Opinione

serie 4 (J) in produzione dal 2009 al 2015

Pubblicato il 12 maggio 2012
Qualità prezzo
4
Dotazione
5
Posizione di guida
5
Cruscotto
5
Visibilità
2
Confort
5
Motore
5
Ripresa
4
Cambio
5
Frenata
5
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.5833333333333
Perché l'ho comprata o provata
l'auto è perfetta, sottoscocca interamente zincata per durare nel tempo, motore grintoso, consuma poco 19,5 km/l nel cilco misto, motore ecoflex 1.7 130 cv start and stop e 22 km/l in autostrada fino a 130 km/h in sesta marcia. Solo il filtro antiparticolato ogni 400/500 km puzza un pò di bruciato ma è normale perchè si rigenera, almeno fino a 80000/90000 KM.
Gli interni
belli belli belli, rifiniti con cura maniacale, in cotone ed ecopelle, molto piacevoli al tatto, è un piacere toccarli... sedili comodissimi soprattutto per la schiena! bracciolo di serie sempre in pelle, si apre e funge da potaoggetti, illuminazione a led rosso soffuso,che varia in funzione della luminosità esterna grazie al sensore crepuscolare, credetemi, è uno spettacolo, superiore alla golf, audi a 3 e alla giulietta, che sono piene zeppe di plastica.
Alla guida
ha una guida molto dolce e piacevole, sembra di guidare un aereo, nonostante sia un diesel è molto molto silenziosa, strano ma vero. Molto stabile, ha una iscrizione in curva perfetta grazie al parallelogramma di watt a bracci torcenti sul retrotreno posteriore, di serie la cosmo ha i cerchi in lega multirazze con gomme continental eco contitact e assetto ribassato di SERIE. Sono obsoleti cerchi da 18 e 19, è già incollatissima alla strada. Con la sesta in autostrada è uno spasso guidarla,molto morbida e veloce, e ripeto consuma poco,basta essere parsimoniosi con lei, e lei lo sara con voi.
La comprerei o ricomprerei?
la ricomprerei altre 10 volte se potessi, credetemi, ha una motore che è una favola. Non è come la 110 cv o la 125! il motore cambia, e come!! consiglio la 1.7 130 cv start and stop ECOFLEX, motore di nuova generazione e tecnologia, progettato dalla General Motors di Torino, credetemi è così. Lo so perchè c'è un mio amico ingegnere che lavora lì. C'è un abisso fra fra i motori normali e gli Ecolflex. Compratela, vi ripagherà nel tempo. Ovviamente, sono necessarie le manutenzioni di routine, per quanto riguarda olio filtri cinghie, ecc, e soprattutto, più si è parsimoniosi con questi motori e più durano nel tempo. Sono un ex meccanico di una certa esperienza, quindi credetemi. Buon Divertimento a tutti.
Opel Astra 1.7 CDTI 110 CV Cosmo ecoFlex Start&Stop
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
1
0
0
0
VOTO MEDIO
4,5
4.5
2


Aggiungi un commento
Ritratto di Cinque porte
21 maggio 2012 - 18:08
Ritratto di gig
21 maggio 2012 - 18:51
prova quasi sufficiente...
Ritratto di Fiosco
22 maggio 2012 - 08:45
L'astra è tra le berline del segmento C la mia preferita, la prova la reputo però insufficiente, oltre che per dei grossolani errori di grammatica, anche perchè mi sembra una prova non equilibrata frutto dell'innamoramento e dell'entusiasmo iniziale senza la minima attenzione agli aspetti anche negativi della vettura.
Ritratto di gio.G
22 maggio 2012 - 15:42
20
ma l Opel Astra è veramente bellissima! Spero che l imminente resyling non la rovini!
Ritratto di vw150na
25 maggio 2012 - 23:07
Ps ho il 1.3 ecoflex 95 cv
Ritratto di fabri99
26 maggio 2012 - 18:12
4
Davvero scarna!! Comunque l'Astra è un'ottima auto, davvero bella... La GTC OPC è uno dei miei sogni, ora reso irrealizzabile da qualche pirl@ in parlamento che ha deciso di mettere bolli e superbolli vari... Ciao ;)
Ritratto di mattias93
2 giugno 2012 - 21:25
Macchina veramente fenomenale e superiore alla concorrenza! Il motore è però di isuzu, nelle versioni ecoflex è leggermente riprogettato dalla gm! Motore comunque incredibile per ciò che riguarda i consumi e la coppia (altissima già a bassi regimi). Per la prova... potevi approfondire di più!
Ritratto di Opelista
26 settembre 2012 - 17:46
Ciao...volevo solo farti notare delle cose : 1) La prova dovrebbe essere oggettiva...e nn quella di un tifoso entusiasta della propria auto nuova. 2) Il motore è di produzione ISUZU, e si chiama Ecoflex, fratello moderno del robusto Ecotec 110/125cv, di produzione ancora ISUZU, e con due aggiustamenti della General Motors(ma giuro nulla di sostanziale) 3) Se vai a verificare la caratteristiche tecniche dei tre mototi 110-125-130cv ti rendi conto che non è possibile "creare energia". In altre parole " nulla si crea, nulla si distrugge...e tutto si trasforma"..ok? ti allego un link in cui puoi verificare ciò che dico: http://www.opel.it/veicoli/showroom/auto/nuova-opel-astra/equipaggiamenti/motori-trasmissioni.html Sai che ha il nuovo ecoflex? La coppia maggiore 330Nm ma per un intervallo di giri inferiore(2000-2500 g/min), con un minore allungo di coppia.In pratica hanno sollevato il diagramma della coppia a discapito della fluidità di erogazione del motore( che risulta avere una coppia massima in un intervallo minore). Dimenticavo..ha lo start& stop..e quello è ottimo. Se osservi le caratteristiche dei tre motori a paragone, vedrai che il più regolare in erogazione è i l110cv che fornisce una coppia più lieve 260N/m ma a partire da 1770g/min e fino a 2550 g/min. Potrai intuire che il motore è meno spinto ma più regolare nell'erogazione, e con un allungo molto superiore in ogni condizione di marcia. In pratica il motore è lo stesso: cambiano il rapporto di compressione e spostano il diagramma della coppia cercando di avere caratteristiche diverse a seconda di quello richiesto dagli utenti. Bel trucco vero? Ripeto.."nulla si crea, nulla si distrugge...tutto si trasforma"..che si è trasformato? Il diagramma di erogazione della coppia..ma i lmotore è lo stesso!! Ciao..da Opelista
Ritratto di Opelista
26 settembre 2012 - 17:53
Sono curioso di conoscerlo... forse si è semplicemente confuso con il motore che sta adesso progettando per Opel la General Motors...e sarà lo stesso che montano attualmente i seguenti veicoli : -Pegeout 1.6 113cv Start&stop; -Ford 1.6 112cv Start&stop; -Citroen 1.6 112cv Start&stop; Solo leggermete raffinato per Opel per quanto concerne l'utilizzo della turbina...che è una prerogativa del costruttore (Pegeout ad esempio ne utilizza una a geometria fissa, mentre opel sugli attuali motori utilizza la geometria variabile). Dimenticavo...parola di ingegnere. Ciao et saluti Opelista
listino
Le Opel
  • Opel Combo Life
    Opel Combo Life
    da € 36.150 a € 38.200
  • Opel Astra Sports Tourer
    Opel Astra Sports Tourer
    da € 28.800 a € 49.250
  • Opel Mokka
    Opel Mokka
    da € 26.200 a € 38.200
  • Opel Grandland
    Opel Grandland
    da € 35.500 a € 45.500
  • Opel Corsa
    Opel Corsa
    da € 19.900 a € 36.000

LE OPEL PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE OPEL

  • La Opel Mokka si aggiorna con un nuovo infotainment e ora c’è anche ibrida leggera. “Pimpante” e reattiva, tiene bene la strada ma sulle buche è un po’ rigida. Solo discreto lo spazio. Qui il primo contatto.

  • La Opel Frontera è una crossover compatta e spaziosa, anche a sette posti. La 1.2 ibrida ha un vellutato cambio automatico e ha di serie quello che serve davvero. Concorrenziale il prezzo, ma i sedili non sono molto comodi. Qui il primo contatto.

  • Negli anni 90 era una fuoristrada dura e pura, ora la Opel Frontera si è trasformata in una pratica crossover (mild hybrid o elettrica), che prende il posto della Crossland. Qui per saperne di più.

Annunci

Opel Astra usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Opel Astra usate 20196.90013.21025 annunci
Opel Astra usate 20207.99013.58021 annunci
Opel Astra usate 202111.20013.47047 annunci
Opel Astra usate 202216.90022.5706 annunci
Opel Astra usate 202318.90025.52019 annunci
Opel Astra usate 202428.90029.8002 annunci

Opel Astra km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Opel Astra km 0 202232.90033.1403 annunci
Opel Astra km 0 202325.90030.98017 annunci
Opel Astra km 0 202421.90028.1109 annunci
Opel Astra km 0 202528.85032.7503 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser