Opinione

serie 4 (D) restyle in produzione dal 2009 al 2014

Pubblicato il 22 maggio 2011
Qualità prezzo
5
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
4
Motore
3
Ripresa
3
Cambio
4
Frenata
3
Sterzo
4
Tenuta strada
3
Media:
3.6666666666667
Perché l'ho comprata o provata
L'ho comprata perchè desideravo un'auto tuttofare a gpl dalla linea personale e con una discreta dotazione. Mi ha subito colpito la linea e la qualità costruttiva al di sopra della fascia di mercato in cui si colloca. Inoltre dopo le opportune modifiche, opel con le versioni gpl tech volta pagina dopo le innumerevoli problematiche che avevano dato le vecchie versioni.
Gli interni
L'abitacolo è molto accessibile anche per chi è alto 1,91 m come me e le regolazioni dello sterzo (altezza e profondità) permettono di raggiungere la posizione che piu ci aggrada. Il quadro strumenti è sempre ben leggibile (è sempre illuminato una volta girata la chiave), la qualità delle plastiche è discreta e non si rigano facilmente. I vani portaoggetti sono pochi e poco capienti e il cassetto non ha la serratura nè illuminazione; il condizionatore è molto veloce nel raggiungere la temperatura da noi voluta (è manuale), vi sono cromature sulle maniglie e sulle bocchette e nelle portiere anteriori vi è un battitacco grigio che fa ben figurare la tedesca. Il divanetto posteriore non è per nulla stretto e in 3 ci si puo stare anche per medi o lunghi trasferimenti ( vi è un discreto spazio per i passegeri posteriori). Inoltre la mia ha i vetri oscurati che ben si intonano con la vernice nera metallizzata. Però non vi è la possibilità di avere gli alzacristalli elettrici posteriori neanche a pagamento. La qualità dell' audio è quella delle radio di serie anche se cmq la opel non sfigura (vi sono 4 casse e 5 tweeter) e vi è la possibilità di collegrasi tramite aux.
Alla guida
Al momento dell'acquisto sapevo bene di non avere un 2.0 turbo a geometria variabile ma cmq l'auto ha un certo brio se usata tra 2800-3500 giri/m e a 120 km/h vi è una discreta riserva di potenza per sorpassare senza scalare. Il motore è davvero silenzioso e i frusci non sono mai eccessivi neanche ad andature autostradali; i consumi (inizialmente veramente paurosi sono arrivato a medie di 10 l/100 km) sono contenuti e si attestano sui 16 Km/l per l'uso a benzina e circa 13 km/l pere gpl: il rispramio c'è, con un pieno da circa 25 euro percorro in media 450 km (l'auto è usata per il 65% in extraurbano a medie di 90 km/h e il rimanente 35% in città). Lo sterzo ad assistenza variabile e la frizione leggera da azionare permettono un uso in città senza eccessivi stress, i freni inizialmente molto rumorosi a causa delle pasticche di nuova generazione senza amianto si rivelano sempre molto efficaci anche se con un uso intenso la corsa del pedale tende ad allungarsi ma senza compromettere gli spazi d'arresto.
La comprerei o ricomprerei?
Ho percorso appena 6000 km e per adesso l'auto mi ha molto soddisfatto in tutti i sensi, forse la compreri con i cerchi da 16 pollici che danno anche un tocco di sportività.
Opel Corsa 1.2 Gpl-Tech Edition 5 porte
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
1
0
0
VOTO MEDIO
3,0
3
1


Aggiungi un commento
Ritratto di Barby89
28 giugno 2011 - 13:16
ciao! ho anch'io un'auto a gpl ma una Ford Fiesta (di cui c'è la prova se vuoi dare un'occhio :D ), devo dire che è molto bella come macchina, e anche la prova è molto ben fatta, chiara e bel leggibile complimenti!
Ritratto di kop89
28 giugno 2011 - 16:09
grazie per i complimenti, visionerò la tua prova :)
Ritratto di marika9191
29 giugno 2011 - 17:14
bellissima macchina,anke super accessoriata e consuma poco..la prova è ben fatta e molto dettagliata..
listino
Le Opel
  • Opel Astra Sports Tourer Electric
    Opel Astra Sports Tourer Electric
    da € 41.100 a € 43.200
  • Opel Astra Electric
    Opel Astra Electric
    da € 39.900 a € 42.000
  • Opel Grandland Electric
    Opel Grandland Electric
    da € 40.950 a € 44.450
  • Opel Frontera Electric
    Opel Frontera Electric
    da € 29.900 a € 31.900
  • Opel Mokka Electric
    Opel Mokka Electric
    da € 36.700 a € 38.200

LE OPEL PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE OPEL

  • La Opel Mokka si aggiorna con un nuovo infotainment e ora c’è anche ibrida leggera. “Pimpante” e reattiva, tiene bene la strada ma sulle buche è un po’ rigida. Solo discreto lo spazio. Qui il primo contatto.

  • La Opel Frontera è una crossover compatta e spaziosa, anche a sette posti. La 1.2 ibrida ha un vellutato cambio automatico e ha di serie quello che serve davvero. Concorrenziale il prezzo, ma i sedili non sono molto comodi. Qui il primo contatto.

  • Negli anni 90 era una fuoristrada dura e pura, ora la Opel Frontera si è trasformata in una pratica crossover (mild hybrid o elettrica), che prende il posto della Crossland. Qui per saperne di più.

Annunci

Opel Corsa usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Opel Corsa usate 20197.99010.39040 annunci
Opel Corsa usate 20204.30012.35077 annunci
Opel Corsa usate 20219.30012.180179 annunci
Opel Corsa usate 20229.90013.260105 annunci
Opel Corsa usate 20237.30014.52079 annunci
Opel Corsa usate 202413.49016.13066 annunci
Opel Corsa usate 202515.40016.91010 annunci

Opel Corsa km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Opel Corsa km 0 202222.50022.5001 annuncio
Opel Corsa km 0 202316.90020.77013 annunci
Opel Corsa km 0 202412.90017.00059 annunci
Opel Corsa km 0 202513.90016.76084 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser