Peugeot 207 1.4 16V VTi 95 CV X Line 3p
serie 1 restyle in produzione dal 2009 al 2012
Pubblicato il 11 settembre 2009
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
Comprata grazie agli ecoincentivi per sostituire la mia vecchia
Lancia Y,si può dire che è stato amore a prima vista.La linea sportiveggiante, grazie anche al frontale di tipo sport (a partire dalle versioni XS) conferiscono alla medio-piccola di casa Peugeot un look vivace,ad un prezzo molto abbordabile,vista la forte campagna di sconti fatta dalla casa madre.La mia scelta è ricaduta sulla versione "base" della 1.4 95 cv di origine BMW,con una buona dotazione di serie,sia interna che sia di sicurezza.
Gli interni
Interni che variano da versione a versione,con una buona qualità che risalta i progressi fatti da Peugeot negli anni,unica pecca l'antiquata levetta del ricircolo dell'aria presente nella mia versione (X-Line),mentre a partire dalle versioni XS il climatizzatore è addirittura bi-zona.
Alla guida
Alla guida da il meglio di sè,grazie ad un'ottimo servosterzo che non richiede la funzione city (presente sulla rivale italiana,la Grande Punto),stabilità ottima,ESP disinseribile fino al raggiungimento dei 50 km/h,leggermente difficoltosa la manovra di parcheggio visti gli ampi montanti posteriori (ma la casa offre iscrivendo la propria vettura al sito privilege l'acquisto a prezzo scontato di quest'utile aiuto in manovra).
La comprerei o ricomprerei?
Sicuramente tornerei ad acquistarla,ma sarei molto tentato dalla 1.6 150cv o 175 cv turbo.Ma per il momento va bene cosi.davvero un'ottima auto casa del Leone.Pensare che prima di vederla dal vivo non mi piaceva.
Peugeot 207 1.4 16V VTi 95 CV X Line 3p