Opel Corsa 1.2 turbo 101 CV Elegance
serie 6 (E0) in produzione dal 2019 al 2023
Pubblicato il 17 gennaio 2021
alVolante di una Opel Corsa 1.3 CDTI 90 CV 3 porte Sport
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
Provengo da una Opel Corsa D 1.3 90cv sport ed essendo una euro 4 diesel, ero intenzionato a cambiarla. Quando ho visto questa corsa mi è subito piaciuta anche a livello di dotazioni di serie e optional.
Gli interni
Gli interni presentano linee pulite e sobrie, ma curati per essere un'utilitaria. I sedili sono abbastanza avvolgenti e comodi anche se la seduta è molto bassa e poco agevole. Dietro purtroppo, essendo io alto 1.90, lo spazio è piuttosto sacrificato. Comodi i vani porta oggetti, anche se manca la luce in quello sotto al cruscotto. Bracciolo portaoggetti bello e comodo!
Alla guida
All'inizio ero un po' scombussolato nella guida di quest'auto perché rispetto alla corsa C e corsa D che ero abituato a guidare, cambiava parecchio. Ora che mi sono abituato posso dire che si guida bene... Stabile in curva, piuttosto scattante e sterzo morbido, ma non troppo. Frizione un po' spugnosa per i miei gusti e il pedale è un po' pigro a rialzarsi. Visibilità posteriore scarsa, ma con telecamera e sensori si parcheggia da sola. Ottimi i fari Matrix optional alla quale ormai sono abituato e di cui non riesco più a farne a meno.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei, ma probabilmente prenderei una km0 con la maggior parte degli optional che ho fatto mettere su questa, così da risparmiare qualcosa. Ormai tutte le utilitarie un po' in sistema, sono diventate piuttosto care...
Opel Corsa 1.2 turbo 101 CV Elegance