Opel Corsa 1.3 CDTI 90 CV 3 porte Enjoy
serie 4 (D) restyle in produzione dal 2009 al 2014
Pubblicato il 14 agosto 2010
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
Ciao a tutti amici del sito Mi chiamo davide ed ho 27 anni... spero con questa prova di dare una reale testimonianza SECONDO IL MIO MODESTO PARERE di quella che è la qualità, le caratteristiche ,i pro e i contro dell'auto sopra citata che posseggo ormai da quasi due anni...
Premetto che quella in foto non è la mia visto che la mia è color metro (il grigio scuro dell'opel si chiama cosi). Detto questo comincio col dire che acquistai quest'auto nel dicembre del 2008 perchè la mia vecchia auto un'astra f 1.8 16v benzina andò distrutta in un'incidente e un po per dispiacere e un po per necessità mi serviva un'altra piccola da accudire che però cunsumasse mediamente poco o cmqe meno di quella che avevo prima....
Ai tempi ero indeciso fra corsa,207,fiesta,ibiza, polo e g punto.. La scelta cadde sulla corsa un po per la qualità in generale dell'auto e della sensazione alla guida, un po per il prezzo visto che era veramente uno dei migliori ma soprattutto per la linea cosa che a me piace veramente tanto soprattutto con scarico a vista e spoiler della opc ( che ovviamenter montai successicamente)...
Gli interni
Entrati in auto, una volta dentro e seduti alla guida non sembra proprio di trovarsi dentro una utilitaria.. niente a che vedere con la concorrenza... i piccoli finestrini presenti sul posteriore i grandi montanti e il tetto che scende richiama la linea di una coupè, peccato solo per la scarsa visibbilità in retromarcia... i sedili sono ben proporzionati al tipo di auto peccato solo per la riggidità dello schienale che dopo lunghi viaggi stanca un pò la schiena.
La plancia color alluminio con radio integrata è veramente molto piacevole e di qualità, e i comandi sono tutti facilmente raggiungibili e ben leggibili; per quanto riguarda il quadro degli indicatori devo subito dire che manca l'indicatore dell'acqua cosa insopportabile... me ne accorsi dopo l'aquisto e ci rimasi malissimo... sulla mia lo montai successivamente come anche l'indicatore della pressione del turbo, per il resto invece anche di questo componente non posso che parlarne bene visto che è sempre ben leggibile viste le dimensioni degli indicaro, privo di riflessi e con le luci perennemente accese( non si possono spegnere).
Diestro i più alti toccano con la testa i montati laterali ed è buona solo per due anche perchè l'imbottitura centrale è rialzata rispetto al resto del divanetto e molto monto rigida.
Alla guida
Alla guida il motore diverte solo dopo i 2000 giri.. prima è veramente molto fiacco. Salendo gradualmente di rigi al passare dei 1800 rpm si avverte uno scatto (un gradino) e li l'auto cambia.. diventa pronta e monto molto reattiva ai minimi movimenti dell'acceleratore. ( non dimentichiamocci che è pur sempre un 1.3 90cv mica un 2000).
i sorpassi con il motore che gira dai 2000 ai 4000 sono veramente sicuri e per nulla impegnativi, e i consumi veramente buoni a patto di non strafare grazie anche al cambio a 6 rapporti... DImenticate pero i 23 o 28 e 30 promessi dalla opel per me irraggiungibili ( non li si raggiungono nemmeno camminando in folle e con l'auto in discesa:D) ma i 18 al litro sono alla portata di tutti camminando normalmente.
Il cambio è veramente bello morbido e preciso con un'escurzione giusta al tipo di auto, privo di inpuntamenti inceppi e gommosità varie... Insomma io alla meccanica do un bell 9, e la mia dopo una leggera rimappata della centralina in modo da togliere il vuoto tipico di questi motori sotto i 2000 giri è diventata ancora più piacevole da guidare.. a 90kmh in sesta viaggio col motore a circa 1600 giri e in situazioni tranquille si riesce anche a superare senza nammeno scalare marcia.
La tenuta di strada è sempre elevata visto anche l'esp montato di serie su tutti i modelli e l'abs che non lascia nulla al caso. Le sospensioni non sono morbidissime ma giuste quanto basta per sentire la strada ( non sono morbide come quelle della 207 o della c3 per intenderci) ed il rollio sempre limitato... insomma la tenuta di strada è molto elevata sia nei curvoni che nei cambi repentini di direzione.
I cerchi da montare su quest' auto per me sono i 16 e non perchè li monto io ma solo perchè con i 17 diventa ancora più riggida mentre i 15 o 14 che siano all'occhio uccidono l'auto vista l'impronta sportiva della 3 porte.
La comprerei o ricomprerei?
Assolutamente si... il rapporto qualità prezzo straccia gli avversari soprattutto la polo che per me non vale assolutamente quel che costa (parere assolutamente personale) poi molto gioca anche la linea..... soprattutto della 3 porte creata forse più per un pubblico giovane...
Opel Corsa 1.3 CDTI 90 CV 3 porte Enjoy