Gli interni sono molto razionali, la versione da me scelta la Energy (il top di gamma) ha i sedili in pelle mista a tessuto di buona qualità. La seduta è comoda, più rialzata di una normale utilitaria ma meno di un suv, la Stonic infatti ha un'altezza maggiorata di 10 cm rispetto alla Rio con la quale condivide il pianale. Le plastiche sono buone nelle zone dove il guidatore appoggia prevalentemente le mani, mentre nelle zone più "nascoste" come il rivestimento delle portiere ad esempio le plastiche sono si aspetto più economico. Il cruscotto è molto razionale, tasti ed informazioni sono immediati e non creano alcun tipo di confusione. La mia versione, la Energy, dispone di diverse chicche come l'aiuto al mantenimento di corsia, lo start and stop, il cruise control (che sto apprezzando veramnte molto nei tragitti in strada statale), i sensori pioggia, le luci automatiche, la retrocamera, sensori di parcheggio posteriori (mancano quelli anteriori), clima automatico, volante in pelle a tre razze, fari anteriori Bi funzione, regolazione automatica degli abbaglianti, il rilevamento pedoni ed il sistema di rilevamento stanchezza del conducente. L'assemblaggio delle plastiche mi sembra ben fatto anche se devo ammettere che quando si percorrono strade particolarmente dissestate qualche scricchiolio dal lato passeggero (non sono riuscito a capire bene se dal cruscotto o dalla portiera) si avverte. Il tablet da 7 pollici ha i tasti ai lati molto pratici per richiamamre le varie funzioni.