Opel Corsa 1.4 90 CV GPL n-Joy 3 porte
serie 5 (E) in produzione dal 2014 al 2019
Pubblicato il 18 maggio 2017
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
Mi serviva un'auto di segmento b per girare in città, facile da parcheggiare, sufficientemente comoda per 4 persone, e con motore a gpl per risparmiare qualcosa sul carburante).
Di questa auto mi ha colpito molto l'intaglio laterale che dona alla vettura una forma coupè, la griglia anteriore con i nuovi gruppi ottici, e dietro finalmente i nuovi gruppi ottici, nulla a che vedere con il modello precedente.
Gli interni
Gli interni sono di buona qualità, il volante in pelle è molto grande(lo avrei preferito piu piccolo stile peugeot 208) con i comandi del cruise control a sinistra e della radio a destra.
Il climatizzatore funziona benissimo e raffredda l'auto in pochissimi minuti.
Sono presenti gli attacchi AUX e USB.
Il cassetto portaoggetti non è ne illuminato ne refrigerato e i comandi del climatizzatore manuale sono di una plastica scadente.
Inoltre il cruscotto(versione base) rileva pochissime informazioni(solo quantità di olio e pressione delle gomme) e(come anche l'intellink) non è dotato di un sensore crepuscolare, pertanto la visibilità nelle giornate di sole o con i fari dell'auto accesi risulta MOLTO poco visibile.
L'indicatore di benzina e gpl è unico, questo risulta molto scomodo soprattutto se si è in riserva di benzina e ci si scorda di metterla! Avrei preferito due indicatori separati per la benzina e per il gpl.
I posti dietro sono comodi per due persone di altezza massima 1.75.
Il bagagliaio è di media categoria, lo scalino è piuttosto pronunciato e scomodo per caricare i bagagli.
I sedili sono piuttosto piccoli, nonostante questo contengono benissimo il guidatore (soprattutto in curva) e sono regolabili in altezza e in profondità.
Lo schienale dei sedili è regolabile con la classica manovella, quest'ultima risulta molto dura e scomoda.
L'intellink e i comandi del clima risiedono comunque troppo in basso e costringono il guidatore a distrarsi dalla guida.
Il bracciolo non è previsto per nessun allestimento.
Le plastiche sotto le portiere risultano piuttosto cheap e di scarsa qualità.
Meglio non commentare:
1- la mancanza dello specchietto nell'aletta parasole del passeggero;
2- la regolazione A MANO degli alzacristalli dei vetri posteriori(meno male che l'ho presa a tre porte! ).
Alla guida
L'auto ha un motore 1.4 90 cv a 6000 giri.
Non è un bolide soprattutto in ripresa, ma, nonostante questo, risulta molto scattante e vivace grazie al cambio che presenta marce corte e a un volante leggero e molto molto(fin troppo) diretto.
La frizione invece la trovo poco leggera e ha una 'corsa' del pedale piuttosto lunga.
L'auto comunque risulta silenziosissima e con una tenuta di strada formidabile :sotto questo aspetto sembra di stare comunque su una vettura di categoria superiore !
La velocità massima che ho potuto constatare è di 185 km orari.
Nota dolente sono i freni: dischi autoventilati davanti e a tamburo dietro ma il pedale del freno presenta al suo interno una spugna che secondo Opel dovrebbe favorire i guidatori a evitare frenate brusche: questo da un lato è effettivamente un vantaggio dall'altro però presuppone il fatto che il guidatore debba apportare una bella pressione sul pedale prima di avere una potenza frenante sufficiente, questo a scapito di una maggiore stanchezza del piede e un maggiore consumo delle pastiglie! Pertanto la frenata non mi convince proprio.
Altra mancanza è l'assenza della sesta marcia e soprattutto dello start e stop che avrebbe agevolato (e non di poco) i consumi: io che guido 80% in città (purtroppo) e 20% in extraurbano con un pieno di gpl (20 euro per 35 litri di bombola) faccio circa 340 km con un pieno senza porre particolare attenzione allo stile di guida.
Nei viaggi in autostrada a 130 fissi di cruise control invece ho fatto circa 430 km km con un pieno, pertanto posso affermare che i consumi sono nella media.
La comprerei o ricomprerei?
Si la ricomprerei.
I difetti come avrete potuto leggere ci sono ma non risultano cosi gravi da limitarne l'acquisto.
Avrei sicuramente migliorato la gestione dell'impianto frenante inserendo comunque dei freni a disco anche nel posteriore.
L'auto comunque rimane secondo me una delle più belle nel segmento soprattutto in versione 3 porte per la linea coupè, i nuovi gruppi ottici, e soprattutto la qualità degli interni.
Opel Corsa 1.4 90 CV GPL n-Joy 3 porte