Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 CV Active 5p

serie 1 restyle in produzione dal 2014 al 2019

Pubblicato il 20 agosto 2018
Ritratto di Probabilmente
alVolante di una
Hyundai i10 1.0 Login
Peugeot 208
Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
3
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
4
Motore
4
Ripresa
3
Cambio
3
Frenata
4
Sterzo
3
Tenuta strada
4
Media:
3.5833333333333
Perché l'ho comprata o provata
In occasione del mio viaggio in Spagna ho noleggiato una vettura di segmento B a gasolio perché avrei percorso molti km (circa 1400) insieme alla mia ragazza. In mancanza della Seat Ibiza TDI che avevo prenotato mi è stata assegnata una 208 BlueHDI. Poco male: l'auto si è rivelata una piacevole compagna di viaggio, con molti pregi ma anche con alcuni punti deboli. La versione provata è una Active (modello base) a 5 porte con clima manuale.
Gli interni
L'abitacolo della 208 è ben rifinito, e presenta linee ricercate e attuali nonostante gli anni passati dalla sua uscita. Il cruscotto "i-Cockpit" con volante di dimensioni ridotte e strumenti in alto è originale e coraggioso. Con la mia altezza di 193 cm, regolando il sedile completamente in basso e tirando il volante sono riuscito a trovare la posizione corretta, ma in questo modo gli strumenti non sono del tutto leggibili. Lo spazio a bordo non manca, e con il cielo a contrasto di colore chiaro si ha una sensazione di ariosità. Lo spazio per i piedi del guidatore l’ho trovato un po’ risicato: alla destra dell’acceleratore ce n’è pochissimo (cosa che impedisce il punta-tacco, una pecca importante per le versione sportive), mentre alla sinistra della frizione l’appoggio del piede non è sufficiente. Sul cruscotto domina il nero, con superfici morbide, goffrate e opache che si alternano ad altre dure e lisce. Queste ultime hanno il difetto di rendere molto evidente anche le più piccole tracce di polvere che vi si depositano. Nel complesso il design risulta moderno e i materiali buoni. L’esemplare che ho guidato, come già detto in precedenza, è un modello base. Il clima è un classico manuale con le tre manopole e alcuni pulsanti. Ho apprezzato la possibilità di regolazione fine della ventola (va da 0 a 6) e la potenza dell’impianto nel torrido clima andaluso. L’autoradio base con presa AUX e USB ha un discreto suono, e ha la funzione che adegua il volume alla velocità dell’auto; purtroppo, però, la placca in plastica usata per riempire lo spazio in eccesso destinato al montaggio dell’impianto superiore (con lo schermo) rovina un po’ l’estetica. I comandi principali, poi, sono replicati in un satellite non proprio comodissimo posto dietro il volante a destra. A proposito di satelliti, oltre ai classici devioluci e comando tergicristalli e lunotto, ve n’è un quarto a sinistra per il cruise control, anch’esso meno comodo di un comando al volante classico. Lo spazio nei posti posteriori è buono, così come quello nel bagagliaio.
Alla guida
L’esperienza di guida della 208 BlueHDI è in generale buona, ma migliorabile. Frizione e freno hanno un carico adeguato e consentono partenze fluide e frenate decise. Il motore ha un bel tiro rispetto alla potenza (75 CV) grazie alla generosa coppia di 230 NM disponibili già a 1750 giri/min. Accelerando a fondo si sente una spinta consistente a partire proprio da questo numero di giri; poi a partire dai 2500 giri la “schiena” diminuisce gradualmente per cui conviene cambiare anche nell’ottica di contenere i consumi. Il cambio mi ha deluso: a dispetto di una leva piuttosto corta, la corsa è invece lunga, gli innesti non sono troppo precisi ma dal contrasto modesto; la rapportatura mi è parsa azzeccata. La retromarcia non è sincronizzata come del resto nella maggior parte delle utilitarie. Il volante dal canto suo ha alti e bassi: molto leggero in manovra, rimane così leggero anche in velocità e diventa poco comunicativo, una pecca importante anche per un’utilitaria dalla vocazione principalmente cittadina. La visibilità in città non è proprio delle migliori, soprattutto al posteriore a causa dei montanti massicci e del lunotto piccolo; appena si esce dalla città, tuttavia, tutto rientra nella normalità e si guida senza pensieri con tutto sotto controllo; anche i rumori sono ben filtrati, soprattutto quelli aerodinamici. Le buche vengono ben assorbite da un assetto morbido ma composto. Sono rimasto piacevolmente sorpreso dai consumi: in 1400 km percorsi tra autostrada (a proposito, con il limite per le strade spagnole di 120km/h il motore gira a circa 2000 giri/min) e città con climatizzatore sempre acceso e senza badare al risparmio ho registrato una percorrenza media di circa 21km/l (alla pompa).
La comprerei o ricomprerei?
Personalmente non comprerei la 208, almeno non in questa versione e con questo motore. L’auto fa il suo compito senza eccellere in nulla e con qualche pecca fastidiosa soprattutto nella guida. Pur facendo l’abitudine a questi difetti, non digerisco il design del posteriore e soprattutto l’i-Cockpit. Insomma, l’auto non incontra del tutto i miei gusti, seppur la reputi un progetto ben riuscito e personale.
Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 CV Active 5p
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
1
1
0
1
VOTO MEDIO
3,3
3.25
4


Aggiungi un commento
Ritratto di diegoscotto
15 giugno 2020 - 18:21
Non compratela. problemi con sistema SCR. La sostituzione del serbatoio urea della sonda è costosa. Comprate altro.
listino
Le Peugeot
  • Peugeot 508
    Peugeot 508
    da € 51.720 a € 72.470
  • Peugeot 208
    Peugeot 208
    da € 21.520 a € 39.880
  • Peugeot 408
    Peugeot 408
    da € 37.400 a € 50.650
  • Peugeot 2008
    Peugeot 2008
    da € 26.700 a € 41.400
  • Peugeot 5008
    Peugeot 5008
    da € 41.700 a € 56.430

LE PEUGEOT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE PEUGEOT

  • Abbiamo provato la nuova generazione della crossover francese, disponibile anche in versione elettrica: vediamo quali sono i suoi punti di forza. Qui per saperne di più.

  • La crossover francese con sistema mild hybrid e 136 CV è ben fatta e il sistema multimediale è ricco e reattivo, ma manca di sprint. Qui per saperne di più.

  • Abbiamo parlato con il managing director di Peugeot Italia a proposito delle novità della casa francese, in primis la crossover medio-grande 5008, che debutta nelle concessionarie con la una nuova generazione.

Annunci

Peugeot 208 usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Peugeot 208 usate 20197.90011.09074 annunci
Peugeot 208 usate 20206.99013.81072 annunci
Peugeot 208 usate 202110.90014.400125 annunci
Peugeot 208 usate 202264315.210171 annunci
Peugeot 208 usate 20237.30016.80095 annunci
Peugeot 208 usate 20245.80017.200150 annunci
Peugeot 208 usate 202515.00017.65013 annunci

Peugeot 208 km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Peugeot 208 km 0 202225.80028.3304 annunci
Peugeot 208 km 0 202313.70023.40017 annunci
Peugeot 208 km 0 202413.20017.750142 annunci
Peugeot 208 km 0 202514.50018.87045 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser