Siamo chiari: seppur con un design molto più sportivo rispetto alle solite monovolume, è un'auto per famiglie, inutile farsi illusioni! E ad un padre come me, dovrebbe essere l'ideale. Ma, nel mio caso, non lo è: l'apprezzo, ha molti punti di favore, però sarebbe stata l'auto giusta qualche anno fa, quando avevo quasi sempre dei passeggini da stivare. Ora è ottima per la famiglia, ma per me no e difatti è stata apprezzata molto di più da loro che non da me. La serie 3 assettata M è un'altra cosa! La spider in garage? La uso poco a causa del poco tempo e l'anima dello sportivo in me emerge anche sul lavoro ed il rollio della Zafira nelle curve autostradali o strette di montagna mi irrita!
Diciamo comunque che a suo modo è un'auto ottima: costa il giusto; ha un buon motore che sfata tutti i soliti pregiudizi sul metano; è enorme dentro; ha un'intonazione sportiva che la distingue da tutte le altre monovolume ben più brutte - orrori quali Multipla, Verso e Touran in primis - può circolare sempre; ha un ottimo rapporto qualità / prezzo; … Con questo motore poi, ha innumerevoli vantaggi: non ha l'assicurazione doppia a parità di cilindrata tipica dei diesel rispetto ai benzina, bollo ridotto al 25% del totale quando non è addirittura gratis, 20€ per 400 km, motore sempre pronto e regolare anche in montagna, autostrada, e pieno carico; cambio a sei marce, 130 km/h (e anche più) a basso regime in piena coppia sempre pronta nei sorpassi. Ma rimane comunque legata ai soliti problemi dell' “Italia pulita”: poche stazioni di servizio, specie in autostrada ed aperte per giunta solo in orari ufficio, no self service 24 ore su 24; autonomia giocoforza ridotta rispetto ai 60 litri di diesel; ... La situazione in certe regioni o in alcune città (una su tutte?? Roma!) poi, è quasi drammatica …
La prossima scelta?? Come dicevo, sono una persona che dall'auto voglio qualcosa di diverso, e in questo senso la Nuova 320d 184cv 4p. promette molto meglio! In realtà, la coupé sembra ancora meglio, specie la stupenda 335d da ben 286cv, ma questa scelta mi andrebbe stretta per il discorso dei 4 posti. E che dire della 330d Cabrio?? Ma questa per lo spazio sarebbe ancora peggio, ed è questo il problema ormai essenziale: la Zafira inconsciamente è stata l'auto che la mia famiglia ha apprezzato di più anche per la qualità della vita a bordo: nei weekend il disordine regna sovrano ovunque.
In più, c'è un'altra considerazione da fare, che finora non ho fatto: quest'Opel è stata la prima Opel che ho avuto, e l'ho avuta appunto solo per caso, ma è stata anche la prima auto che – almeno fin'ora, in questi primi 148.000 km che ha percorso – non ha mai avuto una rogna, né d'elettronica, né di meccanica: né un cip, né un relè, né problemi alla centralina, né problemi alla turbina … mai avuto un problema, una cosa che, pensandoci, mi sembra persino impossibile vista le mie precedenti esperienze. Anche perché è stata una delle prime EcoM Turbo a metano, e solitamente le prime hanno sempre qualche problema. Quindi perché non ricomprare un'altra Opel??
Seconda considerazione, sulla qualità effettiva: la mia Zafira ha, ovviamente, il volante in pelle, e a 148.000 km, sembra nuovo se paragonato a quello della Classe A di mia moglie che di km ne ha 85.000 (anche se in 3 anni) ma è completamente consumato. E sulla mia precedente Serie 3 la leva del cambio in alluminio era tutta consumata già a 70.000 km mentre invece il cambio della Zafira è sì consumato – anche perché ho il vizio di metterci la mano sopra durante il viaggio – ma non ci si fa quasi caso … Insomma, questa Zafira è stata una continua contraddizione, tra l'efficienza e il confort da una parte e il piacere di una guida sportiva e aggressiva dall'altra e tra l'immagine di un marchio premium e la qualità effettiva di un marchio riconosciuto da tutti molto buono ma non ancora premium.
La cosa migliore sarebbe che qualche casa automobilistica si sforzasse di fare qualche bel monovolume davvero sportivo, come la Zafira Opc, però a metano, magari con 240/250 cv, ed autonomia doppia, cosicché anche un padre sportivo come me non abbia da far rinunce. A proposito di rinunce: qualcuno sa spiegarmi perché i noti fari A.F.L. Opel al bixenon si possano avere su tutte le Zafira, anche sulla basica 1,6 115cv e NON sulla EcoM Turbo?? E così pure per il buon IDS (la regolazione continua delle sospensioni) e lo SportSwitch (il tasto che, premuto, aumenta la reattività di acceleratore, sterzo, fari bixenon, sospensioni e qualcos'altro) pure non ho potuto avere sulla EcoM?? Prima Opel fa parlare di sé per essere la prima Casa a proporli, poi te li rende disponibili solo sul top di gamma ... Fortuna che almeno sono riuscito a trovarne una che avesse almeno lo Skyflex ed i cerchi da 17, che sennò ...
Per quanto mi riguarda ci penserò, sono molto combattuto sulla prossima scelta come detto; anche se devo dire che questa esperienza col metano è stata più piacevole di quanto me l'aspettassi, noie per il rifornimento a parte (quando l'imprevisto di dover rifornire l'auto di domenica è sempre in agguato e diventa un problema …). Sulla Zafira in sé per sé, non posso dire nulla di negativo, anzi …