Opinione

Pubblicato il 23 novembre 2010
Qualità prezzo
3
Dotazione
3
Posizione di guida
3
Cruscotto
3
Visibilità
3
Confort
1
Motore
3
Ripresa
3
Cambio
1
Frenata
3
Sterzo
2
Tenuta strada
3
Media:
2.5833333333333
Perché l'ho comprata o provata
Avevo una Uno 45S comprata nuova nel 1986, nel 2002 grazie agli incentivi che prevedevano l'esenzione dal pagamento del bollo per 3 anni se si acquistava un'auto nuova e contestualmente si rottamava un'auto non catalizzata, decisi di acquistare una Opel Corsa 1.2 comfort 3P con cambio robotizzato Easytronics. Inoltre l'auto è provvista di ABS, clima automatico, 4 airbags, autoradio con comandi al volante.
Gli interni
Gli interni sono ben fatti, comodi i sedili, forse un pò troppo duri. Le plastiche sono ben assemblate, ma sono rigide quindi si rigano facilmente, inoltre il cruscotto e la plancia in generale sono troppo seriose. Buono lo spazio ha disposizione dei passeggeri, in quattro si viaggia comodi, in cinque si sta stretti. Buona in generale la visibilità, quella posteriore è un pò penalizzata dalla larghezza dei montanti. Poco pratico il sistema per ribaltare i sedili. Discreta la capacità del bagagliaio, purtroppo l'imboccatura risulta essere troppo stretta per cui trasversalmente non possono essere caricati alcune tipologie di cose (ad es. passeggino).
Alla guida
Il motore è un 1.2 benzina 16 valvole che dispone di 75 cv. Buone le doti di ripresa anche se con il condizionatore acceso e in falsopiano l'auto arranca un pò complice anche il peso dell'auto. Consumi molto buoni in media 16 km/litro nei percorsi extraurbani, in città invece la media scende a 12 km/litro. Il cambio easytronics (il discorso si estende a tutti gli automatici) rende poco stressante la guida, in modalità automatica fra il passaggio seconda-terza alcune volte il cambio ritarda la cambiata con aumento del numero di giri del motore. In modalità manuale si può guidare in maniera più brillante. Spostando la leva in avanti si inseriscono le marce superiori, spostandola indietro si inseriscono le marce inferiori. Buona la tenuta di strada anche se la taratura delle sospensioni è troppo rigida pregiudicando il comfort generale della macchina.
La comprerei o ricomprerei?
L' auto in questi otto anni ha percorso 101.000 km. Ho avuto un grossa delusione dal cambio automatico che si è rotto a 80.000 km costringendomi a chiamare il carro attrezzi per portarla presso l'officina Opel della concessionaria dove l'ho acquistata. Diagnosi rottura della centralina del cambio con danneggiamento della frizione. Per ripristinarla ho dovuto spendere 1.800 euro. Una spesa francamente eccessiva. Inoltre l'auto è francamente troppo rigida sullo sconnesso. Malgrado trovi il nuovo corso stilistico della Opel molto interessante, per le considerazioni sopra esposte non comprerò una Opel in futuro.
Opel Corsa
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
1
0
0
VOTO MEDIO
4,0
4
2


Aggiungi un commento
Ritratto di nicodiego
8 novembre 2010 - 15:54
Compro la rivista ogni mese, ottima.
Ritratto di cris25
23 novembre 2010 - 17:28
1
aspettavo con ansia una recensione di questa vettura dato che io ne posseggo una di uguale allestimento ma con 5 porte e del 2003!! come potrai vedere io sono appassionato del marchio opel, e proprio per questo devo dirti che in questa vettura non ho trovato i difetti che hai riscontrato tu,parlo obbiettivamente anche se potresti pensare che io sia di parte!!!a me in quasi sette anni non ha mai dato alcun problema e la trovo una signora macchina per le buona prestazioni che ha e per le soddisfazioni che mi ha dato eche mi continua a dare!!!internamente è comoda e funzionale, certo è sicuramente diversa dalle opel attuali ma per me resta comunque un'ottima auto che ricomprerei ad occhi chiusi!!!cmq bravo per la prova!!!comunque hai messo poche stelline specialmente su comfort e cambio che io trovo molto buoni anche se il mio è manuale a 5 rapporti!!!
Ritratto di nicodiego
23 novembre 2010 - 20:25
Caro cris25 sono stato obiettivo nel descrivere le caratteristiche della vettura. Le poche stelle sul confort sono dovute al fatto che secondo me la taratura delle sospensioni è troppo rigida. Sullo sconnesso ci sono troppe vibrazioni trasmesse all'interno della vettura. Il cambio automatico è molto rilassante ma non molto reattivo. Le Opel sono ottime auto, le ultime sono molto belle sia come carrozzeria che come interni ma la mia Corsa mi ha un pò deluso.
Ritratto di vincenzo77
24 novembre 2010 - 10:23
posseggo una opel corsa 1.2 del 2003 con cambio manuale e ho percorso 137000km..... la macchina ha sospensioni molto rigide e quoto in pieno quanto scritto da nicodiego!
Ritratto di Baf
24 novembre 2010 - 20:05
Posseggo anche io una Corsa, per la precisione una 1.0 comfort 3p del 2000 (comprata praticamente appena uscita) e devo dire che anche la mia ha sospensioni molto rigide, quando si passa sui lastroni in pietra lavica dei centri storici si trema in macchina.
Ritratto di Pierluigi89
7 dicembre 2010 - 18:12
il 1.2 da 75 cv il miglior compromesso tra consumi e prestazioni, io posseggo 1.0 comfort 5p, motore economico ma una ripresa molto lenta, aquistata usata nel 2001 per sostituire la mitica fiat uno 45.
listino
Le Opel
  • Opel Astra Sports Tourer Electric
    Opel Astra Sports Tourer Electric
    da € 41.100 a € 43.200
  • Opel Astra Electric
    Opel Astra Electric
    da € 39.900 a € 42.000
  • Opel Grandland Electric
    Opel Grandland Electric
    da € 40.950 a € 44.450
  • Opel Frontera Electric
    Opel Frontera Electric
    da € 29.900 a € 31.900
  • Opel Mokka Electric
    Opel Mokka Electric
    da € 36.700 a € 38.200

LE OPEL PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE OPEL

  • La Opel Mokka si aggiorna con un nuovo infotainment e ora c’è anche ibrida leggera. “Pimpante” e reattiva, tiene bene la strada ma sulle buche è un po’ rigida. Solo discreto lo spazio. Qui il primo contatto.

  • La Opel Frontera è una crossover compatta e spaziosa, anche a sette posti. La 1.2 ibrida ha un vellutato cambio automatico e ha di serie quello che serve davvero. Concorrenziale il prezzo, ma i sedili non sono molto comodi. Qui il primo contatto.

  • Negli anni 90 era una fuoristrada dura e pura, ora la Opel Frontera si è trasformata in una pratica crossover (mild hybrid o elettrica), che prende il posto della Crossland. Qui per saperne di più.

Annunci

Opel Corsa usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Opel Corsa usate 20197.99010.37042 annunci
Opel Corsa usate 20204.30012.34075 annunci
Opel Corsa usate 20219.30012.160178 annunci
Opel Corsa usate 20229.90013.270107 annunci
Opel Corsa usate 20237.30014.52078 annunci
Opel Corsa usate 202413.49016.13065 annunci
Opel Corsa usate 202515.40016.91010 annunci

Opel Corsa km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Opel Corsa km 0 202222.50022.5001 annuncio
Opel Corsa km 0 202314.40020.38013 annunci
Opel Corsa km 0 202412.90017.00059 annunci
Opel Corsa km 0 202513.90016.80085 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser