Opinione

serie 4 (D) restyle in produzione dal 2009 al 2014

Pubblicato il 27 febbraio 2011
Qualità prezzo
4
Dotazione
3
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
4
Motore
4
Ripresa
3
Cambio
2
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
5
Media:
3.75
Perché l'ho comprata o provata
Mi sono avvicinato alla Opel Corsa poichè desideravo acquistare un'auto compatta, di nuova concezione, con buone dotazioni di sicurezza, buona potenza, buon rapporto qualità prezzo. I requisiti minimi erano il maggior numero di dotazioni di sicurezza di serie (per la categoria), consumi, potenza, novità del progetto, prezzo. Dopo una comparazione tra diversi modelli, sono arrivato a Ford Fiesta e Opel Corsa. La prova su strada è stata determinante per la scelta della seconda. Avendo in famiglia avuto Citroen, devo dire che l'assenza di computer di bordo con il consumo istantaneo, medio e chilometri residui si fa sentire. Anche il termometro dell'acqua sarebbe utile, anche se l'auto di scalda in fretta. I consumi per ora non sono soddisfacenti: prevalentemente percorso extra-urbano (non autostradale), siamo attorno ai 17km/l. L'auto però ha pochi chilometri (ca. 2300) e forse c'è ancora margine. Di certo non arriverò ai 30 promessi dal venditore...
Gli interni
Gli interni sono solidi e sufficientemente eleganti e resistenti. Il difetto del riflesso del cruscotto sul parabrezza è stato eliminato, con un tono scuro delle plastiche. Personalmente non gradisco la manopola dei fari sotto il volante a sinistra: per chi ha le braccia corte (individui di bassa statura), non è comodissimo. Tuttavia i fari si spengono spegnendo l'auto, pertanto si possono sempre lasciare accesi. Le portiere si chiudono con un senso di solidità, anche se ogni tanto bisogna accompagnarle con decisione. Molto pratici i comandi al volante.
Alla guida
Alla guida l'auto è piacevole. Sotto i 2.000 giri il motore è un pochino pigro, mentre l'intervento del turbo conferisce ottima accelerazione. La partenza in prima marcia è comunque scattante. La risposta del volante è pronta, diretta e sincera. In curva l'auto trasmette una sensazione di elevata tenuta di strada, grazie alla tecnologia che assiste il guidatore durante le curve. La sesta marcia è sicuramente un over-drive per viaggiare in economia in autostrada. La pecca peggiore è il cambio, che non è morbido ed ogni tanto tende ad impuntarsi. E' anche vero che l'auto è praticamente nuova: il venditore ha detto che con il tempo questo difetto viene man mano meno.
La comprerei o ricomprerei?
Ho acquistato l'auto, anche se non ho gradito il silenzio del venditore circa il fatto che pochi mesi dopo sarebbe uscito il modello nuovo. Tutto sommato sono contento dell'acquisto: il motore è frizzate ed elastico, la tenuta in curva molto buona, lo sterzo pronto e sincero, gli interni di buona fattura, il prezzo (credo) equo. I consumi per ora non sono come mi aspettavo. Il cambio è l'unico neo concreto che trovo. Per il resto mi sento di raccomandarla. Se la confrontate con la Ford Fiesta, sicuramente la Opel Corsa è meno bella, ma il motore è molto più performante, così come la tenuta di strada.
Opel Corsa 1.3 CDTI EcoFlex Edition 5 porte
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
1
0
0
VOTO MEDIO
3,0
3
1


Aggiungi un commento
Ritratto di ALBY66
16 marzo 2011 - 11:26
Ho avuto la vettura comperata nuova nel 2008 per 2 anni,poi l'ho rivenduta causa inutilizzo.(solo 5.000 km percorsi,infatti) Premesso che all'inizio ero orientato alla versione Ecoflex da 75 cv a cui fa riferimento il lettore,poi convinto dalla maggiore dotazione di serie e i 90 cv scelsi la sport, ma non fu una scelta del tutto felice. Comunque parliamo dei consumi, premettendo che sono molto instabili al pari del motore che accusava vuoti di accelerazione impressionanti. In città percorrendo brevi tragitti (poco congeniali a queste vetture) la media più frequente era di 8-8,5 ltx100 km mentre con traffico scorrevole arrivavo anche 5,8-6 ltx 100 km. Ma la media più frequente rilevata era di 7 litri x 100 km. Nel ciclo extraurbano sempre moderando la velocità e guidando il più possibile in modo economico arrivavo ai 21 km/litro, ma la media più frequente rilevata dal computer di bordo era di 17,8 km/litro. C'è da dire che le grosse gomme adottate sulla mia corsa, 215/45 influivano negativamente sui consumi, specie in città.Sulla versione ecoflex con gomme più strette e ad alto scorrimento le medie dovrebbero essere migliori. volevo segnalare, tuttavia che in alcuni casi estremi, con percorsi molto favorevoli,ossia tratti extraurbani percorsi a velocità costante di 70-80 km/h si possono talvolta toccare livelli eccezionali( i mitici 30 e passa km/litro) Questa la mia esperienza in merito: ho azzerato il computer di bordo,mi trovavo in una frazione dell'Aquila in Abruzzo, la strada per alcuni km. è tutta in discesa,riuscivo a percorrerla in 3 e 4 marcia,talvolta in 5, poi c'è un lungo rettilineo in piano con limite di 70 km/h che percorrevo a velocità costante di 70/80 di tachimetro in 6° marcia,con un filo di gas. Ebbene, non ci crederete ma stando ai dati del computer di bordo che tenevo sempre d'occhio,con un litro di gasolio sono arrivato al casello dell'autostrada Roma-L'Aquila percorrendo esattamente 31,6 km. Quindi in alcuni casi con guida molto attenta come insegnano sempre gli esperti e con traffico favorevole si possono anche raggiungere i 31 km/litro pubblicizzati. Un ultimo appunto sui consumi: a motore freddo,appena avviato, il computer di bordo arriva ad indicare valori iperbolici,persino 24-25 litri x 100 km. per poi scendere man mano a valori più umani. Quindi come si nota i consumi possono variare di molto,a conferma del rendimento del motore molto variabile. Comunque dopo 2 anni e 5.000 km. percorsi posso dire che la ricomprerei nella nuova versione ecoflex da 95 cv, che mi piace molto. Un saluto a tutti.
Ritratto di Marco1976
23 aprile 2011 - 16:47
Io sulla mia astra 1.3 (anno 2007) non ho mai azzerato il computer di bordo per il consumo medio, dopo quasi 130000 km segna 5,1 litri per 100 km
listino
Le Opel
  • Opel Combo Life
    Opel Combo Life
    da € 36.150 a € 38.200
  • Opel Astra Sports Tourer
    Opel Astra Sports Tourer
    da € 28.800 a € 49.250
  • Opel Mokka
    Opel Mokka
    da € 26.200 a € 38.200
  • Opel Grandland
    Opel Grandland
    da € 35.500 a € 45.500
  • Opel Corsa
    Opel Corsa
    da € 19.900 a € 36.000

LE OPEL PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE OPEL

  • La Opel Mokka si aggiorna con un nuovo infotainment e ora c’è anche ibrida leggera. “Pimpante” e reattiva, tiene bene la strada ma sulle buche è un po’ rigida. Solo discreto lo spazio. Qui il primo contatto.

  • La Opel Frontera è una crossover compatta e spaziosa, anche a sette posti. La 1.2 ibrida ha un vellutato cambio automatico e ha di serie quello che serve davvero. Concorrenziale il prezzo, ma i sedili non sono molto comodi. Qui il primo contatto.

  • Negli anni 90 era una fuoristrada dura e pura, ora la Opel Frontera si è trasformata in una pratica crossover (mild hybrid o elettrica), che prende il posto della Crossland. Qui per saperne di più.

Annunci

Opel Corsa usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Opel Corsa usate 20198.29910.61027 annunci
Opel Corsa usate 20208.85012.89077 annunci
Opel Corsa usate 20218.90012.570167 annunci
Opel Corsa usate 202210.30013.260120 annunci
Opel Corsa usate 20237.80014.91085 annunci
Opel Corsa usate 202412.45016.46066 annunci
Opel Corsa usate 202515.40016.3908 annunci

Opel Corsa km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Opel Corsa km 0 202222.50022.5001 annuncio
Opel Corsa km 0 202315.90020.11017 annunci
Opel Corsa km 0 202412.90016.95068 annunci
Opel Corsa km 0 202513.90016.97089 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser