Opel Corsa 1.0i 12V 3 porte Comfort

Pubblicato il 12 aprile 2014
Ritratto di SMGBS
alVolante di una
Opel Corsa 1.3 CDTI 90 CV 3 porte Sport
Opel Corsa
Qualità prezzo
5
Dotazione
5
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
5
Motore
4
Ripresa
3
Cambio
3
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
4.1666666666667
Perché l'ho comprata o provata
Quest'automobile è stata comprata dai miei genitori nel marzo del 2001. L'hanno comprata per sostituire la vecchia Renault Clio, ormai da rottamare. L'auto era appena entrata in produzione quando i miei genitori l'hanno ordinata. All'inizio erano indecisi se prendere questa o la Opel Corsa B, che stava ormai uscendo di produzione, anche se alla fine scelsero questa per il suo design più innovativo rispetto alla C e alle altre concorrenti sul mercato, in quegli anni. Io ho iniziato a guidare questa macchina, solo a dicembre del 2013 (dato che prima non avevo la patente).
Gli interni
Gli interni non sono molto ricchi se la si confronta con una macchina moderna, ma quando era nuova, offriva molte funzionalità che su altre automobili non c'erano. La visibilità è perfetta. Si riesce a vedere bene tutto quello che succede attorno, a parte per i montanti anteriori che, ostacolano un pochino la visibilità. I sedili e le plastiche, dopo 13 anni, sono ancora perfetti. Non si sente nessun scricchiolio, i sedili non hanno fili tirati e non sono nemmeno sfondati rovinati. Il cruscotto è ancora perfetto e sebbene la macchina non offriva di serie delle radio cd ultra-tecnologiche o dei navigatori moderni e aggiornati, non importa. Con 100 euro mi sono comprato una bella radio con lettore cd mp3, cavo aux, ecc. La posizione di guida è molto buona e si sta molto comodi.
Alla guida
Il motore 1.0, purtroppo, è molto scarno. Ha poca ripresa e non viaggia molto con i suoi 58 cavalli. Non sarà sicuramente adatta a fare delle gare automobilistiche, ma consuma davvero poco ed è adatta per la città. Il motore non ha mai avuto nessun tipo di problema. Il cambio non è proprio il massimo. Appena uno prende in mano questa macchina, non riesce a inserire la terza. Anche io all'inizio non ci riuscivo, ma solo perché bisogna spostare leggermente la leva a destra e poi inserire la marcia. Per il resto, questo cambio, non è malaccio. La macchina ha una buona tenuta di strada e una buona frenata, anche se non inchioda di colpo. Lo sterzo è ben preciso anche se non così reattivo come i nuovi sterzi elettrici, che però hanno bisogno di più manutenzione.
La comprerei o ricomprerei?
Si. L'auto l'hanno comprata i miei genitori, ma anche loro ne sono soddisfatti. Io avrei preso almeno un 1.2 perché, purtroppo, il 1.0 è proprio lento. In tutti questi anni, non è mai stata dal meccanico se no per tagliandi e collaudi obbligatori. Inoltre, l'avrei presa nera e non verde-acqua perché, secondo me, sta malissimo su un'automobile. Mi scuso in anticipo se non sono stato molto preciso nella realizzazione di questa prova. Grazie a tutti!
Opel Corsa 1.0i 12V 3 porte Comfort
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
1
4
0
1
VOTO MEDIO
3,1
3.142855
7


Aggiungi un commento
Ritratto di cris25
16 aprile 2014 - 16:02
1
ma è del 2005 e monta il 1.2 da 75 CV, ben altra cosa rispetto al tuo, totalmente diverso nella risposta! Con la Corsa mi trovo benissimo, consuma poco, soddisfa le mie esigenze e non ha mai creato problemi, anche per via della mia cura e attenzione! Anche nella mia gli interni sono in uno stato perfetto e non presentano segni di usura o quant'altro! Per la prova stai tranquillo, non è male, e sicuramente è migliore di tante altre pubblicate su questo sito... Bravo!
Ritratto di SMGBS
17 aprile 2014 - 12:52
3
Grazie mille. Anche io mi prendo cura della mia corsa, ma in maniera maniacale! Ogni 2 settimane circa, la pulisco dentro e/o fuori. Solo che per pulirla, ci impiego circa 4 ore. Ahah grazie ancora per il commento!
Ritratto di roby23
24 aprile 2014 - 19:03
Devo dire che non ha dato grossi problemi fino ai 200.000 km (ne facevo circa 20.000 all'anno). Le plastiche in proporzione non erano malaccio per l'epoca, forse meglio delle attuali, che secondo me sono le peggiori della categoria.
listino
Le Opel
  • Opel Astra Sports Tourer Electric
    Opel Astra Sports Tourer Electric
    da € 41.100 a € 43.200
  • Opel Astra Electric
    Opel Astra Electric
    da € 39.900 a € 42.000
  • Opel Grandland Electric
    Opel Grandland Electric
    da € 40.950 a € 44.450
  • Opel Frontera Electric
    Opel Frontera Electric
    da € 29.900 a € 31.900
  • Opel Mokka Electric
    Opel Mokka Electric
    da € 36.700 a € 38.200

LE OPEL PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE OPEL

  • La Opel Mokka si aggiorna con un nuovo infotainment e ora c’è anche ibrida leggera. “Pimpante” e reattiva, tiene bene la strada ma sulle buche è un po’ rigida. Solo discreto lo spazio. Qui il primo contatto.

  • La Opel Frontera è una crossover compatta e spaziosa, anche a sette posti. La 1.2 ibrida ha un vellutato cambio automatico e ha di serie quello che serve davvero. Concorrenziale il prezzo, ma i sedili non sono molto comodi. Qui il primo contatto.

  • Negli anni 90 era una fuoristrada dura e pura, ora la Opel Frontera si è trasformata in una pratica crossover (mild hybrid o elettrica), che prende il posto della Crossland. Qui per saperne di più.

Annunci

Opel Corsa usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Opel Corsa usate 20198.69910.48039 annunci
Opel Corsa usate 20204.30012.35081 annunci
Opel Corsa usate 20219.30012.220183 annunci
Opel Corsa usate 20229.90013.280105 annunci
Opel Corsa usate 20237.30014.48076 annunci
Opel Corsa usate 202413.49016.09066 annunci
Opel Corsa usate 202515.40016.91010 annunci

Opel Corsa km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Opel Corsa km 0 202222.50022.5001 annuncio
Opel Corsa km 0 202316.90020.77013 annunci
Opel Corsa km 0 202412.90016.91060 annunci
Opel Corsa km 0 202513.90016.76086 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser