Pubblicato il 10 agosto 2009
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
L'ho comprata usata nel febbraio dello scorso anno (ma, l'auto è stata immatrcolata nel gennaio 2001) perchè, alla fine il mio sogno era comunque quello di avere una Corsa.
Quando l'ho vista parcheggiata nel piazzale del concessionario è stato come un colpo di fulmine, non ci ho pensato due volte e l'ho comprata. Oggi come oggi credo di aver fatto la scelta migliore perchè, con poco (l'ho pagata 4.500 compreso di trapasso) ho ottenuto tanto.
Gli interni
I sedili anteriori sono poco profIlati ma sostengono a dovere il corpo in curva. La plancia ha una bella forma giovane e ancora moderna, la dotazione di serie comprende: autoradio, climatizzatore, doppio airbag e ESP. All'interno vi sono tanti portaoggetti quello più pratico è sicuramente il cassetto sotto il sedile del passeggero e il porta occhiali lato guida. La caduta di stie è il portaoggetti anteriore, non è illuminato, climatizzato e un volta aperto ti cade sulle ginocchia.
Per accedere alla parte posteriore è un pò difficoltoso ma si sà, le tre porte hanno quasi tutte questo ti di problema. Per il resto è una macchina puittosto confortevole.
Alla guida
Alla guida della Corsa ci si sente abbastanza sicuri, come riportato sopra, la dotazione di serie comprende il doppio airbag e l'ESP. Le noie vengono sopratutto dal motore che, sin dai bassi regimi si fa sentire (la cilindrata è un 1.0) e con l'aumentare della velocità si sentono diversi fruscii. Il cambio è un pò duro sopratutto, quando si cambia o si scala in 2 e 4 marcia. Tirando le somme è comunque una macchina adatta a giovani neopatentati alle prime armi.
La comprerei o ricomprerei?
L'anno prossimo sono intenzionato a cambiarla anche se sono solo 18 mesi che l'ho comprata però, mi orienterò sul nuovo modello a 4 porte perchè è più comoda.