Nissan Pulsar 1.5 dCi 110 CV Acenta

serie 2 (C13) in produzione dal 2014 al 2018

Pubblicato il 18 febbraio 2017

Listino prezzi Nissan Pulsar non disponibile

Ritratto di Ger1976
alVolante di una
Fiat 500L 1.3 Multijet Pop Star
Nissan Pulsar
Qualità prezzo
4
Dotazione
5
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
5
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
5
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
4.5
Perché l'ho comprata o provata
elenco le auto da me possedute,fiat uno prima serie,fiat tipo,rover 214,ford mondeo,mercedes classe c,fiat bravo,golf 3,megane3,ed ora la pulsar con il motore 1.5dci 110 energy,con i nuovi iniettori a 7 fori,pompa olio a mandata variabile,nuova egr,e pistoni in acciao,il confort che ho trovato in quest'auto non l'ho trovato in nessuna delle precedenti,,
Gli interni
spaziosa,ariosa,con ogni cosa al suo posto,tecnologica forse piu del dovuto,i passeggeri dietro hanno spazio a sufficienza cosi come i bagagli,i materiali usati all'interno non sono il top ma nemmeno i peggiori,clima automatico bizona che funziona molto bene,sedile comodo e dalle giuste dimansioni,regolazione inclinazione dello schienale con una leva a scatti che ho regolato solo una volta appena presa l'auto,senza eccessivi fronzoli ma tutta sostanza
Alla guida
alla guida è unica,prima di acquistarla ho provato quasi tutte le auto dello stesso segmento e come posizione di guida(sono 1e90)non ho trovato di meglio,sicuramente avrete capito che non sono uno che si ferma solo alla marca ma quando provo un'auto nascondo il suo logo,guardo tutt'altro,si districa bene nel traffico,ha una prima seconda e terza abbastanza corta che si cambia tipo go kart,e riprende bene gia ai bassissimi giri,le buche non danno alcun fastidio,assorbe bene e di tutto,su statali il ronzio del motore che si sente appena non è per niente fastidioso anzi quasi piacevole,,in autostrada non ci si rende conte della velocità in cui si viaggia,davvero silenziosa,senza fruscii ed allunga bene in modo omogeneo,ci ho già fatto 24000km e senza grandi attenzioni sto sui 23km/l,il mio mecca dice che un diesel si apre bene a 50000km quindi i consumi potrebbero ancora migliorare,ma chissà,vedremo....
La comprerei o ricomprerei?
la consiglio e la ricomprerei ad occhi chiusi,provare per credere,se ognuno proverebbe ogni auto del segmento scelto con una benda sugli occhi di sicuro si sfaterebbero tanti miti
Nissan Pulsar 1.5 dCi 110 CV Acenta
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
2
0
0
1
VOTO MEDIO
3,5
3.5
4


Aggiungi un commento
Ritratto di Vespa Primavera
16 marzo 2017 - 10:13
Auto onesta, di sostanza con pochi fronzoli. Prova discreta, la preferirei alla "cugina" Megane dove non mi sono trovato bene né con la posizione di guida (sono alto quanto te) né con la visibilità.
Ritratto di Ger1976
18 marzo 2017 - 07:19
Ho avuto anche la megane3 con lo stesso motore..ma la pulsar ha un erogazione diversa..subito pronta a scattare anche ai bassissimi regimi
listino
Le Nissan
  • Nissan Townstar
    Nissan Townstar
    da € 28.090 a € 43.488
  • Nissan Qashqai
    Nissan Qashqai
    da € 31.570 a € 46.570
  • Nissan X-Trail
    Nissan X-Trail
    da € 38.300 a € 52.000
  • Nissan Juke
    Nissan Juke
    da € 25.000 a € 33.560
  • Nissan Ariya
    Nissan Ariya
    da € 42.500 a € 65.850

LE NISSAN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE NISSAN

  • Nell’ambito di una campagna pubblicitaria, la filiale francese della Nissan ha fatto lanciare una Qashqai da 65 metri di altezza, stabilendo un nuovo primato mondiale. Qui per saperne di più.

  • La Nissan sta testando un metamateriale speciale per una vernice a spruzzo che sia in grado di scaldare meno l’abitacolo, riducendo in questo modo il consumo di energia per il condizionatore. Qui per saperne di più.

  • Rinnovata nel look e nell’infotainment, la Nissan Qashqai ha tanti e ben tarati aiuti alla guida e in questa particolare versione ibrida full per muoversi sfrutta solo i 190 CV del motore elettrico. Non enorme il baule. Qui il primo contatto.

Annunci