Opinione

Pubblicato il 29 luglio 2011

Listino prezzi Nissan Micra non disponibile

Ritratto di MatteFonta92
alVolante di una
Fiat 500 1.2 EasyPower Lounge
Nissan Micra
Qualità prezzo
4
Dotazione
3
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
3
Confort
3
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
3
Media:
3.5833333333333
Perché l'ho comprata o provata
Abbiamo preso la macchina a maggio dello scorso anno. Ci ha attirato molto lo sconto che il concessionario ha applicato su questa versione, inoltre il fatto che l'impianto a GPL fosse in omaggio ci ha concesso di poter risparmiare sul carburante fin dall'acquisto. Cercavamo inoltre una vettura che non avesse quella linea con il posteriore "piatto" e alto, che molte vetture ultimamente hanno, come per esempio la Suzuki Splash o la Hyundai i10. In più aveva anche una buona dotazione (mancavano solo i fendinebbia e l'ESP), così l'abbiamo portata a casa con 9600 € dando in permuta una vecchia Opel Corsa del 2000.
Gli interni
Appena salito a bordo mi ha stupito l'altezza della seduta, maggiore rispetto alle altre auto su cui ero salito. Ciò permette di avere una buona visibilità, anche grazie ai grandi specchietti retrovisori. Dal lunotto posteriore la visibilità è ovviamente inferiore, ma direi comunque sufficiente per le manovre di routine. Il cruscotto è chiaro e ben leggibile, anche con il riflesso del sole, ma manca lo strumento che indica la temperatura dell'acqua. I comandi sulla plancia sono grandi, intuitivi e messi al posto giusto, ma il pulsante delle quattro frecce è posizionato un po' troppo in basso, ed è facile prenderci contro se si armeggia nel portaoggetti lì sotto. Anche i comandi al volante della radio (con vivavoce bluetooth integrato) sono di facile utilizzo. Per i comandi di regolazione dei retrovisori elettrici e dell'angolazione dei fari, invece, posizionati a sinistra del volante, bisogna prenderci un po' la mano, se non li si ha mai usati prima, ma alla fine non è nulla di così complicato. La qualità dei materiali e degli assemblaggi è buona, e l'auto dispone di molti comodi portaoggetti, uno addirittura posizionato dentro il sedile anteriore del passeggero, che si apre ribaltando la parte inferiore dello stesso. Un nascondiglio insospettabile, per chi non conosce la macchina. Il cassettino anteriore è abbastanza capiente, ma "precipita" sulle gambe appena lo apri, bisogna farci l'abitudine. Per quanto riguarda l'abitabilità, davanti, una volta regolato il sedile (piuttosto comodo), non si sta male. Dietro però lo spazio per le gambe non abbonda di certo, ma dato che non sono molto alto (1 m e 65) mi trovo comunque bene, ma non credo che una persona alta più di 1 m e 80 si possa sentire a suo agio. Per finire, il bagagliaio: non è certo quello di una monovolume, ci stanno a malapena tre borse della spesa. Perciò non è certo una macchina adatta a lunghe vacanze con tre persone o più, ma su questo tipo di auto è una cosa da mettere in conto. All'occorrenza poi, si può sempre ribaltare il divano posteriore per ottenere lo spazio per trasportare cose più voluminose.
Alla guida
La guida si è rivelata inaspettatamente divertente: il ridotto peso dell'auto, unito alla potenza del motore (82 cavalli per questa vettura sono tanti, oltretutto il motore è dotato di valvole a fasatura variabile) regala una guida briosa, e un'ottima ripresa, grazie alle marce corte. Anche i freni sono buoni (sempre per via della leggerezza del'auto), ma avrei preferito dei dischi anche al posteriore, al posto dei tamburi. I pedali non sono eccessivamente duri e lo sterzo è molto leggero. Il raggio di sterzata è molto ridotto, e ciò permette una maggiore manovrabilità dell'auto. Il cambio è sicuramente uno dei pregi maggiori di questa vettura: è fluido e preciso, e la vicinanza tra i rapporti permette un'escursione minima della leva. Posso dire senza dubbio che è il migliore tra quelli delle auto che ho guidato. Il comfort in ordine di marcia è buono, ma i cerchi in lega di 16'' fanno sentire molto le buche dell'asfalto e il pavé, uniti anche alle sospensioni un po' rigide, ma grazie a ciò l'auto si corica molto poco in curva. Diversamente dalle auto a metano, l'impianto a GPL (della Landirenzo) non toglie molta potenza al motore, e, anche viaggiando a benzina, la differenza tra le due alimentazioni è minima. I consumi sono molto interessanti: con un pieno di gas si superano stabilmente i 400 km, per poi arrivare a punte di quasi 450 km in estate. Certamente questo è un risparmio non indifferente, dato che l'auto percorre almeno 10000 km all'anno, e considerando anche come è aumentato il costo della benzina negli ultimi tempi.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei sicuramente, sia per i bassi consumi, sia per la sua linea simpatica e per la buona qualità costruttiva in rapporto al prezzo invitante. È stato davvero un ottimo affare.
Nissan Micra 1.2 Eco Active 5p
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
1
1
1
0
VOTO MEDIO
3,0
3
3


Aggiungi un commento
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
20 giugno 2012 - 22:31
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di 5amuel
20 giugno 2012 - 22:17
:)
Ritratto di MatteFonta92
21 giugno 2012 - 08:39
3
Vai tranquillo! ;-)
Ritratto di gig
26 giugno 2012 - 12:04
L' auto è ben riuscita, e devo dire che la preferisco al restyling! Ovviamente a parer mio costa un pò troppo per quel che offre (oramai, abituato alle Hyundai, che nessuno riesce a superare, sono un pò più "avaro" di voti nei confronti delle auto che non sono Hyundai!), e per questo, fossi stato in te, avrei preso una i10 (nella prova scrivi che avevi fatto un pensierino anche a lei...). Io mi ci trovo benissimo! Veniamo alla prova, spiega (quasi) tutto con chiarezza e semplicità. Non abbonda nei dettagli ma è piacevolmente scorrevole, senza essere perciò mancante di informazioni. Considerando, però, il periodo in cui è stata scritta (molto tempo fa), è a parer mio da 3,5/5. Essendo però scritta in modo impeccabile, sto pensando di assegnarti un bel 4! Ciao e scusa se non ho commentato prima... ;)
Ritratto di MatteFonta92
26 giugno 2012 - 13:43
3
Grazie mille gig, un 4/5 dato da un re delle prove come te vale quanto un 5/5 degli "altri". ;-) Sì, la i10 è una delle auto che avevamo in preso in considerazione all'inizio, quando ci ero salito in concessionaria non mi era sembrata brutta, ma la macchina era per mia madre e a lei la linea del posteriore non piaceva... ne voleva una più "rotonda" (prima aveva una Corsa B del 2000), così abbiamo optato per la Micra, che, a mio parere, ha una maggiore qualità degli interni. Comunque queste prove le ho scritte appena mi ero iscritto, per cui credo sia per quello che in pochi le conoscano. Ma appena ce l'avrò tra le mani scriverò la prova della Peugeot 207 di mio zio, e spero di avere più "successo". Intanto ti ringrazio per il voto e per il commento! ;-)
Ritratto di gig
26 giugno 2012 - 15:14
Eheh! Ti ringrazio per il "RE"! Per la i10, ho qualcosa da ridire: la linea non si discute (i gusti sono gusti!) ma, da come avrai letto sulla mia prova, io, per 7800 euro, l' ho presa nuova con: ABS, Airbag anteriori, Alzacristallo elettrico per guidatore e passeggero, Attacchi Isofix, Cinture regolabili in altezza (come il volante) con i pretenzionatori, 5 poggiatesta (che si abbassano da soli premendo un bottone alla loro base!), climatizzatore, radio/cd/mp3/aux (collega anche l' i-Pad!), fendinebbia, 5 porte, 5 posti, eccetera... Inoltre, mi hanno regalato i sensori di parcheggio e ha (di serie come tutte le Hyundai!) 5 anni di garanzia a km illimitati! ;) La qualità interna è delle migliori: domani compie un anno e sei mesi (quasi 22000 km, molti dei quali in autostrada!) e non si sentono rumorini o scricchiolii. Le plastiche non si flettono e non ci sono sbavature. tutto è impeccabile. Perfetto. Non mi ha mai dato guai (l' unico (ma di poco conto) inconveniente è stato l' appartenenza ad un richiamo dell' auto, ma bisognava solo cambiare una manopola con una aggiornata per regolare i fari!). Io la consiglio vivamente, anche perchè, nonostante i ridottissimi ingombri interni, riesce ad ospitare tante persone (ben 5, e stanno tutte comodissime!! comunque, tornando alla prova, ho commentato anche l' altra! Per quella della 207, quando arriverà, vi troverai un mio parere! Ciao... ;)
Ritratto di MatteFonta92
26 giugno 2012 - 15:51
3
Sinceramente la tua prova della i10 non l'ho ancora letta, perché, sapendo che le tue prove sono lunghe e dettagliate, lo faccio quando so di avere un po' di tempo! ;-) Ho visto che hai commentato anche la mia prova della 307, e ti ringrazio, anche per il voto, che mi spingerà a essere più dettagliato nelle descrizioni, sia degli interni che nei comportamenti su strada. Comunque ti prometto che leggerò e commenterò tutte le tue prove (ho visto che sono abbastanza), anche se mi ci vorrà un po'! Per i giudizi sulla tua i10 (di cui sei letteralmente entusiasta, a quanto vedo!), aspetto di aver letto la tua prova per esprimerli! Ciao! ;-)
Ritratto di gig
26 giugno 2012 - 20:21
Beh. quando avrai un pò di tempo, ti sarei grato se lo facessi (sta attento, però, dato che ce ne sono tre: la prima, molto scarna, la seconda, solo discreta, e la terza, a parer mio perfetta! Stai tranquillo per le mie prove, quando hai un pò di tempo, se ti interessano, dai loro un' occhiata! ;) Per la i10, ne sono entusiasta, hai detto bene. Sicuramente ne prenderò un' altra! Ciao ciao... ;)
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
28 giugno 2012 - 14:03
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di fabri99
20 luglio 2012 - 11:42
4
La Micra mi sembra un po' troppo giocosa e da cartone animato... Ciao ;)
listino
Le Nissan
  • Nissan Qashqai
    Nissan Qashqai
    da € 32.100 a € 46.900
  • Nissan X-Trail
    Nissan X-Trail
    da € 38.300 a € 52.000
  • Nissan Townstar
    Nissan Townstar
    da € 28.090 a € 43.488
  • Nissan Juke
    Nissan Juke
    da € 25.000 a € 33.560
  • Nissan Ariya
    Nissan Ariya
    da € 42.500 a € 65.850

LE NISSAN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE NISSAN

  • La Nissan X-Trail nella nuova versione ibrida “leggera” conserva la valida guidabilità e la ricca dotazione di aiuti alla guida della versione full hybrid. Costa 2.800 euro in meno e ha un cambio automatico CVT “dolce”, ma il tre cilindri si fa sentire. Qui il primo contatto.

  • La “cura” del reparto sportivo della casa ha reso la Nissan Ariya Nismo molto scattante e ben guidabile, con il comfort che resta valido. Peccato per alcuni comandi scomodi e per il baule “piccino”. Qui per saperne di più.

  • Nell’ambito di una campagna pubblicitaria, la filiale francese della Nissan ha fatto lanciare una Qashqai da 65 metri di altezza, stabilendo un nuovo primato mondiale. Qui per saperne di più.

Annunci

Nissan Micra usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Nissan Micra usate 20197.99010.40033 annunci
Nissan Micra usate 202012.20012.43020 annunci
Nissan Micra usate 20219.30012.62020 annunci
Nissan Micra usate 202211.69013.80029 annunci
Nissan Micra usate 202313.90015.3702 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser