Opinione

Pubblicato il 28 maggio 2010
Qualità prezzo
2
Dotazione
2
Posizione di guida
1
Cruscotto
2
Visibilità
1
Confort
1
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
3
Frenata
3
Sterzo
3
Tenuta strada
2
Media:
2.3333333333333
Perché l'ho comprata o provata
Sono un volontario della protezione civile e ho utilizzato il mezzo in stagione antincendio. Premetto trattasi del TD5 5 cilindri turbo, prodotto soltanto per un anno e poi sostituito col classico 4 cilindri Land Rover. Ho avuto modo di provarlo ovunque compreso utilizzo in percorsi tortuosi.
Gli interni
il modello in questione è la base assoluta. Non è un suv da fighettini o uomini in giacca, trattasi di bestia nuda e cruda nata per un solo scopo: fuoristrada. Comfort inesistenti, niente aria condizionata, sedili molto semplici ma comunque comodi, con l'assenza delle moderne regolazioni, ha soltanto le due regolazioni classiche e, per quanto riguarda lo spostare avanti e indietro, se si è alti più di 1,75 le gambe avranno molte difficoltà ad essere contenute, per non parlare di quanto è stretto l'ambiente di guida (si tocca il gomito alla portiera). Plancia e plastiche all'osso e spartane, ma con un grosso vano porta oggetti e vari spazi predisposti a quest'uso. Signori sembra d'essere in un carroarmato e una buona sensazione interna è data dalla estrema solidità di tutti i componenti. Infine, mi è piaciuto molto il volante enorme e la posizione del cambio.
Alla guida
2.5 td 5 cilindri e circa 122 cv spingono la bestia tantissimo, è incredibile questo motore, sopratutto in questa versione a passo corto, ha tantissima prontezza che non ti aspetteresti e poi è tanto fluido, elastico. Il suo piatto forte sono gli sterrati e le pendenze impegantive dove entrano in gioco ridotta e blocco del differenziale (manuali) e dove le ruote specifiche da sterrato e nel mio caso addirittura semi-ignifughe fanno il loro lavoro diligentemente. Si può andare ovunque, pensate che con piccoli accorgimenti chiunque può affrontare 1 metro d'acqua. In strada ci vuole molta attenzione per l'effetto "dondolo" particolarmente pronunciato se non si montano gomme da strada. Una cosa che ho sempre apprezzato poi è la carrozzeria che, come molti di voi sapete, è interamente in alluminio, è leggera e la rugine non è mai un problema (considerando gli usi eventuali).
La comprerei o ricomprerei?
Solo se devo affrontare percorsi accidentati e se amo veramente il fuoristrada per l'uso e non per l'immagine che oggigiorno stanno cambiando. Chi vuole comfort comunque.... se è disposto ha spendere... può avere tutti gli otional e comodità.... altrimenti ragazzi c'è il freelander (che è STUPENDO) ma non aspettatevi gli stessi risultati.
Land Rover Defender 110 2.4 TD4 SW E
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
0
0
0
0
VOTO MEDIO
5,0
5
2


Aggiungi un commento
Ritratto di Galopp
5 ottobre 2011 - 20:07
... la Lada Niva!! anche lei è uno dei fuoristrada migliori che siano mai stati costruiti, sebbene non abbia il ponte rigido sull'anteriore e telaio a longheroni. Guidarla è uno spettacolo!!!
Ritratto di osmica
1 giugno 2010 - 19:23
Questo e' IL Fuoristrada! Insieme alla G/Puch. La Hummer H1 non e' una vera fi nostri fuoristrada per le nostre terre (non strade), perche' decisamente troppo grande. La Wrangler e' stupenda, piccolina ma ottima fuoristradista. E non dimentichiamo il mitico Suzukino: Santana/Samurai! Una delle prima vetture che ho guidato e tuttora in garage: 23 anni ed e' perfetta. E la scomodita' e' un pregio!
Ritratto di Solid Snake
1 giugno 2010 - 20:43
Solo una parola Stupendo
Ritratto di marlon84
11 marzo 2011 - 12:46
4
bellissima. nella foto sembra una di quelle del camel trophy, ve lo ricordate?
listino
Le Land Rover
  • Land Rover Range Rover Sport
    Land Rover Range Rover Sport
    da € 91.500 a € 213.800
  • Land Rover Range Rover Evoque
    Land Rover Range Rover Evoque
    da € 56.000 a € 78.900
  • Land Rover Range Rover
    Land Rover Range Rover
    da € 137.900 a € 270.400
  • Land Rover Discovery
    Land Rover Discovery
    da € 79.300 a € 108.000
  • Land Rover Discovery Sport
    Land Rover Discovery Sport
    da € 55.300 a € 75.200

LE LAND ROVER PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE LAND ROVER

  • La nuova Land Rover Range Rover Sport ha un abitacolo sontuoso ma il bagagliaio non è spazioso. Il nuovo V8 della BMW straripa di cavalli, però manca di quel carattere un po’ “selvaggio” del precedente 5.0 con compressore volumetrico. Qui per saperne di più.

  • In occasione della presentazione della nuova Range Rover Sport abbiamo chiesto al design manager di raccontarci lo stile di questa terza generazione. Qui per saperne di più.

  • A Massimo Frascella, design director Jaguar Land Rover, abbiamo chiesto com'è nata la nuova Range Rover e quali sono gli elementi stilistici ai quali è più affezionato. Qui per saperne di più.

Annunci

Land rover Defender usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Land rover Defender usate 202042.80053.33017 annunci
Land rover Defender usate 202149.80060.84028 annunci
Land rover Defender usate 202256.90062.3805 annunci
Land rover Defender usate 202360.80072.18014 annunci
Land rover Defender usate 202465.10079.86013 annunci
Land rover Defender usate 202581.70083.8002 annunci

Land rover Defender km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Land rover Defender km 0 202276.90076.9001 annuncio
Land rover Defender km 0 202578.99084.5205 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser