Lexus CT 200h

serie 1 restyle in produzione dal 2017 al 2020

Pubblicato il 11 ottobre 2019

Listino prezzi Lexus CT non disponibile

Ritratto di HJMarseille
alVolante di una
Lexus CT 200h
Lexus CT
Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
5
Cruscotto
5
Visibilità
4
Confort
5
Motore
5
Ripresa
4
Cambio
5
Frenata
5
Sterzo
4
Tenuta strada
5
Media:
4.5833333333333
Perché l'ho comprata o provata
Ho avuto una Lexus is200 nei primi anni duemila, venduta ad un collega,sono passato ad una Golf TDI con DSG perchè preferisco le auto col cambio automatico. Mai acquisto peggiore: rumorosa, molte vibrazioni al minimo, consumi leggermente migliori alla mia vecchia 6 cilindri benzina per via delle numerose rigenerazioni del DPF (fonte anche di diversi problemi), bellissimo cambio ma,ahimè, fragile... poco prima di 70000 km si ruppe. Necessitavo di un'auto subito, ritorno alla concessionaria Lexus e vedo subito disponibile una Ct200h di un anno di vita, perfetta. Il prezzo c'è, la compro. Primi km un pò così per via della propulsione ibrida, capito come sfruttarla per bene noto che ne giovano i consumi che rimangono molto bassi (circa 800km con 40 litri di benzina), guida fluida nel silenzio e confort totale. Lexus è Lexus, mi spiace per gli altri costruttori ma qui c'è sostanza.
Gli interni
Ben fatti,plastiche buone e ben assemblate, sedili molto comodi, tunnel alto ed avvolgente che dona una sensazione di cockpit aeronautico,abitacolo con buona abitabilità, baule poco capiente. Pelle dei sedili debole sui bordi: si rovina facilmente.
Alla guida
Comoda e silenziosa, molto confortevole, eccellente tenuta di strada. Sterzo leggero quel che basta,si indurisce nella modalità sport. Tre modalità di guida, Eco (predilige la trazione elettrica), Normal e Sport ( il termico rimane sempre acceso anche in rilascio,pedale acceleratore più sensibile,grande apporto elettrico in piena accelerazione, del volante ho già detto prima). Imparando alcune tecniche di guida per l'ibrido si sfrutta il veleggiamento percorrendo diverse centinaia di metri a consumo zero.
La comprerei o ricomprerei?
Ovviamente si, prossima auto sicuramente Toyota/Lexus.
Lexus CT 200h
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
10
3
1
0
0
VOTO MEDIO
4,6
4.642855
14


Aggiungi un commento
listino
Le Lexus
  • Lexus RX
    Lexus RX
    da € 86.000 a € 109.000
  • Lexus LBX
    Lexus LBX
    da € 39.000 a € 45.500
  • Lexus ES
    Lexus ES
    da € 63.500 a € 72.500
  • Lexus UX
    Lexus UX
    da € 43.500 a € 66.000
  • Lexus LS
    Lexus LS
    da € 123.000 a € 153.000

LE LEXUS PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE LEXUS

  • La Lexus introduce per la prima volta l'Interactive Manual Drive, un sistema che consente al guidatore della RZ 2025, che è un’auto elettrica, di controllare l'erogazione della potenza in modo simile all'utilizzo del cambio manuale utilizzando i paddle dietro al volante. In questo video ecco come funziona. Qui per saperne di più.

  • Lo sterzo si evolve facendo a meno del collegamento fisico tra ruote e volante. Un'innovazione che promette grandi vantaggi. Qui per sapere come funziona.

  • La crossover full hybrid Lexus UX non cambia nelle linee slanciate, ma guadagna 15 cavalli (e si sente) e un nuovo cruscotto digitale. Il prezzo è alto, ma la dotazione è davvero generosa. Piccolo il baule. Qui per saperne di più.

Annunci

Lexus Ct usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Lexus Ct usate 202019.90019.9001 annuncio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser