Nissan Qashqai 1.6 dCi 130 CV Business 4WD

serie 2 (J11/B/II) restyle in produzione dal 2017 al 2021

Pubblicato il 5 maggio 2022
Ritratto di carlodt
alVolante di una
Nissan Qashqai 1.6 dCi 130 CV Business 4WD
Nissan Qashqai
Qualità prezzo
3
Dotazione
3
Posizione di guida
2
Cruscotto
3
Visibilità
4
Confort
3
Motore
4
Ripresa
3
Cambio
5
Frenata
3
Sterzo
3
Tenuta strada
3
Media:
3.25
Perché l'ho comprata o provata
Auto aziendale del 02/1998 prezzo di listino 31K€ del tempo, scelta da un panel limitato di proposte. Guidata per 4 anni con 135.000 km fatti in 70% autostrada e 30% statale. Auto da considerare adeguata per tutte le esigenze. Il solo ambito a cui dare 5 stelle è l'affidabilità: 135Km senza alcun problema. Unico intervento particolare è stato la sostituzione delle ventola del raffreddamento motore perchè si è rotto uno dei supporti. La ventola comunque funzionava.
Gli interni
Da non comprare se siete più alti di 1,80 m. La triangolazione volante-pedaliera-sedile è buona tra 1,60 e 1,80 (infatti a mia moglie piace). Al di sopra del 1,80m il ginocchio destro batte contro la chiave di accensione (rigorosamente senza portachiavi), e se allargate la gamba verso destra il ginocchio sbatte contro una prominenza rigida che raccorda (male) il cruscotto al tunnel. Tirando indietro il sedile per limitare il problema, il tronco si allontana troppo dal volante e la regolazione in profondità dello stesso non è sufficiente per avere la giusta angolazione delle braccia; insomma la posizione non è mai naturale o comoda. L'appoggio per il piede sinistro? non c'è. I sedili sono ben regolabili ma con la seduta dura che nei lunghi viaggi indolenzisce il fondoschiena. Plancia e consolle piacevoli alla vista e al tatto ma, con tanto neroblack che è sempre impolverato. Cruscotto con quadranti analogici e piccolo computer di bordo, ha il pregio di essere sempre leggibile e chiarissimo. Infotainment non pervenuto, c'è un pessimo navigatore e solo il collegamento bluetooth con lo smartphone. La ricarica si fa solo dall'accendisigari con adattatore. Spazio a bordo sufficiente per 4 persone che hanno a disposizione tanti scomparti molto capienti. Bagagliaio ampio, con doppiofondo. Nessuna ruota di scorta. ADAS non pervenuti (neanche la frenata automatica), illuminazione fari anteriori scarsina, specchietti esterni ampi sensori parcheggio non presenti ma c'è la retrocamera posteriore. La climatizzazione automatica è pessima. I flussi sono troppo concentrati e il sensore di temperatura ha un range di intervento strano. Non ho capito se dipende dalla portata dei flussi o dalla sensibilità del sensore interno, fatto sta che per arrivare alla temperatura impostata impiega una buona mezz'ora dopo aver provato gli estremi di troppo caldo e troppo freddo.
Alla guida
Motore 130Cv td, Buona coppia, potenza direi adeguata al peso dell'auto. Eccelle nei consumi (17 Km/l in autostrada a 130km/h, 22 Km/l in statale a 80Km/h di media). Motore robusto che non mangia olio. Per contro è molto ruvido ai bassi regimi; con il tempo le vibrazioni al volante e al cambio sono aumentate e dopo 4 anni sono sempre presenti. Piacere di guida: non pervenuto. Non è un'auto con cui correre o divertirsi nelle curve. La tenuta di strada e buona ma, esagerando le reazioni non sono mai omogenee e progressive. Rollio sempre presente, imbardate improvvise se si accelera troppo a metà di una curva stretta. Posteriore che tende a scivolare in entrata di curva sul bagnato. Non è costruita per questo. Il confort acustico è buono fino a 120Km/h, poi i fruscii aerodinamici diventano importanti. Il rumore dalle gomme in abitacolo dipende dall'asfalto, se liscio ottimo, se ruvido si sente la rombosità. Sospensioni mah... non sono rigide ma non riescono neanche a gestire adeguatamente imperfezioni e buche nonostante la spalla gomme da 60: sufficienti! Volante buono, leggero, bella impugnatura, comandi semplici da utilizzare, forse troppo demoltiplicato ma è questione di gusti. Cambio ottimo, frizione leggera, innesti sempre precisi e rapporti delle marce adeguati al motore. Freni buoni, l'unico appunto è che nelle frenate "giù tutto" sul bagnato si scompone leggermente il posteriore ma ABS recupera. Segnalo che sono a 135.000 km e non ho mai cambiato le pastiglie, mai successo con tutte le altre auto che ho avuto. Visibilità buona in tutte le direzioni, è facile percepire gli ingombri e facilissimo fare le manovre di parcheggio. Ha 4 ruote motrici a inserimento manuale, usate pochissimo, in occasione di sporadiche nevicate nelle quali si sono comportate bene. Se inserite con strada bagnata eliminano del tutto i pattinamenti delle ruote anteriori nelle partenze veloci.
La comprerei o ricomprerei?
Sicuramente non la ricomprerei ma .... se solo le auto tedesche e francesi avessero l'affidabilità di questa nissan ;-)
Nissan Qashqai 1.6 dCi 130 CV Business 4WD
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
1
2
1
0
VOTO MEDIO
3,4
3.4
5


Aggiungi un commento
Ritratto di mustang54
27 maggio 2022 - 18:41
2
Ma solo io ho letto 02/1998??
Ritratto di carlodt
29 maggio 2022 - 07:45
Hahahah non male come vecchietta .... naturalmente è del 2018 :-)
Ritratto di arduini flavio
22 giugno 2022 - 13:47
sicuramente nessun SUV è fatto per correre in curva, ma se impostate bene come affrontare una curva in velocità e la tagliate nel modo giusto non è che il QQ abbia tutto questo beccheggio, c'è di peggio. comunque lo sterzo va impostato in modalità "sport" per darti la giusta sensibilità. la N_connecta ha anche il controllo chassis al riguardo e mi segnala sempre che interviene, e sinceramente non ho provato a rifare la stessa guida escludendolo.ha ragione sull'allineamento sterzo suduta e aggiungo bracciolo, dovevano renderlo scorrevole e per me infatti è troppo arretrato. spero che il motore disel renault 110CV non mi dia troppi problemi in futuro, attualmente ha 32000km
Ritratto di carlodt
23 giugno 2022 - 13:09
cit "Rollio sempre presente, imbardate improvvise se si accelera troppo a metà di una curva stretta" intendo dire che nelle curve strette a bassa velocità, accelerando a fondo si provoca un'imbardata cioè la parte anteriore e quella posteriore del mezzo oscillano a destra e sinistra (non è beccheggio che significa che il muso si alza e si abbassa). E' causato dal fatto che le ruote a metà curva non sono allineate, la potenza che arriva sull'anteriore non viene gestita bene dal mix differenziale/antislittamento e le forze si scaricano asimmetricamente sulle sospensioni, già sotto carico per la curva in salita. Non ho la possibilità di scelta della modalità di guida (sport) e neanche il controllo telaio, magari con queste funzionalità il problema viene gestito. Sul fatto che con un SUV non ci si possa divertire nelle strade di collina.... ti farò sapere ;-) Ora ho, temporaneamente, un Rav4 222cv, 4 ruote motrici che, dai primi km sembra molto meglio. Persino mia moglie dice che in curva ha un'ottima tenuta nonostante le sospensioni "morbidose". E la moglie ha sempre ragione :-)
listino
Le Nissan
  • Nissan Qashqai
    Nissan Qashqai
    da € 32.100 a € 46.900
  • Nissan X-Trail
    Nissan X-Trail
    da € 38.300 a € 52.000
  • Nissan Townstar
    Nissan Townstar
    da € 28.090 a € 43.488
  • Nissan Juke
    Nissan Juke
    da € 25.000 a € 33.560
  • Nissan Ariya
    Nissan Ariya
    da € 42.500 a € 65.850

LE NISSAN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE NISSAN

  • La Nissan X-Trail nella nuova versione ibrida “leggera” conserva la valida guidabilità e la ricca dotazione di aiuti alla guida della versione full hybrid. Costa 2.800 euro in meno e ha un cambio automatico CVT “dolce”, ma il tre cilindri si fa sentire. Qui il primo contatto.

  • La “cura” del reparto sportivo della casa ha reso la Nissan Ariya Nismo molto scattante e ben guidabile, con il comfort che resta valido. Peccato per alcuni comandi scomodi e per il baule “piccino”. Qui per saperne di più.

  • Nell’ambito di una campagna pubblicitaria, la filiale francese della Nissan ha fatto lanciare una Qashqai da 65 metri di altezza, stabilendo un nuovo primato mondiale. Qui per saperne di più.

Annunci

Nissan Qashqai usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Nissan Qashqai usate 201910.90016.92093 annunci
Nissan Qashqai usate 202013.80018.65055 annunci
Nissan Qashqai usate 202113.90020.790117 annunci
Nissan Qashqai usate 202210.00023.270139 annunci
Nissan Qashqai usate 202318.45025.730135 annunci
Nissan Qashqai usate 202421.80026.68075 annunci
Nissan Qashqai usate 202519.99930.0706 annunci

Nissan Qashqai km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Nissan Qashqai km 0 202235.20035.2001 annuncio
Nissan Qashqai km 0 202329.72035.80023 annunci
Nissan Qashqai km 0 202425.95031.22029 annunci
Nissan Qashqai km 0 202522.04931.00028 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser