auto è dotata del sistema di navigazione (I-pilot) molto semplice ed intuitivo, utilizzabile sia con il "voice control" che con la classica manopola rotante; il tutto è completato da un bello ed ampio (7") display, perfettamente visibile nelle diverse condizioni di luci (grazie alla possibilità di variare il colore di fondo in base ai propri gusti ed utilizzi). Tirando le somme gli interni sono molto sportivi ma comodi, in più l'auto è dotata di un bagagliaio che fa invidia alle rivali... dispone inoltre di un semplice e veloce sistema per abbattere i sedili posteriori (vedi Jazz) che fa in modo di poter usufruire di uno spazio dove è possibile caricare davvero tanto... con il vantaggio di avere un piano di carico perfettamente piatto e ben sfruttabile (vista la mancanza dei passaruota), chicca finale il bagagliaio e dotato anche di un ulteriore ed utile spazio ricavato tramite un doppio fondo! Difetti: mancanza memorizzazione posizioni sedile guidatore, mancanza spia pressione pneumatici, visibilità posteriore (lunotto piccolo e "tagliato" dall'alettone), sensori di parcheggio non di serie.
Alla guida
Bene qui viene il bello!!! Parliamo della versione di punta della Civic (la Type R !!!) Auto alimentata a benzina ad iniezione elettronica, che monta uno dei "gioielli" di casa Honda...(il motore detto "K20" con 201 cv) in grado di raggiungere circa 8400giri/min... (mica pochi...) Una volta entrati ed "avvolti" dal sedile, si inserisce e si ruota la chiave ma, tutto tace... (paura....???), tranquilli non c'è nulla che non và..., basta schiacciare il tasto rosso "star" posto sulla nostra sinistra, ed il gioco è fatto! Trovare la giusta posizione di guida è molto semplice, merito del sedile (con la seduta un po' alta) che permette a persone di tutte le taglie, di trovare le giuste distanze con sterzo-pedaliera-cambio. Il rumore è cupo ma, non è molto invasivo e permette di viaggiare il città senza eccessivi "disturbi", grazie anche ad una buona insonorizzazione. Il motore ha bassi giri "sembra" leggermente pigro (se per voi pigro: si intende un motore che permette al veicolo di coprire il classico 0-100 km/h in 6,6 sec...), il cambio è quasi perfetto "corto e veloce" (sporadici impuntamenti della 3a marcia), la pedaliera non richiede eccessivi sforzfi, la frizione è facile da utilizzare anche per chi si trova ad usarla per la prima volta, lo sterzo è leggero e preciso a tutte le andature, l'assetto "rigido" quanto basta (non richiede troppi "sacrifici" in città), telaio al Top, pneumatici bridgestone "ribassati" (225/40) montati su cerchi in lega leggera da 18". Vediamo ora come si comporta la "type R" in città, nelle strade extraurbane ed in autostrada. Città: le dimensioni (lunghezza 424 cm) le permettono di andare "tranquillamente"...in giro, e volendo si può schiacciare a qualche semaforo, lasciandosi alle spalle qualche auto più blasonata (vedi: bmw, audi, mercedes...), comunque 201cv sono anche troppi in città, visto che sono praticamente inutilizzabili fino in fondo... Strada extraurbana: qui la civic si fa davvero valere mostrando le sue notevoli capacità (merito dell'ottimo connubbio motore-cambio-telaio) , sia in rettilineo dove si apprezza l'eccezzionale allungo (nb: a circa 5300giri/min si ha l'inserimento del v-tec) che ti "lancia" a tirare le marcie fino a quota 8400giri/min (il rombo sale d'intensità e inizia l'adrenalina...), una volta arrivati in curva l'auto si comporta in modo grintoso ma omogeneo, riservando poche brutte "sorprese" e qui che da il meglio di se... I freni sono ben modulabili e discretamente aggressivi, a freddo talvota "tradiscono" un po', invece dopo un uso intenso si dimostrano sempre pronti e con spazi d'arresto solo leggermente più lunghi. Autostrada: qualcuno magari pensa che per il tipo di veicolo, i viaggi autostradali siano difficoltosi, nulla di vero! L'auto è ben insonorizzata (qualche rumore lo trasmettono solo i pneumatici), l'abitabilità è notevole, ed il bagagliaio enorme, inoltre il comportamento stradale è ottimo, se ci aggiungiamo che possiamo andare quasi in "relax" grazie al cruise control, il gioco è fatto! Al limite: beh il limite lo si può trovare solo in pista, comunque la civic type r (Ctr o Fn2 per gli amanti e più competenti) è pronta per ruggire!!! In fine: i consumi: da un auto con queste caratteristiche non si ci possono aspettare certo miracoli... in media si fanno circa 9km/l; comunque tutto è direttamente proporzionale al "peso" del piede destro....!!!! :-) Difetti: nessuno in particolare, magari qualche miglioria per freni e pnuematici.
La comprerei o ricomprerei?
Prezzo buono, super accessiorata, ottima qualità complessiva, affidabilità che ha pochi paragoni! Inoltre l'auto è coperta da una buona garanzia (3 anni o 100.000 km), un plauso va pure al servizio assistenza (veloce e competente), unico neo: ricambi originali con prezzo leggermente superiore alla concorrenza. Senza dubbio la ricomprerei, però se il prezzo della benzina continua a salire così... :-(
Honda Civic 2.0 i-VTEC Type R i-Pilot
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
1
0
0
VOTO MEDIO
4,0
4
2


Aggiungi un commento
Ritratto di Etneo
4 febbraio 2011 - 19:09
Ciao mbare! Recensione troppu spacchiusa, machina troppu spacchiusa. Addivettiti e camina alleggiu mi raccamannu, non fari comu u cori ti cumanna! Salutimi a me bedda Catania e sempre Fozza Catania!
Ritratto di bugatti veyron
4 febbraio 2011 - 19:33
davvero un'ottima prova molto dettagliata...e complimenti anche per la macchina...
Ritratto di Zack TS
4 febbraio 2011 - 20:00
1
gran macchina....complimenti da un estimatore delle made in japan
Ritratto di ivanvalenti
5 febbraio 2011 - 08:55
1
ringrazio tutti per i complimenti per l'auto e la mia "prova" :) anche io sono un estimatore delle japponesi e da quando ho avuto la mia prima honda, non sono riuscito a cambiare più marca (senza per questo non amare altre auto, visto che sono patito di esse). dopo aver avuto davvero tante auto sono realmente convinto di aver acquistato la mia auto ideale (sportiva,potente,comoda e particolare...),certo magari se potessi permettermi una ferrari o un auto di lusso la cambierei :))) credo che la mia "prova" sia abbastanza completa ma se qualcuno vuole sapere qualcos'altro, basta chiedere ;) un saluto a tutti x etneo: mbare catania ed il catania su sempri ndo cori!!!!
Ritratto di Mister Grr
5 febbraio 2011 - 12:18
(non prenderei mai la type-r perchè spenderei un capitale in benzina) questa auto mi piace davvero tanto, è la mia media preferita, specie per la spaziosità...mi lascia perplesso l'interno futuristico ma è davvero una gran bella macchina. Complimenti!
Ritratto di ypacar90
5 febbraio 2011 - 12:54
x la prova ma sopratutto x la scelta dell'auto..davvero stupenda!! ;) saluti..
Ritratto di japponese
6 febbraio 2011 - 20:20
Ciao hai fatto veramente il miglior acquisto che c'è sulla piazza per auto sportive. Cmq la descrizione è buona ,anche perche io da appassionato di auto japponesi proprio come il mio nick nn posso dire di meno . Poi ti invidoo molto sai ????ihih . Io dovrò aspett nn so qnto ma penso ancora molto per trov un lavoro e spero di trovarlo presto, e di comprare però la 5 porte 1.8 140 cv del 2008 prima del restiling nera e cn dei bei cerchi in lega della mak che ho in mente da 17 . Ciao e di nuovo TANTISSIMI AUGURONI E DIVERTITI cn cautela perchè è una belva !!!!!!!
Ritratto di bmwe34
30 aprile 2012 - 20:34
6
ma che cerchi mak sai quanti cerchi puoi trovare molto migliori del banale mak basta che ti fai un giro su ebay tedesco ed il gioco e fatto...
Ritratto di karma996
4 marzo 2011 - 12:06
ehhh... io ho la 1.8 executive e sono già stra soddisfatto di come ti fa sentire i suoi "miseri" 140 cavallini... immagino la goduria di avere quei 1000rpm in più e quei 61 cavallini di differenza! slurp....
Ritratto di ivanvalenti
8 marzo 2011 - 05:08
1
in tanto saluto tutti quelli che hanno commentato la prova!!!! YPACAR90 - ti ringrazio x i complimeti :) thanks MISTER GRR - io ho preso la type r perchè faccio circa 9.000km all'anno, quindi la spesa della benzina diventa "meno pesante". per quanto riguarda gli interni, io li adoro...e sulla type r hanno una colorazione nero-rossa che li rende ancora più sportivi, senza contare l'illuminazione rossa del tachimetro-cruscotto-spie che rendono gli interni molto sportivi (ma anche molto comodi) senza per questo essere "pesanti/grezzi"... KARMA996 - ho guidato la civic configurata con tutti i motori in commercio (1.4 da 99cv, 2.0 da 201cv ovviamente ed il 2.2 da 140 cv diesel) ed anche il tuo 1.8 da 140 cv, che a dir la verità mi a davvero soffisfatto, anzi mi ha sorpreso, non pensavo andasse così forte ;) devo dire che in base al motore l'auto mostra "un'anima" diversa... (ad ogniuno la sua). JAPPONESE - ti auguro di vero cuore di trovare un lavoro che ti soddisfi, così magari potrai realizzare i tuoi desideri (compresa la civic ovviamente...) in bocca al lupo ;)
listino
Le Honda
  • Honda HR-V
    Honda HR-V
    da € 34.500 a € 39.850
  • Honda CR-V
    Honda CR-V
    da € 49.900 a € 59.900
  • Honda ZR-V
    Honda ZR-V
    da € 42.300 a € 45.600
  • Honda Civic
    Honda Civic
    da € 39.900 a € 59.300
  • Honda Jazz
    Honda Jazz
    da € 26.900 a € 29.950

LE HONDA PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE HONDA

  • Prosegue lo sviluppo della Honda Prelude, che arriverà nelle nostre concessionarie all’inizio del 2026, con un motore ibrido che dovrebbe essere derivato da quello della Civic. Qui per saperne di più.

  • La Honda Civic Type R resta fedele alla ricetta che l'ha resa tanto popolare tra gli appassionati: trazione anteriore, cambio manuale e un telaio dalla messa a punto sopraffina (ma con sospensioni rigidissime). Vediamola alle prese con il Ring.

  • Fra i tanti tipo di ibrido, quale fa più al caso vostro? Ve lo raccontiamo provando la nuova suv Honda CR-V nelle sue due versioni: full hybrid o ricaricabile anche via cavo. Qui la news.

Annunci

Honda Civic usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Honda Civic usate 201916.39916.4007 annunci
Honda Civic usate 202024.00024.0001 annuncio
Honda Civic usate 202349.00049.0001 annuncio
Honda Civic usate 202411.30021.1002 annunci

Honda Civic km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Honda Civic km 0 202338.40053.1703 annunci
Honda Civic km 0 202433.90033.9001 annuncio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser