La Opel Corsa Electric è una grintosa utilitaria, con tanta personalità nel frontale. La mascherina nero lucida, che la casa chiama Vizor, si raccorda coi fari bruniti in un’unica fascia, come avviene anche in altri modelli del marchio tedesco.
L’abitacolo della Opel Corsa Electric è pratico e accogliente. Il cruscotto digitale è un po' piccolo e dimesso, mentre l’infotainment è razionale e reattivo, con funzioni aggiornabili over the air (OTA, ovvero tramite una connessione a internet con una Sim Card, proprio come uno smartphone). I comandi vocali sono attivabili anche pronunciando le parole "Ehi Opel", oltre che premendo un tasto. Android Auto e Apple CarPlay sono wireless, mentre la piastra di ricarica per lo smartphone è optional in un costoso pacchetto solo sulla versione più ricca. C’è poi una videocamera ad alta risoluzione per la retromarcia. Ben rifinito, ma non molto ampio il bagagliaio.
Due le versioni della Opel Corsa Electric: da 136 CV (con una batteria da 50 kWh) o 156 CV, con accumulatore da 51 kWh. Al volante si apprezzano il comfort e la silenziosità di marcia, grazie a sospensioni che digeriscono bene buche e sconnessioni e a un abitacolo ben insonorizzato. Lo sterzo è diretto e preciso, la tenuta di strada elevata e i freni potenti. Non eccezionale la visibilità, penalizzata dai montanti posteriori spessi: per fortuna i sensori di parcheggio posteriori sono di serie.