L'ho comprata per necessità siccome in famiglia eravamo rimasti con una fiat idea e una seicento sporting ed essendo molti in famiglia la seicento era troppo piccola. Sono restato molto tempo a pensarci su per comprare questa Delta poichè il concessionario , pur di arrivare ad un cerdo budget di acuto venduto, m'ha scontato l'auto di ben 8.000 euro e alla fine il penultimo giorno dell'anno 2010 ecco la mia risposa: siii infatti mi sono trovato benissimo e la mia auto per 1 giorno poteva essere del 2011.
Gli interni
Gli interni sono da ammiraglia (pelle e alcantara) e morbidi al tatto.Q uest'auto essendo la platino , e non la oro come inserito poiche la mia vecchia prova non l'avevano accettata, offre moltissime cose da non saper nemmeno a manovrarle insieme. Le varie regolazioni di volante, sedili anche per passeggeri e posteriori sono comodissime e ti fanno trovare subito la posizione ideale. La mia auto offre il navigatore con grande schermo ma elimina il tetto apribile che sinceramente non mi dispero se non c'è l'ho ma non sono nemmeno contento di non averlo. Le regolazioni sono manuali ma non mi dispiace affatto. L'auto è comodissima e anche la sua gemella bravo non riuscirebbe ad essere cosi bella in tutti gli aspetti. Ma poi noi stiamo parlando di una Lancia non di una semplice e scontata Fiat.
Alla guida
Alla guida è fantastica ed ho notato che i dati tecnici che offre alvolante sono un pò falsi perchè dice che l'accellerazione da 0 a 100 e di 10,7 mentre la mia , constatata con un cronometro è di 9,4 o forse qualcosa in meno diciamo supergiu 9. La tenuta di strada è eccezzionale sembra di non voler staccarsi dal suolo. Comodi i fendinebbia quanto c'e una curva a destra o a sinistra che si illuminano per fati vedere meglio i lati. Molti dicono che il 1.6 e sottodimensionato ed è un pò vero ma è agilissima anche se un 1.9 farebbe comodo ed son riuscito finanche a farla sgommare (eccezzionaleee). Insomma è mitica anche se u pò pesantuccia. Approposito scordavo di dirvi che la velocità max non è di 194 ma di quello che ho potuto fare in autostrada, per non spingerla oltre il rosso, i 210 km/h.
La comprerei o ricomprerei?
Certo la ricomprerei ad occhi chiusi mi ha offerto tutto ciò che mi serviva e consiglio a tutti quelli che possono permettersi di sborsare qualche soldino in più che quest'auto è meravigliosa magari col 1.9.
Ho votato 4\5, perchè, anche se manca qualche cosa, la prova è ben fatta, bravo!
Complimenti anche per l'auto, ma, anche se tutti mi dicono che è ottima, mi ostino a non farmela piacere...
Ciao ;)
1- ho avuto fiat amici con alfa e lancia ...fanno veramente schifo per quello che costano
2- 5 stella dappertutto fanno capire che non sei giusto nei giudizi
3- audi bmw e mercedes si possono chiamare auto altre cose sono ripieghi di chi non se le puo permettere
4- le prestazioni da te rilevate fanno ridere e cmq per le strade normali no servono serve la ripresa
5- esteticamente somiglia a un cassonetto delle immondizie non parcheggiarla li vicino potrebbero portarla via cmq i gusti sono gusti+
6- ti fanno quegli sconti li perche i listini sono gonfiati a dovere e prova poi a rivenderla da usata e vedere quanto prendi....
Scusa se mi permetto.....
1 Mi pare ci sia troppa foga nel tuo commento
2 Mi pare evidente che i giudizi siano eccessivamente condizionati dall'entusiasmo del proprietario
3 Mi pare evidente che lo stesso entusiasmo denota l'unica cosa che conta per una casa automobilistica.....la SODDISFAZIONE del cliente
4 Noto a molti ma non a tutti che le anche le mercedes e le bmw ,che io spesso apprezzo, sono fatte di plastica e metallo,cioè soffrono gli stessi limiti di tutte le altre auto
5 Molti clienti di questi marchi che hai nominato spesso guidano un prodotto ben sotto le aspettative iniziali
6 Ho tanti amici con bmw e mercedes che ridino per no piangere di fronte a difetti che non si permetterebbe di avere nemmeno una super gaucho
ciao
La nuova Lancia Ypsilon, il ritorno nei rally con il marchio HF, i prossimi modelli: il numero uno della casa torinese ha risposto alle domande di alVolante.
La nuova Lancia Ypsilon porta il marchio alla “rinascita”: la versione a corrente è scattante e comoda. Ben fatto l’abitacolo, ma solo davanti. Pratici i comandi, “spugnosa” la frenata. Qui il primo contatto.
Più grande, anche full electric, oltre che ibrida leggera, e con dotazioni tecnologiche e il cambio automatico, ma sempre elegante e personale: ecco come’è la nuova Lancia Ypsilon. Qui per saperne di più.