Opinione

Pubblicato il 2 giugno 2011

Listino prezzi Opel Astra GTC non disponibile

Ritratto di unreal85
alVolante di una
Opel Astra GTC 1.4 Turbo 120 CV Cosmo
Opel Astra GTC
Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
3
Confort
4
Motore
3
Ripresa
4
Cambio
3
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
5
Media:
3.75
Perché l'ho comprata o provata
ho comprato questa auto attirato dal fatto di aver provato quella di un mio amico e sono rimasto impressionato favorevolmente dalla linea e dal rapporto qualità prezzo.
Gli interni
Quando si entra nella gtc ci si trova veramente a proprio agio tutti i comandi sono ben raggiungibili tranne quelli del climatizzatore che fino a che non ci si fa l'abitudine distraggono dalla guida perché collocato troppo in basso. I sedili sono rivestiti con materiale non troppo cedevole quindi non si affossa e allo stesso tempo non ci si sente seduti su una sedia. L' abitalcolo è dominato da colori scuri come il grigio e il nero che fanno da padroni, cosa che non si capisce per il semplice fatto che la gtc è una macchina orientata verso un pubblico giovane. Passando alla plancia che è rivestita nella parte superiore un plastica morbida al tatto ma scomoda quando è il momento di pulirla mentre nella parte bassa è sono presenti plastiche di qualità ( nessuno scricchiolio) ma non lavorate come quelle sopra. Parlando di musica l'impianto originale della gtc è molto buono e non gracchia portandolo a volumi alti e legge gli mp3. Sopra alla radio c'è un schermo nel quale ci vengono detti i dato soliti come data ora stazione radio e nome della traccia se si sta ascoltando un cd. Quando si guida di notte si è avvolti da una rilassante luce ambra che invade l'abitacolo.
Alla guida
La scelta è caduta su un 1.6 VVT da 116cv perché volevo un motore che non fosse troppo alto di cilindrata e abbastanza potente. La tenuta di strada è eccezionale grazie alle sospensioni non troppo molle e che non fanno coricare di lato la macchina in curva. Capitolo consumi: in città dove soffre si soffre di poca visibilità posteriore a causa dei larghi montanti e del lunotto piccolo si fanno i 9-10km/l , in autostrada si fanno i 10-11km/l e il motore gira a circa 3700 giri cosa che peraltro non infastidisce la vita a bordo, ma comunque il rumore di rotolamento dei pneumatici fa compagnia. Nell'extraurbano, dove la macchina si esprime al meglio e si possono sentire perfettamente le doti di tenuta di strada, si riescono a fare anche i 15.5km/l un buon risultato per un millesei benzina. La frenata è sempre sicura e ben modulabile non si inchioda se non è l'autista che lo vuole. Il cambio non è fatto per essere strapazzano in pista per via di una certa ruvidità nell'inserimento delle marce. Lo sterzo è ben manovrabile ma comunque manca l'opzione "city" che alleggerisce lo sterzo in manovra che in molte auto è presente.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei sicuramente per il rapporto qualità prezzo e per le prestazioni che offre il motore.
Opel Astra GTC 1.6 16V Enjoy
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di mattias93
28 giugno 2011 - 17:58
E gli interni sono piuttosto spartani, ma di qualità, di certo un passo avanti rispetto alle vecchie. Buona scelta!
Ritratto di TurboCobra11
21 luglio 2011 - 23:35
La prova non è molto lunga ma da tutte le informazioni che servono. Per il tasto City ce l'hanno solo le Fiat perchè gli costa troppo mettere un servosterzo ad assistenza variabile ovvero che si regola in base alla velocità come fanno gli altri quindi è una bufala.
Ritratto di davi_serie3
6 agosto 2011 - 13:59
che consuma una follia come tutti i 1.6 benzina aspirati un saluto
listino
Le Opel
  • Opel Grandland Electric
    Opel Grandland Electric
    da € 40.950 a € 44.450
  • Opel Frontera Electric
    Opel Frontera Electric
    da € 29.900 a € 31.900
  • Opel Mokka Electric
    Opel Mokka Electric
    da € 36.700 a € 38.200
  • Opel Corsa Electric
    Opel Corsa Electric
    da € 34.000 a € 36.000
  • Opel Mokka
    Opel Mokka
    da € 26.200 a € 31.200

LE OPEL PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE OPEL

  • La Opel Mokka si aggiorna con un nuovo infotainment e ora c’è anche ibrida leggera. “Pimpante” e reattiva, tiene bene la strada ma sulle buche è un po’ rigida. Solo discreto lo spazio. Qui il primo contatto.

  • La Opel Frontera è una crossover compatta e spaziosa, anche a sette posti. La 1.2 ibrida ha un vellutato cambio automatico e ha di serie quello che serve davvero. Concorrenziale il prezzo, ma i sedili non sono molto comodi. Qui il primo contatto.

  • Negli anni 90 era una fuoristrada dura e pura, ora la Opel Frontera si è trasformata in una pratica crossover (mild hybrid o elettrica), che prende il posto della Crossland. Qui per saperne di più.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser