Peugeot 207 SW 1.6 16V HDi 90 CV FAP Energie Sport

serie 1 restyle in produzione dal 2009 al 2013

Pubblicato il 19 febbraio 2016

Listino prezzi Peugeot 207 SW non disponibile

Ritratto di Pacifici976
alVolante di una
Volkswagen Golf Plus 2.0 TDI Comfortline
Peugeot 207 SW
Qualità prezzo
2
Dotazione
3
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
4
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
3
Frenata
3
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
3.5833333333333
Perché l'ho comprata o provata
Ho comprato la mia 207sw nel 2008, venivo da un astra 3p e avevo bisogno di un auto comoda , con spazi modulari e non troppo ingombrante. Dopo un po' di girovagare la scelta è caduta sulla 207 sw, in allestimento energie, pagata €15,700 senza ritiro dell' usato.
Gli interni
Uno dei grossi punti dolenti nell'arco di cinque anni e 110.000km. Già a 60.000 lm il volante ha iniziato a screpolarsi, le plastiche degli Alzavetri si sono spellate quasi subito ed ho potuto riscontrare una certa velocita dei sedili ad usurarsi. Ho fatto visionare l'auto all'ispettore peugeot per sentirmi rispondere che era colpa dell'usura. La cosa mi ha infastidito molto perché uso l'auto prevalentemente nel tragitto casa/lavora e faccio manutenzione esclusivamente in concessionaria. Ma cio non serve a nulla. Quasi dimenticavo, a 70.000(dopo 3anni) il blocco dell'alzavetro del guidatore si stacca per la rottura dello stesso cadendo all'interno dello sportello. E anche qui mi viene risposto che è normale usura.
Alla guida
Alla guida, l'auto risulta piacevole, molto lontano dalla guida sportiva,ma piacevole. Il motore spinge fluido dai bassi regimi, non obbligando troppo l'uso del cambio, preciso ma con leveraggio lunghissimo. La frizione morbida non affatica mai la guida. La tenuta di strada è buona, coadiuvata dall'esp che entra in funzione prontamente, anche troppo. La frenata è migliorabile, ma comunque sufficiente al tipo di vettura
La comprerei o ricomprerei?
L'auto è stata vomprata da me con tanto entusiasmo, ma ben presto è svanito a causa di una moltitudine di problemi che alla fine della garanzia aggiuntiva di 5 anni mi ha convinto a venderla.oltre ai gia citati problemi dovuti alla bassa qualità degli interni, a 61.000km l'amara sorpresa, la macchina si spegne ed il verdetto è dei peggiori, rottura della distribuzione!! La casa dopo avermi lasciato a piedi venti giorni, riconosce il difetto di fabbrica e opta , complice l'estenzione di garanzia , per la sostituzione del motore. Sembra la fine dei problemi, ma passano pochi mesi e la macchina inizia a spegnersi sempre piu spesso in marcia, costrigendomi per riavviare l'auto a gogliere e reinserire la chiave. Dopo tante, troppe soste in officina e vani tentativi di risolvere il problema, finita la garanzia mi prospettano la sostituzione dell egr, senza rassicurazione sull'efficenza del rimedio. Infastidito da tutto cio, nel dicembre 2015, vendo l'auto. Capisco che possa esserci una vettura sfortunata, ma la riluttanza della concessionaria nel propormi una permuta valida, mi ha deluso veramente. Ora guido felicemente una golf plus , acquistata usata e senza rimpianti. Della mia 207sw mi è rimasta solo una grande delusione
Peugeot 207 SW 1.6 16V HDi 90 CV FAP Energie Sport
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
3
1
0
VOTO MEDIO
2,8
2.75
4


Aggiungi un commento
Ritratto di cris25
16 marzo 2016 - 17:43
1
Auto che in variante Sw non mi è mai piaciuta, come del resto anche la precedente 206 Sw! Credo sia difficile proporre una segmento B con la coda che riesca anche ad avere una bella linea, ad oggi trovo che la più riuscita sia la Clio Sporter; la prova mi è piaciuta, saluti...
Ritratto di Mattia Bertero
16 marzo 2016 - 18:45
3
PROVA. Non male come prova. La 207 SW non mi è mai piaciuta e nemmeno la variante normale perché alla Peugeot qui ha mancato di coraggio ed aveva proposto linee troppo simili alla 206, forse per paura di non ripetere lo straordinario successo di quest'ultima. Un saluto.
Ritratto di Igor Verghi
19 maggio 2016 - 21:57
1
Auto provata,è veramente pessima. Linea veramente poco riuscita,sia in questa 207 sw che nella precedente 206 sw. A parer mio nessuna auto di segmento B può riuscire bene in questa versione sw (come linea).
listino
Le Peugeot
  • Peugeot e-208
    Peugeot e-208
    da € 35.180 a € 39.880
  • Peugeot 208
    Peugeot 208
    da € 21.520 a € 39.880
  • Peugeot 508
    Peugeot 508
    da € 51.720 a € 72.470
  • Peugeot 408
    Peugeot 408
    da € 37.400 a € 50.650
  • Peugeot 2008
    Peugeot 2008
    da € 26.700 a € 41.400

LE PEUGEOT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE PEUGEOT

  • Abbiamo provato la nuova generazione della crossover francese, disponibile anche in versione elettrica: vediamo quali sono i suoi punti di forza. Qui per saperne di più.

  • La crossover francese con sistema mild hybrid e 136 CV è ben fatta e il sistema multimediale è ricco e reattivo, ma manca di sprint. Qui per saperne di più.

  • Abbiamo parlato con il managing director di Peugeot Italia a proposito delle novità della casa francese, in primis la crossover medio-grande 5008, che debutta nelle concessionarie con la una nuova generazione.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser