Opel Corsa 1.2 3 porte Enjoy

serie 4 (D) restyle in produzione dal 2009 al 2014

Pubblicato il 18 ottobre 2012
Ritratto di tonyadv
alVolante di una
Fiat Tipo 4 porte 1.4 Lounge
Opel Corsa
Qualità prezzo
5
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
4
Confort
4
Motore
3
Ripresa
2
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
3.9166666666667
Perché l'ho comprata o provata
Cercavo un'auto a benzina non oltre 1.2 di cilindrata con una linea moderna e sportiva e con un motore di almeno 80 cv, il tutto senza superare i 12.000 euro. Nel 2007 non erano molte le auto con questo mix di caratteristiche, tra queste fortunatamente la Corsa.
Gli interni
Interni ben curati con materiali di ottima qualità al tatto e alla vista. Sedili anteriori comodi e avvolgenti, i posteriori un po' più scarni con due poggiatesta di serie. Comoda per 4 persone, in 5 si sta stretti. La strumentazione a sfondo arancione, ben visibile di notte, è essenziale e di design non proprio moderno...manca l'indicatore della temperatura acqua e di giorno purtroppo alcuni riflessi disturbano la visuale. L'indicatore del carburante non è preciso (quando entra in riserva si smuove solo se si mettono oltre 15 Lt e solo dopo qualche minuto). L'odore di nuovo acre e pungente (nel mio caso molto fastidioso) è persistente e comincia ad andarsene solo dopo 3 anni nonostante deodoranti e lavaggi. La plafoniera della luce di cortesia non è adeguata alla qualità dell'auto (design vecchio, luce fioca, traballante e il pulsante si è rotto dopo due anni. Le cinture di sicurezza sono troppo arretrate (sarà perchè è una 3 porte) e per afferrarle ci si deve contorcere parecchio. In oltre sono troppo sensibili: si bloccano spesso mentre si tirano per agganciarle e si bloccano di continuo durante le piccole torsioni del corpo agli incroci e nelle manovre di parcheggio...questa cosa è molto fastidiosa, oltre che pericolosa, in quanto impedisce i necessari movimenti durante queste operazioni. La concessionaria ovviamente dice che sono Ok. L'insonorizzazione è buona a parte qualce piccolo cigolìo sullo sconnesso. Di scarsa qualità invece l'aria condizionata: il circuito si è scaricato dopo un anno e mezzo, ricaricato in garanzia e di nuiovo scaricato dopo altri 2 anni...in oltre quando si accende manda un preoccupante cattivo odore chimico, anche con il ricircolo. Le bocchette: 3 su 4 guastate negli ultimi due anni, praticamente si sono gradualmente rotte le rotelle apri/chiudi. Buona la bauliera con un comodo doppio fondo e un kit di pronto soccorso. Tappetino Opel bucato dopo 20.000Km. Comodo lo sterzo regolabile in altezza e profondità...la pedaliera solo discreta in quanto il pedale del gas è troppo basso e nei lunghi viaggi autostradali il piede si stanca (ci vorrebbe un cruise control). Apprezzabili i 6 airbag di serie e i molteplici vani porta oggetti ben disposti in tutto l'abitacolo. La dotazione della enjoy (cioè la versione intermedia tra la base e la top) è comunque adeguata alla qualità dell'auto visto il prezzo
Alla guida
La Corsa ha un ottimo telaio il quale garantisce una più che buona tenuta di strada trasmettendo sensazioni da auto sportiva nel misto... nei cambi di direzione (chicane) il posteriore scodinzola quel poco che basta favorendo tratiettoria per l'uscita. Le sospensioni, tarate ottimamente, garantiscono un buon compromesso tra prestazioni e comfort reso ottimo dai controlli elettronici di trazione e stabilità, anche sul bagnato. I freni sono potenti e sicuri nonostante i tamburi al posteriore. Molto apprezzabile anche l' ABS poco invasivo (entra in azione solo per il minimo indispensabile nei bloccaggi estremi). Le gomme fornite dalla casa 185/65/15 sono buone e garantiscono una notevole aderenza nonostante la spalla alta la quale ne aumenta il comfort sullo sconnesso. Il cambio è preciso ma molto duro all'inizio (si ammorbidisce gradualmente nei primi 15.000Km). Lo sterzo è perfetto: preciso, con una giusta resistenza e un'ampio raggio. Le prestazioni sono il suo tallone d'achille: il motore fornisce una coppia decente dai 4500 giri in su ma solo fino alla III marcia...sotto questo regime il motore sale di giri molto lentamente ed è inutile premere il gas a fondo, bisogna aspettare con pazienza la coppia...Ciò penalizza molto la ripresa dopo i rallentamenti in autostrada, i sorpassi in presenza di leggera salita o carico e l'utilizzo in montagna con passeggeri. I rappori sono molto lunghi e la quinta marcia è veramente infinita...questo però favorisce i lunghi viaggi infatti, una volta raggiunti, si possono tenere i 130 Km/h ad appena 3500 Rpm e con un filo di gas. Questo migliora i consumi, la durata del motore e diminuisce il rumore a favore del comfort. Anche i consumi non sono il pezzo forte di quest'auto, probabilmente anche a causa del peso (oltre 1100Kg). In ciclo urbano si riesce a fare 12/13 Km/l ma stando sempre molto attenti. In autostrada non fa oltre i 17/18 Km/l e in extraurbano con un po' di fortuna si possono raggiungere i 20 Km/l. Sono rimasto piacevoilmente sorpreso dalla durata della batteria (quasi 5 anni e ancora non da segni di cedimento) e delle spazzole tergicristallo originali che dopo tutti questi anni sono ancora perfettamente funzionanti. L'unico problema meccanico che ho avuto è stato la rottura della pompa dell'acqua appena un mese dopo la fine della garanzia... 160 euro spesi per la pompa nuova. (mano d'opera esclusa perchè l'ho cambiata da solo) I tagliandi sono abbastanza cari rispetto ad altre auto (il primo 180euro e il secondo 260) ma fortunatamente capendo qualcosa di meccanica :-) una volta scaduta la garanzia ho risparmiato provvedendo da solo alla manutenzione ordinaria. Un paio di volte all'anno vado a girare in pista sul Nurburgring Nordschlafe provando varie auto (li ho un amico che ha un rent-car di auto sportive) e quest'anno ho deciso di arrivare fino lassù con la Corsa: In totale 2400 Km percorsi, 12 ore all'andata e 13 al ritorno nelle quali ho potuto confermare le grandi qualità di comfort, stabilità e sicurezza che ripeto sono eccellenti. Sulle autostrade tedesche abbiamo anche rilevato la velocità max della Corsa: 172 Km/h GPS, segnati sul tachimetro 180. Con i miei amici poi (per curiosità) abbiamo deciso di fare un giro del Nurburgring anche con la corsa, per questo sopra ho potuto descrivere in modo particolare le doti telaistiche e di tenuta...anche se devo dire che appena scesi da una Nissan 350 Z sembrava di essere fermi :-) Sicuramente con la versione OPC o la più estrema Nurburgring il carattere sportivo di quest'auto viene ancora di più valorizzato. Nel complesso è una buona auto con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
La comprerei o ricomprerei?
Tirando le somme si, la ricomprerei evitando però le versioni sotto i 100 Cv.
Opel Corsa 1.2 3 porte Enjoy
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
6
6
2
1
2
VOTO MEDIO
3,8
3.764705
17


Aggiungi un commento
Ritratto di MatteFonta92
14 dicembre 2012 - 13:16
3
La Corsa è l'auto sulla quale ho imparato a guidare, all'autoscuola, la mia era un diesel, e non mi sembrava male, anche se ho dei brutti ricordi riguardo a quell'auto, dato che, quando feci l'esame di guida la prima volta, fui bocciato... :-\ nel complesso comunque auto più che buona, e complimenti per la prova, davvero chiara e ben scritta!
Ritratto di tonyadv
14 dicembre 2012 - 19:59
Grazie di nuovo per i complimenti. Beato te che,anche se non sei passato subito, hai guidato una bella macchina per l'esame... Io nel 1994 ho fatto guide e esame su una delle prime rumorosissime e vibranti Punto TD 60!!! :-)
Ritratto di MaCiao5
19 dicembre 2012 - 15:43
3
Io ho una Corsa 1.2 Enjoy 80 cv rossa 5 porte del gennaio 2008. Ottima auto, ho già fatto una prova e fra un po parò la seconda. Una domanda: il 4 novembre ho inviato la 2 prova della mia mazda 2...ma non è arrivata ancora. Mah, speriamo che non l'abbiano persa!
Ritratto di tonyadv
20 dicembre 2012 - 00:26
Ciao, sono contento che ti sia piaciuta :-) Eh si, è davvero una buona auto.Per ora la Corsa, su 6 auto che ho avuto, sta mantenendo il primato di affidabilità. Riguardo alla tua domanda non so proprio risponderti sul criterio con cui vengono pubblicate le prove, mi sono iscritto da poco ed è un mistero anche per me. Posso però dirti che le prime 3 me le hanno pubblicate dopo quasi due mesi... l'ultima sull'Alfa 75 l'ho inviata ieri, speriamo di non vederla a Febbraio!
Ritratto di Gianluu
22 dicembre 2012 - 21:03
1
Ciaoo tony, Per prima cosa complimenti per la prova davvero chiara.. per quanto riguarda le prove qualcosa te la posso dire io visto che è parecchio tempo che sono su questo sito..Prima le prove venivano pubblicate abbastanza velocemente e non come ora che per 3-4 mesi non sono state pubblicate prove.. Forse la redazione non sta prestando attenzione a queste prova come lo faceva prima.. Se ti và leggi la mia prova sulla c3 :))
Ritratto di Moreno1999
14 marzo 2014 - 15:05
4
Noi ne abbiamo una 5 porte dello stesso motore e allestimento e confermo tutte le tue affermazioni. ho inviato una prova nei giorni scorsi se ti va puoi leggerla (quando uscirà ovviamente!) Comunque la corsa è una buona auto anche molto affidabile! Siamo soddisfatti
listino
Le Opel
  • Opel Astra Sports Tourer Electric
    Opel Astra Sports Tourer Electric
    da € 41.100 a € 43.200
  • Opel Astra Electric
    Opel Astra Electric
    da € 39.900 a € 42.000
  • Opel Grandland Electric
    Opel Grandland Electric
    da € 40.950 a € 44.450
  • Opel Frontera Electric
    Opel Frontera Electric
    da € 29.900 a € 31.900
  • Opel Mokka Electric
    Opel Mokka Electric
    da € 36.700 a € 38.200

LE OPEL PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE OPEL

  • La Opel Mokka si aggiorna con un nuovo infotainment e ora c’è anche ibrida leggera. “Pimpante” e reattiva, tiene bene la strada ma sulle buche è un po’ rigida. Solo discreto lo spazio. Qui il primo contatto.

  • La Opel Frontera è una crossover compatta e spaziosa, anche a sette posti. La 1.2 ibrida ha un vellutato cambio automatico e ha di serie quello che serve davvero. Concorrenziale il prezzo, ma i sedili non sono molto comodi. Qui il primo contatto.

  • Negli anni 90 era una fuoristrada dura e pura, ora la Opel Frontera si è trasformata in una pratica crossover (mild hybrid o elettrica), che prende il posto della Crossland. Qui per saperne di più.

Annunci

Opel Corsa usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Opel Corsa usate 20198.69910.48039 annunci
Opel Corsa usate 20204.30012.35081 annunci
Opel Corsa usate 20219.30012.220183 annunci
Opel Corsa usate 20229.90013.280105 annunci
Opel Corsa usate 20237.30014.48076 annunci
Opel Corsa usate 202413.49016.09066 annunci
Opel Corsa usate 202515.40016.91010 annunci

Opel Corsa km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Opel Corsa km 0 202222.50022.5001 annuncio
Opel Corsa km 0 202316.90020.77013 annunci
Opel Corsa km 0 202412.90016.91060 annunci
Opel Corsa km 0 202513.90016.76086 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser