Opel Vectra base

Pubblicato il 17 settembre 2009

Listino prezzi Opel Vectra non disponibile

Qualità prezzo
0
Dotazione
0
Posizione di guida
0
Cruscotto
0
Visibilità
0
Confort
0
Motore
0
Ripresa
0
Cambio
0
Frenata
0
Sterzo
0
Tenuta strada
0
Media:
0
Perché l'ho comprata o provata
Comprata con circa due anni di vita, a suo tempo è stata scelta, oltre che per le ottime esperienze avute con il marchio Opel, per la necessità di intraprendere lunghi viaggi insieme alla famiglia. La scelta era caduta proprio sulla Vectra non solo per il comfort di marcia offerto e per il basso consumo di gasolio, ma anche per la linea gradevole ed elegante che di certo non sfigurava nel confronto con altre auto di pari categoria.
Gli interni
Beh, non si potrebbe chiedere di meglio. Dotazione di serie completa: ABS, quattro airbag, climatizzatore a controllo elettronico, cerchi in lega, specchietti elettrici, volante e sedile lato guida regolabili in altezza. La plancia si presenta con una linea classica composta da un materiale resistente ai graffi e morbido al tatto, con alcuni dettagli in radica di noce che ben si abbinano al resto della vettura. I comandi sono tutti ben piazzati, di facile intuizione e ben raggiungibili sia dal lato guida che dal lato passeggero. La posizione di guida è ben studiata per favorire la guida a persone di ogni statura e corporatura, ma con una visibilità un po’ limitata per via dei montanti. Il “clima” elettronico abbassa quasi immediatamente la temperatura dell’abitacolo anche nelle giornate più calde, grazie anche alla predisposizione delle bocchette di fuoriuscita dell’aria per i passeggeri posteriori posizionate sotto i sedili anteriori. I sedili ben rivestiti, sono ben sagomati con in più la manopola per la regolazione manuale del supporto lombare, agevolando le lunghe percorrenze. Comodo solo per due il divano posteriore, con il quinto passeggero un po’ sacrificato per via del tunnel centrale. Unica note dolente, uno stereo con un semplice lettore di cassette e non di cd.
Alla guida
Su strada si rivela molto piacevole da guidare. L’ottima tenuta di strada tipica delle vetture Opel, abbinata ad un motore piuttosto modesto ai bassi regimi ma che sfodera la sua brillantezza passata la soglia dei 2500 giri/min, la rende sicura nei curvoni veloci, agile nel traffico e confortevole nei lunghi viaggi. Certo, un po’ di potenza in più (specialmente ai bassi) non avrebbe guastato, ma con la potenza massima erogata a 4300 giri/min non ci si può certo lamentare. In città, si comporta egregiamente. Scatta bene al semaforo ed è parca nei consumi. La frizione non stanca la guida. Unico problema è il parcheggio. In retromarcia ci vuole un po’ di abitudine a individuare la coda. Fuori città non ci sono problemi. Divora le curve con semplicità senza nessun impegno da parte di chi guida. Bisogna solo fare un po’ di attenzione quando si scende sotto i 2000 giri/min: per sorpassare è meglio scalare. Ottima la percorrenza (circa 17 km/l). L’autostrada è il suo pane quotidiano. Comoda come una berlina di classe superiore, sa dare comodità anche dopo molte ore di viaggio. A velocità di codice, il motore gira a 2800 giri/min e si può parlare senza alzare la voce. Grazie al serbatoio generoso, si possono percorrere quasi 900 km con un pieno.
La comprerei o ricomprerei?
A parte una certa rumorosità a freddo, non sembra proprio che il motore abbia percorso quasi 215.000 chilometri in 9 anni di vita. Avviamento al primo colpo, giro regolare, nessuna traccia di fumo dallo scarico. Bisogna, però, evidenziare un accentuato consumo di olio motore, problema mai risolto dalla stessa casa madre. Detto questo, posso affermare con certezza che riacquisterei altre mille volte questa Opel Vectra 2.0 DTI, oltre che per i pregi indicati, per le enormi soddisfazioni avute su strada.
Opel Vectra
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di simply_myself
15 ottobre 2009 - 14:09
beh, quante avventure con questa Vectra.. peccato che ora la valvola EGR dia problemi, ma i ricordi restano vivi come i sudori freddi in certi momenti! XD
Ritratto di Simon_01
17 ottobre 2009 - 21:25
dear yourself, hai proprio ragione... i ricordi restano eccome! Peccato che la sua storia sia quasi arrivata al capolinea... Comunque non mancheranno altri episodi!
Ritratto di Simon_01
19 ottobre 2009 - 12:33
Con una media di 80 km/h è riuscita a consumare solo 2l di gasolio in una percorrenza di 76 km!!! Certo, per riuscire nell'intento ho dovuto faticare, tenere i finestrini chiusi, radio spenta, luci accese solo dov'erano obbligatorie, frenare solo dov'era necessario e tenere il motore con un solo filo di acceleratore... Una grande fatica!!!
Ritratto di chichino84
11 aprile 2010 - 22:13
la mia ne a di km 207mila e di problemi ne sto avendo tanti due zampe mototre rotte dopo i primi due anni di vita ,scatola dello sterzo al 4 anno ,nell'acelerazione la macchina ondeggia in avanti come se qualcuno cercasse di tirarla da dietro. insomma una vera delusione ,ma nn ho il problema dell'olio nn me ne mangia a fatto
listino
Le Opel
  • Opel Combo Life
    Opel Combo Life
    da € 36.150 a € 38.200
  • Opel Astra Sports Tourer
    Opel Astra Sports Tourer
    da € 28.800 a € 49.250
  • Opel Mokka
    Opel Mokka
    da € 26.200 a € 38.200
  • Opel Grandland
    Opel Grandland
    da € 35.500 a € 45.500
  • Opel Corsa
    Opel Corsa
    da € 19.900 a € 37.200

LE OPEL PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE OPEL

  • La Opel Mokka si aggiorna con un nuovo infotainment e ora c’è anche ibrida leggera. “Pimpante” e reattiva, tiene bene la strada ma sulle buche è un po’ rigida. Solo discreto lo spazio. Qui il primo contatto.

  • La Opel Frontera è una crossover compatta e spaziosa, anche a sette posti. La 1.2 ibrida ha un vellutato cambio automatico e ha di serie quello che serve davvero. Concorrenziale il prezzo, ma i sedili non sono molto comodi. Qui il primo contatto.

  • Negli anni 90 era una fuoristrada dura e pura, ora la Opel Frontera si è trasformata in una pratica crossover (mild hybrid o elettrica), che prende il posto della Crossland. Qui per saperne di più.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser