Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir 80 CV metano Ecochic Gold

serie 3 (846) restyle in produzione dal 2021 al 2024

Pubblicato il 18 settembre 2016
Ritratto di Leoreds1995
alVolante di una
Fiat X1/9 Five Speed
Lancia Ypsilon
Qualità prezzo
3
Dotazione
3
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
4
Confort
4
Motore
4
Ripresa
3
Cambio
4
Frenata
3
Sterzo
3
Tenuta strada
2
Media:
3.3333333333333
Perché l'ho comprata o provata
L'auto l'ha comprata mia madre, che cercava un utilitaria di piccole dimensioni a metano, che facesse risparmiare quindi sul carburante. Abbiamo valutato anche un altro modello, Fiat Panda medesimo motore. La scelta è poi ricaduta sulla Lancia per la miglior insonorizzazione, la linea più elegante e gli interni più curati ed ovattati rispetto alla sorella Panda. l'acquisto riguarda una vettura pronta consegna a KM0, che disponeva di sensori di parcheggio, fendinebbia, e cerchi in lega non base.
Gli interni
Piuttosto curati. Partendo dal cruscotto in posizione centrale, non ricco di strumentazioni ma chiaro. La posizione stessa centrale permette una buona visibilità, il montante a volte è un po fastidioso nelle curve a lunga percorrenza. Il volante facile da impugnare è di dimensione giusta. I sedili sono ben imbottiti e contengono bene il corpo in curva, da sottolineare però che nel tessuto della vettura in questione (una specie di scamosciato) lo sporco e la polvere si posano con facilità e difficilmente se ne vanno). L'abitabilità posteriore è buona per una citycar, in 4 si viaggia piuttosto comodi e spazio per la testa c'è. Mancano vani porta oggetti, molto spesso capita di posate oggetti come portafoglio e cellulare sul sedile passeggero perchè i portaoggetti disponibili sono pochi e piccoli. Il design generale dell'interno è gradevole, senza fronzoli ed elegante, mi piace.
Alla guida
Il metano si sente sia di motore che di guida. Il motore è vispo, non necessariamente le marce vanno tirate come nei vecchi metani. Alle alte velocità diventa un pò rumoroso, ma alle basse andature è quasi del tutto impercettibile all'interno dell abitacolo (stiamo parlando di un motore che comunque ha un rumore molto scatoloso, quasi fastidioso se lo si ascolta all'esterno).Cambio e frizione sono molto morbidi e precisi, il freno è ben modulabile ma nelle discese meglio andare di freno motore e piccoli colpetti di freno: quest'ultimo se premuto continuamente si affatica con facilità. In ripresa il motore non da il meglio di se, in quinta marca difficilmente si riesce a superare in coda se non scalando una marcia. A causa invece dell'assetto rialzato per via del metano, l'auto in curva balla, il rollio è parecchio accentuato ma accettabile (stiamo parlando comunque di una citycar, le curve veloci non sono il suo forte). Sugli esterni: visibilità posteriore sufficiente, attenzione ai parcheggi a spina di pesce, i borlotti (passaruota) sono molto sporgenti e privi di protezioni, è facile che qualcuno vi dia una sportellata proprio in quel punto. Altra caratteristica un po fastidiosa che ho notato, tutte le y montano pneumatici che rispetto al cerchio, sono più interni, ergo la gomma, nei marciapiedi sopratutto, non protegge il cerchio in lega: il cerchio tocca prima della gomma ed è molto facile da graffiare. Vernice consigliata: beige Champagne--> non la lavo da mesi e sembra pulita.
La comprerei o ricomprerei?
Personalmente non comprerei questa auto per miei gusti personali, ma si tratta di un'ottima vettura, onesta se mi passate il termine; offre tutto il necessario ad un prezzo onesto. Meglio della Panda poichè offre seppur pagando un pò dello spazio interno, migliore qualità percepita e degli assemblaggi, materiali più curati ed interni più insonorizzati nonchè uno stile più elegante. Consumi: con un pieno di circa 7.50 Euro ad andatura allegra (una media di 41 km\h in percorso misto) si percorrono circa 220 Km. Sconsigliata la guida a benzina: Consuma parecchio.
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir 80 CV metano Ecochic Gold
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
9
3
9
3
9
VOTO MEDIO
3,0
3
33


Aggiungi un commento
Ritratto di cris25
20 ottobre 2016 - 17:26
1
Buona prova, auto che non comprerei mai e fossi stato al tuo posto avrei sicuramente scelto la Panda sia per i contenuti e sia soprattutto per la linea che io trovo molto più gradevole! Però a quanto ho capito è stata una scelta non tua... saluti :)
Ritratto di Vincenzo1973
17 novembre 2016 - 17:18
buona prova. manca probabilmente un maggior dettaglio dei consumi, visto il tipo di auto (i metanisti come me guardano solo quello) ;)
listino
Le Lancia
  • Lancia Ypsilon
    Lancia Ypsilon
    da € 25.000 a € 37.900

LE LANCIA PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE LANCIA

  • La nuova Lancia Ypsilon, il ritorno nei rally con il marchio HF, i prossimi modelli: il numero uno della casa torinese ha risposto alle domande di alVolante.

  • La nuova Lancia Ypsilon porta il marchio alla “rinascita”: la versione a corrente è scattante e comoda. Ben fatto l’abitacolo, ma solo davanti. Pratici i comandi, “spugnosa” la frenata. Qui il primo contatto.

  • Più grande, anche full electric, oltre che ibrida leggera, e con dotazioni tecnologiche e il cambio automatico, ma sempre elegante e personale: ecco come’è la nuova Lancia Ypsilon. Qui per saperne di più.

Annunci

Lancia Ypsilon usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Lancia Ypsilon usate 20197.99010.39058 annunci
Lancia Ypsilon usate 20208.50011.04060 annunci
Lancia Ypsilon usate 20216.99011.810109 annunci
Lancia Ypsilon usate 202228011.840203 annunci
Lancia Ypsilon usate 20239.90013.590123 annunci
Lancia Ypsilon usate 202412.87016.870126 annunci
Lancia Ypsilon usate 202514.90020.9905 annunci

Lancia Ypsilon km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Lancia Ypsilon km 0 202214.90016.4002 annunci
Lancia Ypsilon km 0 20233015.13041 annunci
Lancia Ypsilon km 0 202411.40018.210119 annunci
Lancia Ypsilon km 0 202517.95023.52043 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser