Gli interni si presentano essenziali, nelle forme e nei materiali utilizzati ricordando che questa Jeep è dervata dall'Isuzu MU e Wizard dove ne condivide alcune motorizzazioni.
Appena si sale a bordo, si ha a che fare con un altro modo di vedere le cose: la corretta posizione di guida, limitata in parte per le poche regolazioni del sedile (esclusivamente di "profondità" e di regolazione dello schienale), non presente la regolazione in altezza e in profondità del volante. Bisogna perderci un po' di tempo per avere una posizione ottimale, ed una volta trovata, si sta abbastanza comodi. I sedili non sono pessimi anzi, molto larghi ed imbottiti il giusto e contengono discretamente nelle curve (il mezzo ha un po' di rollio per via della sua altezza e della sua mole, d'altronde è una Jeep).
Il volante, che non ha segni di usura, sinonimo di buona qualità dei materiali (Ahimè "vecchia" affidabile qualità anni '90) offre una buona impugnatura ed anche se è effettivamente troppo grande di diametro. Nonostante ciò, permette di controllare perfettamente il pannello di controllo del mezzo, davvero molto completo: oltre a tachimetro e contagiri, è presente l'indicatore della carica della batteria, indicatore pressione olio, temperatura acqua e l'immancabile indicatore della benzina.
La plancia è molto semplice ed essenziale: presente al centro in alto del cruscotto lo stereo, andando verso il basso abbiamo le bocchette di aerazione e sotto i comandi del clima e dell'aria condizionata, intuitivi e raggiungibili.
I sedili posteriori sono solo due e sono "sormontati" da un Roll-Bar, che irrigidisce la struttura ed ha il compito di salvare l'abitacolo in caso estremo di cappottamento.
Al centro dell'abitacolo, in posizione non molto comoda, poiché troppo distante dal volante, si erge il cambio 5 marce più retromarcia (sincronizzato) con accanto la più piccola leva delle ridotte, ottima per inserire la motricità sulle ruote anteriori in caso di fondo a bassa aderenza, innevato o sdrucciolevole.
La regolazione degli specchietti è regolata elettricamente (optional), è presente un vano dietro al freno a mano mediamente capiente che può fungere, quando chiuso, da bracciolo.
Il cassettino porta oggetti può essere chiuso a chiave, cosa marginale, ma ad oggi, non tutte le auto hanno la possibilità di mettere sotto chiave i nostri "averi".
La visibilità, come già detto prima è buona, eccezion fatta per la visibilità laterale quando ci si trova in determinate condizioni, come, per esempio, quando ci si immette in una strada principale. Bisogna posizionare l'auto perpendicolarmente alla strada, impossibilitando l'uscita a 45° per via della larghezza, più che giustificata, del montante.
Il bagagliaio non è il suo punto forte, specialmente se occupato da bombole di metano o gpl. Originariamente dispone di 300 dm3, non una grandissima capienza per la categoria. Abbattendo i sedili si arriva a 1160dm3