Nissan Cube 1.5 dCi Active

Pubblicato il 20 novembre 2021

Listino prezzi Nissan Cube non disponibile

Ritratto di Simonedibernardo
alVolante di una
Mercedes B 180 Business
Nissan Cube
Qualità prezzo
3
Dotazione
3
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
5
Confort
4
Motore
3
Ripresa
3
Cambio
3
Frenata
3
Sterzo
2
Tenuta strada
3
Media:
3.25
Perché l'ho comprata o provata
Per la sua linea originale e la sua versatilità
Gli interni
Come da tradizione nipponica gli interni sono intelligenti e in buone condizioni dopo oltre 10 anni. Non ci sono scricchiolii di sorta , la plancia ha una forma verticale che lascia molto spazio a guidatore e passeggero .Vani porta oggetti ovunque, e fatto (in vetro) alto e piatto.
Alla guida
Il parabrezza è molto verticale, cosa rara nelle auto di oggi, l'auto è sufficientemente reattiva per via delle marce molto corte, ma lo sterzo e le sospensioni morbide invitano ad una guida rilassata . In autostrada sopra i 110 km all'ora i fruscii aerodinamici la fanno da padrone. La leva del cambio è piacevole e non si impunta.
La comprerei o ricomprerei?
Un auto che si sceglie col cuore , per la linea e per la comodità degli interni lo spazio non manca e neppure il carattere . La ricomprerei.
Nissan Cube 1.5 dCi Active
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
3
1
0
1
VOTO MEDIO
3,7
3.714285
7


Aggiungi un commento
Ritratto di Check_mate
23 novembre 2021 - 10:03
In effetti quanto ad originalità certo non peccava, anzi
Ritratto di vacanziere
24 novembre 2021 - 16:48
Mi Sembra un OBROBRIO di Auto , in quanto a Bruttezza Puo' Benissimo Fare Concorrenza Alla ... Fiat Multipla !!!
Ritratto di MRSB
8 dicembre 2021 - 12:20
1
Senza offesa per la Multipla...
Ritratto di Er sentenza
16 dicembre 2021 - 12:54
Complimenti per il coraggio, io avrei paura di ribaltarmi alla prima folata di vento usandola in autostrada. A ben vedere pero', oggi molti usano la Renegade che e' ugualmente "cubica" e tra le 2, preferisco senza dubbio la Nissan.
Ritratto di Meandro78
21 dicembre 2021 - 06:19
Auto particolare. Deve piacere
Ritratto di Challenger RT
28 dicembre 2021 - 18:34
Auto molto originale ed intelligente. Purtroppo il motore diesel la rovina. Andava presa esclusivamente a benzina come è stata concepita. Ho dato 4 e non 5 proprio perchè Nissan (Renault) col diesel in Europa l'ha rovinata!
Ritratto di fastidio
31 gennaio 2022 - 13:20
8
Con quella linea penso che benzina consumi decisamente troppo!
Ritratto di Challenger RT
31 gennaio 2022 - 14:09
Ha avuto 4 motori a benzina, 1.4, 1.5, 1.6 e 1.8 tutti molto parchi visto anche il peso contenuto in 1000 kg della vettura. Quella a gasolio era la più pesante e l'aerodinamica non peggiore di quella di altre monovolume e soprattutto suv. In Europa pensavano di venderla col diesel ma il problema era che l'europeo medio non è abituato a linee di rottura anche se affascinanti come quella della Cube e della bellissima Daihatsu Materia, abituato alla noiosa omologazione della Golf, punto si arrivo fino a poco tempo fa della massa degli automobilisti.
Ritratto di artemdop
13 maggio 2023 - 00:53
1
Ah ecco allora che se le compra ;) Scherzi a parte, esteticamente non la considererei mai, però capisco che c'è a chi serve e perciò se le prende. Però è brutta come la fame, secondo me.
listino
Le Nissan
  • Nissan Qashqai
    Nissan Qashqai
    da € 32.100 a € 46.900
  • Nissan X-Trail
    Nissan X-Trail
    da € 38.300 a € 52.000
  • Nissan Townstar
    Nissan Townstar
    da € 28.090 a € 43.488
  • Nissan Juke
    Nissan Juke
    da € 25.000 a € 33.560
  • Nissan Ariya
    Nissan Ariya
    da € 42.500 a € 65.850

LE NISSAN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE NISSAN

  • La Nissan X-Trail nella nuova versione ibrida “leggera” conserva la valida guidabilità e la ricca dotazione di aiuti alla guida della versione full hybrid. Costa 2.800 euro in meno e ha un cambio automatico CVT “dolce”, ma il tre cilindri si fa sentire. Qui il primo contatto.

  • La “cura” del reparto sportivo della casa ha reso la Nissan Ariya Nismo molto scattante e ben guidabile, con il comfort che resta valido. Peccato per alcuni comandi scomodi e per il baule “piccino”. Qui per saperne di più.

  • Nell’ambito di una campagna pubblicitaria, la filiale francese della Nissan ha fatto lanciare una Qashqai da 65 metri di altezza, stabilendo un nuovo primato mondiale. Qui per saperne di più.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser