Maserati Ghibli 3.0 V6 Diesel 275 CV

serie 3 (M157) in produzione dal 2013 al 2024

Pubblicato il 27 dicembre 2014

Listino prezzi Maserati Ghibli non disponibile

Ritratto di Scooby2003
alVolante di una
Maserati Ghibli 3.0 V6 Diesel 275 CV
Maserati Ghibli
Qualità prezzo
1
Dotazione
1
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
5
Confort
5
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
1
Frenata
1
Sterzo
1
Tenuta strada
1
Media:
2.75
Perché l'ho comprata o provata
L ho comprata perché ormai avevo voglia di cambiare avendo negli ultimi 4 anni avuto 3 bmw serie 5 tuo ring identiche (cambiando solo la motorizzazione) La nuova linea della Maserati mi ha da subito attratto come pure gli interni , poi un concessionario Ferrari me la lascio in prova un paio di giorni e anche il motore mi sembrava eccezionale ( premetto che volevo vendere la mia serie 5 xché sceso da un 530 avevo acquistato una 525 convinto che le prestazioni fossero simili cosa invece non vero )
Gli interni
Gli interni una favola rispetto alle teutoniche, pelle ovunque, personalizzabili negli abbinamenti colori,volante new design con palette x una guida sequenziale simili a quelle ferrari.
Alla guida
Non mi reputo un pilota,anzi i piloti sono capaci di ottenere il massimo anche da una bicicletta e trovarsi appagati ,ma un po' di esperienza di guida e qualche supercar posseduta mi permette di rilasciare un giudizio obbiettivo . Il primo viaggio con la famiglia in Croazia ho notato che nei raccordi autostradali ( praticamente quando si incontrano le giunture metalliche nella pavimentazione) la vettura ad alta velocità si "imbarca" richiedendo la massima attenzione . In un successivo viaggio in montagna sulle dolomiti ho testato maggiormente la tenuta in curva be se le bmw vengono criticate per la scarsa tenuta la Ghibli non è neanche da prendere in considerazione ogni curva tende a smusare . Rivolto in concessionaria mi è stato detto che montando cerchi da 19 ed avendo un assetto rigido purtroppo la vettura non è ben equilibrata, ma stiamo scherzando??? Dopo aver speso quello che ho speso devo aver paura di andare forte con una Maserati????? Va be sarà comunque a 8000 km ho rotto l idroguida ( mai successo in 30 anni con auto teutoniche) . Ogni dosso o dissuasore di velocità la vettura spancia , un rettilineo preso veloce con avvallamento ho sentito un botto sotto il posto guida che ho pensato di aver piegato il telaio. Oggi la macchina ha 15000 km ,evito di usarla se non con la famiglia, sensore perforazione pneumatici impazzito , segna foratura quando non esiste rumori in abitacolo continui , infiltrazioni di aria dai finestrini anche a basse velocità autostradali. Non parliamo poi del cambio!!!!!! Buon sequenziale in modalità M e Sport, ma se in drive e si necessita di una rapida manovra di retromarcia , addio ....si punta la N e prima di far entrare la R bisogna aver recitato lamento 2 rosari..... Conclusioni. Poveri fratelli Maserati facevano auto da corsa lottando su tutti i circuiti del mondo con le Ferrari, che caduta di stile!!!!!
La comprerei o ricomprerei?
Assolutamente no macchina da evitare, fatta negli stabilimenti della Fiat e lo si vede una vergogna italiana.
Maserati Ghibli 3.0 V6 Diesel 275 CV
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
5
1
1
1
4
VOTO MEDIO
3,2
3.166665
12


Aggiungi un commento
Ritratto di silvano1978
29 novembre 2016 - 10:30
io alla fine ho scelto il benzina 330cv....impagabile il sound e le prestazioni........ovviamente faccio 30.000 km/anno.....non moltissimi....per il diesel ti consiglierei di provarli entrambe prima di decidere. Io ho fatto cosi.....provando il 275 e 330.....nel tuo caso, se la scelta è il diesel, provali,.
Ritratto di franco960
25 ottobre 2017 - 20:59
7
Prova falsissima, probabilmente tu questa maserati non l'hai mai vista dal vivo
Ritratto di Scooby2003
26 ottobre 2017 - 00:41
Libero di pensare ciò che vuoi. L autovettura l acquistai dalla Autovanti di Bologna appena inauguro la concessionaria tramite un ex venditore della Ferrari di Modena che aveva appena chiuso la concessionaria. La vettura dopo 5 mesi L ho venduta, o meglio ceduto il contratto di Leasing. Chi L ha acquistata ha portato a termine la locazione finanziaria ed adesso L ha permutata su una Maserati levante. Lui è rimasto entusiasto X me rimane una vettura che non vale quello che costa.
Ritratto di franco960
27 ottobre 2017 - 17:14
7
Io ho avuto la tua stessa esperienza con una polo, quindi non solo le auto italiane si rompono :) anche perché ho sempre avuto fiat (a parte la polo) e mai una delusione.
Ritratto di Metal Box
27 ottobre 2017 - 09:44
Salve a tutti aggiornamento sul problema ticchettio iniettori: credo che sia una mandata di gasolio poco buono perché ho fatto due pulizie con Diesel Kleen e messo gasolio blu e il rumore è quasi del tutto sparito; il capoofficina Maserati mi ha detto di mettere solo blu; Ho montato centralina Dimaport TPM la macchina ora è una bomba da 250 cv passata a 310 cv : una furia!! Motore eccezionale!!
Ritratto di Massimogasparini
5 aprile 2020 - 15:06
Leggo tanti commenti e rispetto le idee altrui ma per dare giudizi bisognerebbe aver provato tante auto. Comunque detto questo; ho avuto per motivi di lavoro 6 Mercedes tra serie C e serie E, una CLS shooting brake ,4 BMW 530 d un Range Rover HSE UNA BMW X5 ,una Maserati Ghibli diesel 275kw portata a 300 con centralina rimappata. Venduta la Maserati abbiamo acquistato 2 BMW 530D x Drive perché ci serviva un touring per avere più capienza nel baule ,parlo al plurale perché ho un socio e le auto le acquistiamo sempre uguali .Con l'ultima bmw a90.000 km ho dovuto sostituire inniettori serbatoio altri componenti perché della limatura ha ostruito gli iniettori .Purtroppo può succedere. A finE Aprile ritiriamo altre 2 Maserati GHIBLI Gran Sport e Gran Lusso e devo dire che e' una macchina fantastica ,spinge sempre a tutti i regimi , in modalità sport e'veramente cattiva coppia a 600NM la tenuta di strada e' da vera sportiva pur essendo 5mt di auto ,mai avuto con le altre una tenuta di strada cosi eccellente. Finiture interne di materiali pregiati sedili di gran lunga più confortevoli di qualunque altra berlina ,probabilmente il nostro amico Schooby 2003 e' stato sfortunato .Per quanto riguarda la tenuta se la sua non aveva le sospensioni SKYHOOK capisco che un po rigida poteva esserlo .Con la prima Maserati abbiamo percorso 150.000KM SENZA MAI NESSUN PROBLEMA .A nostro giudizio la MIGLIORE .
listino
Le Maserati
  • Maserati GT2 Stradale
    Maserati GT2 Stradale
    da € 312.000 a € 312.000
  • Maserati Grecale
    Maserati Grecale
    da € 83.900 a € 128.100
  • Maserati MC20 Cielo
    Maserati MC20 Cielo
    da € 269.560 a € 269.560
  • Maserati MC20
    Maserati MC20
    da € 238.810 a € 238.810
  • Maserati GranTurismo
    Maserati GranTurismo
    da € 160.900 a € 202.100

LE MASERATI PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE MASERATI

  • Prodotta in soli 914 esemplari, la Maserati GT2 Stradale è la versione più “estrema” della supercar MC20. Ancora più efficace in pista senza essere troppo rigida su strada, va completata con un pacchetto optional da 18.000 euro. Qui il primo contatto.

  • Due icone a confronto: la GT italiana ora integrale e a sei cilindri, contro la sportiva tedesca per eccellenza, per la prima volta ibrida. Entrambe velocissime, ma per tutti i giorni. Quale ci ha convinto di più? Scopriamolo in questo video. Qui la news.

  • La guardi da vicino e lo capisci immediatamente: la Maserati Grecale non è una suv come tutte le altre. La domanda sorge quindi spontanea: come si combinano le qualità di una suv per tutti i giorni con gli attributi di una vera Maserati? Ce lo raccontano i suoi creatori.

Annunci

Maserati Ghibli usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Maserati Ghibli usate 201936.70049.1605 annunci
Maserati Ghibli usate 202038.90047.66014 annunci
Maserati Ghibli usate 202150.90060.9108 annunci
Maserati Ghibli usate 202248.45059.2308 annunci
Maserati Ghibli usate 202349.99984.6704 annunci
Maserati Ghibli usate 2025117.900117.9001 annuncio

Maserati Ghibli km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Maserati Ghibli km 0 202375.00075.0001 annuncio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser