Peugeot 208 1.2 PureTech 82 CV Active 5p

serie 1 restyle in produzione dal 2014 al 2019

Pubblicato il 29 novembre 2015
Ritratto di WhiteG
alVolante di una
Peugeot 208 1.2 PureTech 82 CV Active 5p
Peugeot 208
Qualità prezzo
3
Dotazione
3
Posizione di guida
5
Cruscotto
5
Visibilità
3
Confort
5
Motore
5
Ripresa
4
Cambio
5
Frenata
5
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.4166666666667
Perché l'ho comprata o provata
La scelta di comprare una 208 è nata dalla necessità di una macchina piccolina, adatta a un neopatentato, che mi permettesse di fare il percorso casa-lavoro senza troppi pensieri. Dopo un'attenta valutazione le candidate rimeste erano la Opel Corsa, la Opel Adam e la 208. La scelta è nata un po' di istinto, l'aggiornamento ricevuto a Marzo dalla 208 l'ha resa molto piacevole, la differenza di prezzo non era esagerata e soprattutto la 208 era in pronta consegna e con un motore più potente, per questo la scelta è caduta sulla casa del Leone. Il motore che ho scelto è l'82 cavalli a benzina 1.2 PureTech nell'allestimento intermedio Active con come optional i fendinebbia e il pacchetto cerchi in lega e ruota di scorta.
Gli interni
Per ciò che riguarda gli interni, a prima vista piacciono e fanno scena, ma se si analizzano un po' più nel dettaglio, Peugeot poteva fare di più, alcune plastiche stonano (penso solo alla leva del cambio), considerando che l'idea che il marchio vuol fare passare è di brand generalista premium (da definizione dello stesso concessionario). Immagino che sull'Allure, l'allestimento top, la qualità percepita sia ovviamente maggiore. La plancia è dominata dallo schermo touchscreen, che sull'Active svolge il ruolo di computer di bordo e radio con bluetooth, usb e aux. Fa il suo compito, non fa distrarre troppo e si interfaccia bene con lo smartphone (nel mio caso un Android). La 208 ha un'impostazione molto orginale per i vari indicatori, infatti si vedono al di sopra del volante. Su Internet ho letto di persone che si lamentavano del fatto che la corona del volantino coprisse parte degli indicatori. Io ho trovato la mia posizione di guida e vedo tutto senza problemi (sono alto 1.70). Comodo avere il tachimetro sia digitale che analogico, io personalmente non ho mai guardato quello analogico.
Alla guida
Il MOTORE è una bella unità, potente il giusto, che spinge bene. Sicuramente per chi non deve fare troppi chilometri è una scelta sensata il 1.2 PureTech a benzina (da 82, non ha senso la motorizzazione inferiore). Il CAMBIO, sempre informandomi su Internet al momento dell'acquisto leggevo che "soffriva" di innestri troppo lunghi, io personalmente dissento. E' un cambio ben bilanciato, con innesti sì lunghi, ma morbidi e allo stesso tempo molto precisi. Quindi io mi sento ti promuoverlo a pieni voti. La frizione è nella media. Arriviamo allo STERZO, dierei il punto focale della macchina, ha la corona molto piccola e mi piace, mi piace molto. Diretto e preciso. La TENUTA DI STRADA è sua volta ottima, non erano balle quelle che mi ha raccontato il concessionario sul nuovo telaio, sui FRENI invece non ho nulla da dire, sono modulabili e fanno il loro lavoro. Il CONFORT, bhè, il motore non entra nell'abitacolo, le buche neanche, anche da questo punto di vista gli ingegneri del Leoncino hanno fatto un bel lavoro. Arriviamo al punto dolente (a mio avviso) di questa 208, la VISIBILITA'. Va detto, ero abitutato con la monovolume di famiglia, quindi con vetrate decisamente ampie. La 208 davanti e dietro risente della linea ricercata, il montante sinistro copre la visuale nell curve a sinistra. Esempio, in rotonda, ad entrare non ci sono problemi, ma iniziando a curvare verso sinistra il montante copre parecchia visuale. Dietro, gli ingombri non sono difficili da calcolare, ma il lunotto non è enorme, e la retromarcia amplifica lo sterzo molto diretto, ci vuole un attimo per prenderci la mano. Io personalmente mi sento di consigliare comunque i sensori.
La comprerei o ricomprerei?
La 208 è sicuramente da tenere in considerazione per chi vuole una macchina dal design ricercato, intorno ai 4 metri. Mi sento di dire che l'essenza della macchina è l'allestimento Allure. Consiglio a chi ovviamente ha la possibilità di farlo (purtroppo per me l'Active era già fuori budget), di prenderlo in considerazione. Certo, è una macchina che non viene regalata, forse come dotazione ci si potrebbe aspettare un attimo di più. Vediamo ora come va, queste prime impressioni sono sicuramente positive, speriamo si riveli affidabile. E' sicuramente un segmento con interessanti proposte, a partire dalla Ford Fiesta, Opel Corsa, VW Polo, Hyundai i20 per dirne alcune. Io la mia scelta l'ho fatta e attualmente la rifarei ancora.
Peugeot 208 1.2 PureTech 82 CV Active 5p
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
8
5
5
1
1
VOTO MEDIO
3,9
3.9
20


Aggiungi un commento
Ritratto di IloveDR
4 dicembre 2015 - 09:13
3
buona la prova e bellissima l'auto
Ritratto di cris25
6 dicembre 2015 - 10:56
1
Davvero bella la 208, penso sia una delle migliori del suo segmento!La prova mi è piaciuta :)
Ritratto di Rav
6 dicembre 2015 - 15:47
4
Bella prova e bella auto ma sono un po' di parte perchè ho una 208 :) Hai ragione sul fatto che la mancanza dell'allestimento Allure la penalizzi, il cambio da te citato ad esempio in questo allestimento ha un disegno differente è in pelle e ha una superficie satinata che lo impreziosisce, così pure il volante. Il problema è che negli allestimenti meno costosi hanno risparmiato forse un po' troppo su qualche finitura ed in effetti l'unico upgrade che il cliente nota è tra tutte e l'Allure piuttosto che salire per step. Riguardo alla scelta tra le tre vetture non ho ancora avuto modo di salire sulla nuova Corsa (la vecchia era solida ma non una gran cosa in fatto di finiture), per la Adam hai fatto bene a scartarla, ci ho fatto 800km su una a noleggio poco tempo fa, la macchina di per sè è anche carina pure nel design interno ma sulla qualità a mio parere non c'è paragone e il sistema multimediale che sarebbe pure fatto bene è incastonato troppo in basso. In più viene in parte coperto dalla mano destra del guidatore.
Ritratto di WhiteG
6 dicembre 2015 - 16:37
Per prima cosa ti ringrazio. La Adam era una scelta così irrazionale, ma forse era proprio quello che mi piaceva di lei, ero veramente vicino a comprarla, ma poi in Peugeot sono scesi praticamente allo stesso prezzo e la Opel perdeva sotto ogni punto di vista il confronto con la 208. Invece la Corsa perdeva punti con il design e con le finiture/dotazione, anche se il prezzo era dalla sua. Oltre al fatto che il retro della 5 porte proprio non mi piaceva e per questo ho valutato un po' controvoglia la 3 porte. Purtroppo con il mio budget di partenza non potevo comprarmi il mondo, ma appena potrò, cercherò di "Allurizzare" la mia Active partendo dai cerchi.
Ritratto di WhiteG
6 dicembre 2015 - 16:44
Faccio un piccolo aggiornamento per quello che riguarda i consumi, non mi sentivo di valutarli al momento della prova. Credo sia ancora un po' presto, aspetterei almeno il 5° pieno per dare dei valori realistici. Quindi prendete questi valori con le pinze. Il mio percorso è cittadino con un po' di extraurbano (proporzione 60 e 40%), attualmente con riscaldamento acceso, sono per la maggior parte delle volte sotto i 15km/l e ogni tanto faccio degli exploit (purtroppo) sotto i 14km/l. Mi sento comunque di dire che ho il piede leggero (considerando quanto costa la benzina è obbligo averlo), ma ripeto sono dati che lasciano il tempo che trovano. Più avanti spero di poterli aggiornare in positivo.
Ritratto di pool
22 dicembre 2015 - 23:00
Ho comprato la 208 1600 120 cv GT line full optional, fantastica, interno stupendo e molto confortevole, silenziosissima e buonissime prestazioni, arrivata in concessionaria il 2 dicembre 2015. Ho letto molte critiche sul cambio che onestamente su questa versione non ho riscontrato.
Ritratto di lollo76
25 dicembre 2015 - 15:43
1
Siamo nel 2016 e motorizzazioni sotto i 100 cv non hanno senso.....
Ritratto di WhiteG
26 dicembre 2015 - 10:15
E' un'affermazione forte. Concordo che alcuni motori siano veramente troppo piccoli, penso al 60 cv della Fiesta, per dire, o anche ai mitici 1.2 da 69 cavalli della Fiat, dove ai 130 il motore diventa un frullino. Ma gli 82 cavalli, per restare in tema della prova, della 208, sono un ottimo compromesso, certo se uno cerca più sportività ben venga il 1.2 turbo da 110 cv, ma per lo uso casa-lavoro in città, ha meno senso il 110 cv rispetto a un 82. Poi OH se mi avessero dato il 110 al prezzo dell'82 mica lo avrei rifiutato.
Ritratto di adampaolo
2 gennaio 2016 - 19:52
complimenti per la scelta.... la 208 con l'ultimo aggiornamento è diventata bellissima...gia l'allestimento active offre il necessario...poi la 208 con l'allestimento allure diventa lussuosa... hai fatto bene che non hai preso l'opel adam perchè è troppo piccola e cara ... tempo fa sono andato in concessionaria e mi hanno proposto la 1.2.. sinceramente come motore non mi piace preferisco i diesel il 1.6 è più caro però consuma poco... il 1.2 mi hanno detto che fa i 15 km/l ...auguriii non te ne pentiraiii :-)
listino
Le Peugeot
  • Peugeot 508
    Peugeot 508
    da € 51.720 a € 72.470
  • Peugeot 208
    Peugeot 208
    da € 21.520 a € 39.880
  • Peugeot 408
    Peugeot 408
    da € 37.400 a € 50.650
  • Peugeot 2008
    Peugeot 2008
    da € 26.700 a € 41.400
  • Peugeot 5008
    Peugeot 5008
    da € 41.700 a € 56.430

LE PEUGEOT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE PEUGEOT

  • Abbiamo provato la nuova generazione della crossover francese, disponibile anche in versione elettrica: vediamo quali sono i suoi punti di forza. Qui per saperne di più.

  • La crossover francese con sistema mild hybrid e 136 CV è ben fatta e il sistema multimediale è ricco e reattivo, ma manca di sprint. Qui per saperne di più.

  • Abbiamo parlato con il managing director di Peugeot Italia a proposito delle novità della casa francese, in primis la crossover medio-grande 5008, che debutta nelle concessionarie con la una nuova generazione.

Annunci

Peugeot 208 usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Peugeot 208 usate 20197.90011.05074 annunci
Peugeot 208 usate 20206.99013.70073 annunci
Peugeot 208 usate 20219.99914.280120 annunci
Peugeot 208 usate 202264315.200167 annunci
Peugeot 208 usate 20237.30017.00082 annunci
Peugeot 208 usate 20245.80017.050139 annunci
Peugeot 208 usate 202515.00017.80013 annunci

Peugeot 208 km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Peugeot 208 km 0 202225.80028.3304 annunci
Peugeot 208 km 0 202317.00024.65015 annunci
Peugeot 208 km 0 202413.20017.730133 annunci
Peugeot 208 km 0 202514.50019.58099 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser