Opel Astra SW 1.3 CDTI Enjoy

Pubblicato il 29 novembre 2009

Listino prezzi Opel Astra SW non disponibile

Qualità prezzo
0
Dotazione
0
Posizione di guida
0
Cruscotto
0
Visibilità
0
Confort
0
Motore
0
Ripresa
0
Cambio
0
Frenata
0
Sterzo
0
Tenuta strada
0
Media:
0
Perché l'ho comprata o provata
L'ho presa perchè dovevo cambiare la nubira con un auto più giovanile e piccola di cilindrata. Era carina, aveva un 1.2 16v abbastanzza pronto e consumava poco; poi era abbastanza sportiva con l'alettone dietro.
Gli interni
Abbastanza curati se si calcola il progetto dell'auto, sedili ben profilati cruscotto con plastiche rigide ma tutto sommato montate con una certa precisione; l'accesso hai sedili dietro un pò scomodo per via delle 3 porte dietro in 5 non si stava comodi sopratutto per il divano dietro stretto per la sicurezza poi non aveva airbag e abs nonostante era del 98 infatti è una pecca opel.
Alla guida
Leggera quindi scattante e anche a beneficio dei consumi che faceva 14,15km/l. Sterzo abbastanza preciso ma un pò troppo leggero in velocità, freni abbastanza potenti ma dopo un paio di frenate brusche perdevano la loro efficenza. La tenuta di strada era buona per il tipo di vettura la stabilità anche forse aveva un pò troppo rollio e tendeva ad allargare un pò le traiettorie sopratutto sul bagnato.
La comprerei o ricomprerei?
No perchè mi ha dato parecchie noie con la centralina il debimetro un difetto un pò delle opel da quel che dicevano i meccanici... quando acceleravi non rispondeva subito faceva sempre dei vuoti e non sono riuscito ad eliminare il problema sostituendo anche centalina e debimetro, cmq la nuova è molto meglio e diversa da questa quindi non credo abbia ancora i stessi problemi
Opel Astra SW 1.3 CDTI Enjoy
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
1
0
0
0
VOTO MEDIO
4,0
4
1


Aggiungi un commento
Ritratto di gisellino
12 giugno 2010 - 18:19
perché la foto è quella di un' opel corsa mentre tu dici di aver provato un' opel astra?
Ritratto di ste85gangy
6 luglio 2010 - 18:03
non lo so l'anno scritto l'oro prima c'era scritto opel corsa
listino
Le Opel
  • Opel Grandland Electric
    Opel Grandland Electric
    da € 40.950 a € 44.450
  • Opel Frontera Electric
    Opel Frontera Electric
    da € 29.900 a € 31.900
  • Opel Mokka Electric
    Opel Mokka Electric
    da € 36.700 a € 38.200
  • Opel Corsa Electric
    Opel Corsa Electric
    da € 34.000 a € 36.000
  • Opel Mokka
    Opel Mokka
    da € 26.200 a € 31.200

LE OPEL PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE OPEL

  • La Opel Mokka si aggiorna con un nuovo infotainment e ora c’è anche ibrida leggera. “Pimpante” e reattiva, tiene bene la strada ma sulle buche è un po’ rigida. Solo discreto lo spazio. Qui il primo contatto.

  • La Opel Frontera è una crossover compatta e spaziosa, anche a sette posti. La 1.2 ibrida ha un vellutato cambio automatico e ha di serie quello che serve davvero. Concorrenziale il prezzo, ma i sedili non sono molto comodi. Qui il primo contatto.

  • Negli anni 90 era una fuoristrada dura e pura, ora la Opel Frontera si è trasformata in una pratica crossover (mild hybrid o elettrica), che prende il posto della Crossland. Qui per saperne di più.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser