Hyundai i10 1.0 econext Login

serie 2 (IA) restyle in produzione dal 2015 al 2021

Pubblicato il 8 aprile 2014
Ritratto di Giorgio085
alVolante di una
Toyota Yaris 1.5 HSD Active
Hyundai i10
Qualità prezzo
5
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
4
Motore
5
Ripresa
4
Cambio
5
Frenata
4
Sterzo
3
Tenuta strada
4
Media:
4.1666666666667
Perché l'ho comprata o provata
Ho comprato quest'auto perché cercavo una citycar che svicolasse agevolmente nel traffico urbano e nello stesso tempo fosse un auto confortevole per l'uso quotidiano, economica nei costi di gestione e all'occorrenza valida anche per uscite fuori porta. La scelta dopo una lunga selezione è caduta su di lei in quanto sono stato colpito dalla qualità generale percepita, davvero elevata per la categoria (e per il prezzo), oltre che dai 5 anni di garanzia Hyundai e dallo stile che sicuramente rappresenta un netto passo avanti rispetto la vecchia serie.
Gli interni
All'interno lo spazio è sorprendentemente elevato per 4 persone e l'abitabilità è ai vertici della categoria compreso il bagagliaio, sufficientemente ampio per caricarci borsoni e pacchi della spesa. Al posto guida ci si sta comodi, avvolti da una plancia dallo stile razionale i cui tutti i comandi sono al posto giusto. Comodissima la presenza, su tale allestimento, del bluetooth con telefono, porta usb ed impianto stereo munito di 12gb di memoria interna, utile per memorizzare musica oltre che i contatti telefonici. Unico neo le plastiche, che sono si robuste e piacevoli alla vista, ma integralmente dure e soggette ad aloni in seguito a ditate o gocce di pioggia accidentali, inoltre qualche particolare è un po sottotono (c'è una sola luce che illumina l'intero ambiente ed il cassetto porta oggetti non è retroilluminato).
Alla guida
il nuovo 1.0 3 cilindri da 69 cv è silenzioso e sufficientemente pronto ed elastico per la città, ha un buono spunto ed una buona ripresa ai bassi regimi il che consente una guida rilassata e senza premere troppo sull' accelleratore, tra l'altro le prestazioni rimangono pressochè variate con il GPL. A proposito di GPL, ci mette pochi secondi a commutare all'avvio (giusto il tempo di uscire dal cancello di casa) e con 15 euro di carburante copro circa 280km con ciclo misto urbano ed extraurbano, un dato ottimo che mi fa risparmiare parecchio denaro rispetto alla vecchia auto monocarburante a benzina. Volendo si rivela valida anche in autostrada e se ci si attesta sui 100-120 km/h non risulta nemmeno troppo rumorosa. Il cambio è preciso e morbido, lo sterzo è leggero in città ma in velocità diventa poco preciso. Il confort di marcia è ottimo, le asperità dell'asfalto sono tutte ottimamente assorbite, la tenuta è altrettanto buona ed in generale si ha una buona sensazione di protezione e sicurezza. Unico neo, il rumore generato dalle ruote è abbastanza pronunciato, davvero in contrasto con la silenziosità della vettura in generale, comunque sia nulla di drammatico.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei di certo, ne sono soddisfatto a 360°, bella, compatta fuori, spaziosa dentro, costi di gestione e di carburante ai minimi termini.
Hyundai i10 1.0 econext Login
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
10
7
1
0
1
VOTO MEDIO
4,3
4.31579
19


Aggiungi un commento
Ritratto di depagu63
3 marzo 2015 - 20:57
7
Ciao. E' lo stesso dubbio che ho avuto prima dell'acquisto. Forse qualche anno fa poteva essere problematico in quanto venivano montati impianti a iniezione gassosa. L'impianto montato sulla i10 viene fornito dalla BRC (http://www.brc.it/) ed è del tipo ad iniezione liquida. Questo titpo di alimentazione assicura migliori prestazioni e una manutenzione ridotta. Oltretutto nasce già a GPL, quindi tutti i problemi possibili ed immaginabili riscontrabili sulle auto "trasformate" sono praticamente ridotti a zero. [dal sito BRC: "Il sistema LDI (LPG Direct Injection, Iniezione diretta di GPL allo stato liquido) è un sistema che dà inizio ad una nuova generazione di impianti a GPL. LPG Direct Injection è il sistema sviluppato per i motori iniezione diretta benzina (GDI) che consente di iniettare il GPL, in fase liquida, direttamente in camera di combustione, utilizzando gli iniettori e la pompia alta pressione originali. L'iniezione diretta di GPL consente di massimizzare le performances del motore e di ottenere una riduzione delle emissioni inquinanti rispetto all'alimentazione benzina. LDI è il sistema GPL dal livello tecnologico pari a quello dei motori per cui è nato e con i vantaggi del GPL ulteriormente esaltati."
Ritratto di raffaelag
3 marzo 2015 - 22:05
grazie per la chiara spiegazione. sei stato molto utile
Ritratto di depagu63
14 aprile 2015 - 21:41
7
UDITE, UDITE, UDITE!!!!! Sono stato contattato dalla HYUNDAI ITALIA (+390654571) per la modifica dell'impianto a GPL sulla i10. In pratica viene ridotta la riserva di GPL che era di 7 l (troppa); quindi portando, su appuntamento, la vettura alla concessionaria territoriale in tempo 15 minuti viene risolto, a mio avviso, un bel problema, aumentandone di circa 90-100 km l'autonomia. Per quanto riguarda me che rifornisco a 25 km da casa è veramente ECCEZIONALE!!!! Grande Hyundai!!! Nel caso non dovreste essere contattati rivolgetevi alla vs concessionaria territoriale. Il prossimo passo spero sia quello di inserire anche il consumo medio/istantaneo nel trip-computer, attualmente non previsto.
Ritratto di depagu63
17 aprile 2015 - 23:38
7
La mattina del 16/04/2015, come da accordi telefonici con Hyundai Italia e su appuntamento, ho portato la mia i10 alla concessionaria Superauto di Grosseto per l'aggiornamento della centralina in merito alla riduzione della riserva di GPL. A parte la cortesia di tutto il personale, il tempo necessario per l'operazione non ha superato i 15'. Dopo questo tanto sospirato e necessario aggiornamento, ho riscontrato due piccoli problemi: 1) facendo subito dopo il pieno di GPL, la lancetta dell'indicatore del volume del gas si è fermata sui 3/4 di pieno; 2) si è accesa la spia arancione del malfunzionamento del motore. TERRORE!!! Tutto risolto grazie alla professionalità del personale dell'officina della succitata concessionaria. Per il punto 1) la centralina doveva solo "riabituarsi" al volume del gas; per il punto 2) durante l'aggiornamento della centralina stessa il computer non aveva ritrasmesso la matricola della carrozzeria (subito reinserita). PROBLEMI RISOLTI!!! Quando vi toccherà l'aggiornamento mettete in conto questi piccoli inconvenienti che verranno risolti velocemente.
Ritratto di Giorgio085
2 luglio 2015 - 10:04
Al momento del tagliando anche a me hanno rettificato il livello di riserva del GPL, adesso si riescono a sfruttare tutti i 27 litri del serbatoio, era l'unico difetto che non mi andava giù.
Ritratto di beppe80
20 agosto 2015 - 22:39
salve a tutti, ma i tagliandi a quanto vanno fatti? in concessionaria mi dicono ogni 15000 mentre sul libretto il primo e' a 15000 e poi ogni 20000. Grazie
Ritratto di depagu63
22 novembre 2015 - 19:21
7
15.000 per alimentazioni a GPL
Ritratto di Guidri
3 settembre 2015 - 12:25
Bella recensione, anch'io sono interessato però il gpl mi frena un po' vedendo tutti i centri commerciali con gli ingressi preclusi al gpl e idem in caso di un viaggi oin nave...
Ritratto di Guidri
3 settembre 2015 - 12:29
Bella recensione, anch'io sono interessato alla nuova i10. Decisamente superiore alla panda a parità di prezzo. A me è stata proposta la login a 9500 euro messa in strada. Per avere una panda equivalente devi spendere molto di più. Forse l'ideale sarebbe stato se la avessero fatta a metano. Probabilmente andrò sul benzina il gpl mi frena un po' vedendo tutti i centri commerciali con gli ingressi preclusi e idem in caso di un viaggio in nave...diventa uno sbattimento.
Ritratto di depagu63
22 novembre 2015 - 19:20
7
Scusa per il ritardo con il quale Ti scrivo. La possibilità di parcheggiare autovetture a GPL nelle autorimesse è regolata dal D.M.I. 1° febbraio 1986 (Norme di sicurezza antincendi per la costruzione e l’esercizio di autorimesse e simili), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 38 del 15 febbraio 1986. Tale normativa limitava la possibilità di parcheggiare le auto a GPL (miscela di gas con densità superiore a quella dell’aria) ai soli piani di parcamento “fuori terra” ed a condizione che non esistano comunicazioni con piani interrati, ove potrebbe crearsi un accumulo di gas GPL. Ma dal 4 dicembre 2002 con D.M. 22 novembre 2002 del Ministero dell'interno (Disposizioni in materia di parcamento di autoveicoli alimentati a gas di petrolio liquefatto all’interno di autorimesse in relazione al sistema di sicurezza dell’impianto), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 283 del 3 dicembre 2002, sono state apportate significative novità alle norme preesistenti; gli autoveicoli a GPL che montano un impianto dotato di sistema di sicurezza conforme al regolamento ECE/ONU 67-01, POSSONO PARCHEGGIARE al primo piano interrato delle autorimesse, anche se queste sono organizzate su più piani interrati. L'impianto a GPL della Hyundai i10 è conforme al regolamento ECE/ONU 67-01 /obbligatorio dal 1° gennaio 2001).
listino
Le Hyundai
  • Hyundai Inster
    Hyundai Inster
    da € 24.900 a € 28.650
  • Hyundai Kona
    Hyundai Kona
    da € 26.700 a € 45.500
  • Hyundai Ioniq 9
    Hyundai Ioniq 9
    da € n.d. a € n.d.
  • Hyundai Ioniq 5
    Hyundai Ioniq 5
    da € 43.700 a € 77.400
  • Hyundai Ioniq 6
    Hyundai Ioniq 6
    da € 47.850 a € 62.750

LE HYUNDAI PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE HYUNDAI

  • Fresca di debutto, la Hyundai Santa Fe è una suv full hybrid pratica, spaziosa e dalla forte personalità. Vediamo nel dettaglio l’offerta, fra versioni a due o quattro ruote motrici, allestimenti e optional. Qui la news.

  • Grande fuori e dentro, con il suo look tosto e squadrato la nuova Hyundai Santa Fe non passa inosservata. Il comandi del “clima” e l’agilità lasciano un po’ a desiderare, ma la trazione 4x4 e il molleggio curato fanno viaggiare sicuri e comodi. Qui per saperne di più.

  • Da poco aggiornata, questa suv coreana ha una nuova plancia con comandi più pratici e un sistema ibrido che promette di essere più efficiente. Ecco la nostra prova completa.

Annunci

Hyundai I10 usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Hyundai I10 usate 20198.49910.92038 annunci
Hyundai I10 usate 20209.20013.12024 annunci
Hyundai I10 usate 20218.90012.28030 annunci
Hyundai I10 usate 202210.40013.39021 annunci
Hyundai I10 usate 202312.00013.68027 annunci
Hyundai I10 usate 202414.19914.92023 annunci
Hyundai I10 usate 202514.99015.7003 annunci

Hyundai I10 km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Hyundai I10 km 0 202218.20018.2001 annuncio
Hyundai I10 km 0 202318.20018.8506 annunci
Hyundai I10 km 0 202413.79016.61016 annunci
Hyundai I10 km 0 202513.49016.31035 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser