Lancia Ypsilon 1.2 Elefantino 5 posti

serie 3 (846) restyle in produzione dal 2021 al 2024

Pubblicato il 21 maggio 2013
Ritratto di MICHELE38
alVolante di una
Lancia Ypsilon Unyca 1.2
Lancia Ypsilon
Qualità prezzo
3
Dotazione
2
Posizione di guida
3
Cruscotto
2
Visibilità
4
Confort
3
Motore
3
Ripresa
2
Cambio
3
Frenata
3
Sterzo
3
Tenuta strada
3
Media:
2.8333333333333
Perché l'ho comprata o provata
Ho noleggiato una LANCIA NEW YPSILON 1.2 69 CV (senza start&stop) con circa 2500 Km immatricolata nel 2013, al termine del noleggio durato quasi quattro giorni ho deciso di fare una breve recensione.
Gli interni
La macchina sin da subito da una sensazione di familiarità. Comandi, non molti, ben disposti e dall’aspetto gradevole, plancia sobria e finiture in plastica morbida piacevoli al tatto e alla vista, peccato per la leva che gestisce il ricircolo dell’aria dall’aspetto povero. I quattro sportelli garantiscono un facile accesso ai passeggeri, i bulloni che si vedono uscire dalle portiere quando aperte danno una sensazione di “povertà”. Spazio sufficiente per quattro persone, in cinque si sta stretti, qualche vano in più per riporre oggetti non molto ingombranti non guasterebbe. Baule abbastanza capiente, contiene senza troppi problemi 3 trolley “cabine size” , uno zainetto ed un paio di buste non molto grandi.
Alla guida
Sedili non molto avvolgenti ma comunque contenitivi e confortevoli, il corpo in curva rimane ben stabile. Visuale buona, si percepiscono bene gli ingombri e solo in rari casi il montante lato guida infastidisce durante le curve a sinistra. Frizione e cambio molto morbidi, non affaticano neanche dopo ore di utilizzo, il piede sinistro trova un buon appoggio durante le fasi di riposo. L’insonorizzazione è appena sufficiente, fruscii e motore ad andature autostradali si fanno sentire, molto meglio in città dove le velocità più contenute rendono l’abitacolo più confortevole grazie alla silenziosità del motore ai bassi regimi. Il 1.2 a benzina è fluido, abbastanza elastico ma estremamente pigro, perfetto per la città ma “imbarazzante” in autostrada: in tre persone di media corporatura (70Kg) si fatica a raggiungere i 130 Km/h se la strada è leggermente in salita, per i sorpassi, anche in città, la scalata di marcia è quasi indispensabile e non sempre garantisce di terminare la manovra in tempi brevi. L’aria condizionata funziona a dovere, non ruba molta potenza al motore. Freni ben modulabili, spazi di arresto contenuti. Tenuta di strada buona ad andature cittadine, in velocità (autostrade e tangenziali), la macchina da una sensazione di “eccessiva leggerezza”. I consumi sono molto contenuti, circa 15.6 Km/litro (ho percorso 440Km con 28litri di carburante (48€), 350 dei 440 Km percorsi su strade a scorrimento veloce). Vantaggi: - motore fluido nell’uso cittadino - consumi - visibilità e ingombri Svantaggi: - motore pigro fuori città - qualche finitura non all’altezza - sensazione di poca stabilità in velocità
La comprerei o ricomprerei?
Nel complesso è una macchina economica, non molto impegnativa nella manutenzione e nelle spese di gestione: la comprerei se dovessi utilizzarla principalmente in città.
Lancia Ypsilon 1.2 Elefantino 5 posti
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
2
2
0
2
VOTO MEDIO
3,3
3.25
8


Aggiungi un commento
Ritratto di magicafollia
9 luglio 2013 - 00:52
1
Salve posso sapere quanti km hai? Le prestazioni sono migliorate? Io ho la 2a serie con lo stesso motore.. ( lentoooo fuori città) ps abbiamo fatto una recensione molto simile :-)
Ritratto di MICHELE38
10 luglio 2013 - 13:54
Ciao Francesca, la macchina l'ho noleggiata per qualche giorno, quando l'ho ritirata aveva pochissimi km, quindi il motore era probabilmente "legato". Guido spesso la 500 di mio padre che, con lo stesso motore, sembra andare un pochino meglio (ha 50.000 Km) ma resta comunque piantata in autostrada dove i sorpassi spesso diventano imbarazzanti... La tua macchina cmq è perfetta per la città e nelle gite fuori porta si comporta cmq bene, speriamo che col tempo il motore si "sleghi" un pochino :-) Dopo l'esperienza ho comprato una Renault Megane coupé che recensirò nei prossimi giorni, tutta un'altra storia! :-)
listino
Le Lancia
  • Lancia Ypsilon
    Lancia Ypsilon
    da € 25.000 a € 37.900

LE LANCIA PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE LANCIA

  • La nuova Lancia Ypsilon, il ritorno nei rally con il marchio HF, i prossimi modelli: il numero uno della casa torinese ha risposto alle domande di alVolante.

  • La nuova Lancia Ypsilon porta il marchio alla “rinascita”: la versione a corrente è scattante e comoda. Ben fatto l’abitacolo, ma solo davanti. Pratici i comandi, “spugnosa” la frenata. Qui il primo contatto.

  • Più grande, anche full electric, oltre che ibrida leggera, e con dotazioni tecnologiche e il cambio automatico, ma sempre elegante e personale: ecco come’è la nuova Lancia Ypsilon. Qui per saperne di più.

Annunci

Lancia Ypsilon usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Lancia Ypsilon usate 20197.99010.40057 annunci
Lancia Ypsilon usate 20208.50011.07062 annunci
Lancia Ypsilon usate 20216.99011.760105 annunci
Lancia Ypsilon usate 202228011.830203 annunci
Lancia Ypsilon usate 20239.90013.560124 annunci
Lancia Ypsilon usate 202412.87016.870128 annunci
Lancia Ypsilon usate 202514.90020.9905 annunci

Lancia Ypsilon km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Lancia Ypsilon km 0 202214.90016.4002 annunci
Lancia Ypsilon km 0 20233015.13041 annunci
Lancia Ypsilon km 0 202411.40018.210119 annunci
Lancia Ypsilon km 0 202517.95023.52043 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser