Comodissima, anche dopo ore di viaggi. Sedili morbidi (peraltro in velluto), ma solo nel rivestimento in superficie, comandi al posto giusto, anche i vetri elettrici tra i sedili. Come finiture poco o niente da invidiare rispetto alla rivale Passat dell'epoca (1988-93, quella senza la griglia del radiatore per intenderci).
Per l'epoca, abbastanza dotata di portaoggetti: uno (abbastanza grande per le bottigliette) sul tunnel centrale, tasche grandi nelle portiere, vano sopra il cassetto del passeggero, e altri vani sulla console.
Baule veramente grande, capace di caricare tutto o quasi: poche altre berline sapevano fare di meglio (la Passat dell'epoca e forse la prima Seat Toledo, oppure la Tempra, che però con quel "culone" scusatemi il termine, a me faceva veramente pena).
La versione in mano nostra, la GLS, era, per l'epoca, messa abbastanza bene.
Il resto della dotazione (in più rispetto alla base) era:
- chiusura centralizzata per portiere, baule e sportellino del carburante, peraltro azionabile dal baule. Inoltre aveva un piccolo antifurto, attivabile dalla portiera di guida, che bloccava totalmente i pulsanti delle porte, impedendone l'apertura;
- vetri elettrici davanti automatici: proprio così: rarità in varie vetture, specie di quell'epoca. Schiacciando uno dei due pulsanti sul tunnel a lungo, il vetro saliva o scendeva in automatico. Cosa che ho apprezzato molto nelle ripartenze dal casello.;
- alette parasole con specchietti e illuminate;
- sedile dietro sdoppiato con due poggiatesta, bracciolo, e botola degli sci dietro il bracciolo;
- strumentazione con contagiri (sulla base non c'era);
- specchi elettrici e riscaldabili;
- fendinebbia;
- sedile di guida regolabile in altezza, guidatore e passeggero a regolazione lombare.
Unica nota stonata era la radio della fabbrica, la Opel EL390D, peraltro corredata da un'antenna elettrica mica male (sul lato sinistro del baule: quando usciva, la Vectra sembrava quasi una vettura telecomandata :-) ); non solo nella potenza sonora, ma anche nella regolazione del volume (una levetta), che se la spostavi poco non cambiava nulla, la muovevi un altro po ed eri quasi sordo. Tolta quella radio, ne ha montate parecchie:
- una vecchia Pioneer a cassette (RDS) poi tolta perchè la meccanica delle cassette non andava più (03.2003-10.2004);
- la radio della casa ancora ( :-( 10.2004-12.2004);
- una Pioneer KEH-P2030R (come l'altra, molto bella con il frontalino verde, ancora a cassette, poi passata all'altra macchina di mio padre 12.2004 - 04.2007);
- una JVC KS-RT900R ottenuta da un mio conoscente (vendita vettura) con annesso caricatore cd (radio 04.2007-03.2010, caricatore 08.2007-03.2010), che poi con gli anni ha dato forfait;
- un Becker Traffic Pro (03.2010 - 04.2010) datomi da un amico che aveva perso il codice. Peccato che quando l'ho sbloccata (programmino apposta, 2011), la Vectra non ci fosse più.