Toyota C-HR 2.0 Hybrid Dynamic Force Style E-CVT

serie 1 restyle in produzione dal 2019 al 2023

Pubblicato il 6 aprile 2021
Ritratto di Ciasco1976
alVolante di una
Toyota C-HR 2.0 Hybrid Dynamic Force Style E-CVT
Toyota C-HR
Qualità prezzo
3
Dotazione
5
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
4
Motore
4
Ripresa
5
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
3
Tenuta strada
4
Media:
4
Perché l'ho comprata o provata
L'ho comprata perché non ne potevo più di avere problemi col diesel (Mazda CX3 1.5-continue rigenerazioni). Dopo due anni di C-HR 1.8 ho riconfermato la mia scelta col 2.0.
Gli interni
Ottima dotazione (Style) con pelle/alcantara, supporto lombare, sedili riscaldabili, pacchetto completo aiuti alla guida e nella versione restyling anche Apple carplay ed Android auto. Qualità plastiche ed assemblaggi migliorabili.
Alla guida
Netto step in avanti rispetto alla 1.8, meglio insonorizzata, più confortevole nonostante non sembri più morbida di assetto. Il motore termico dalla maggior potenza supportato dalla componente elettrica più prestante, rende l'intero pacchetto piuttosto dinamico nella guida, le prestazioni che prima mancavano ora ci sono senza andare ad inficiare i consumi che a parità di stile di guida rimangono sostanzialmente gli stessi. 20 km litro di media si fanno tranquillamente arrivando anche a 25 città e 15 in autostrada a velocità codice. L'effetto scooter del cambio ECVT è stato notevolmente ridotto è la guida risulta fluida e rilassante.
La comprerei o ricomprerei?
Sicuramente si, l'ho comprata due volte ed in caso di futuri aggiornamenti sostanziali, non escludo la possibilità che possa ripetermi. I costi di gestione non sono alti e nella regione in cui abito usufruisco anche del bollo esente per i primi 5 anni dalla immatricolazione, poi pagherò il 40% della potenza del termico.
Toyota C-HR 2.0 Hybrid Dynamic Force Style E-CVT
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
3
3
1
1
2
VOTO MEDIO
3,4
3.4
10


Aggiungi un commento
Ritratto di Meandro78
25 giugno 2021 - 20:56
Errare è umano, perseverare diabolico.
Ritratto di Ciasco1976
22 luglio 2021 - 15:35
Evidentemente se ho perseverato è perché risponde alle mie necessità, mi sono lasciato alle spalle i diesel ed i loro problemi ed a conti fatti spendo uguale se non meno e soprattutto affidabilità top!
Ritratto di MotorG
11 luglio 2021 - 20:47
2
Bell auto e sono concordo con ciò che hai detto, ma ho preferito una concorrente plug-in !
Ritratto di Ciasco1976
22 luglio 2021 - 15:38
Sul plug-in ci ho pensato anche io ma ritengo che molte delle proposte sul mercato non siano ancora mature......esaurita l'autonomia della batteria in alcuni casi i consumi fanno paura!!!....devi sforare il chilometraggio giornaliero il meno possibile, altrimenti non hai alcun vantaggio!
Ritratto di Pintun
18 settembre 2021 - 08:49
Bella prova, ma l'auto proprio non mi piace. Dovessi scegliere l'ibrido Toyota andrei sicuramente su Corolla. Leggendo la prova mi sembra di aver fatto bene a prendere un'auto solo a benzina. Faccio pochissima città e sto sui 22 al litro di media e le ibride quasi sempre rovinano il baule, quindi escluderei a priori la 2.0.
listino
Le Toyota
  • Toyota GR Yaris
    Toyota GR Yaris
    da € 52.000 a € 75.000
  • Toyota Aygo X
    Toyota Aygo X
    da € 18.950 a € 24.650
  • Toyota Hilux
    Toyota Hilux
    da € 39.796 a € 61.878
  • Toyota Land Cruiser
    Toyota Land Cruiser
    da € 84.000 a € 96.500
  • Toyota Yaris Cross
    Toyota Yaris Cross
    da € 28.650 a € 39.900

LE TOYOTA PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE TOYOTA

  • La Toyota Land Cruiser rende onore alla tradizione “off-road” del modello e fa un salto importante nella qualità e nel comfort. Rumoroso il 2.8 a gasolio e poco potente la frenata. Qui per saperne di più.

  • Rinnovata leggermente nel design e nella meccanica, la Toyota GR Yaris ora ha 280 cavalli e può avere il cambio automatico, anche se rimane più coinvolgente con il manuale. Tra le curve soddisfa guidatori di tutte le esperienze, ma non costa poco e lo spazio è molto limitato. Qui il primo contatto

  • Aggiornamenti per la piccola crossover full hybrid Toyota Yaris Cross: schermi più grandi, aiuti alla guida migliorati e, soprattutto, questa nuova versione con 131 CV. Lo sprint migliora, ma resta un po’ di “effetto scooter”. Qui il primo contatto.

Annunci

Toyota C hr usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Toyota C hr usate 201913.79917.66088 annunci
Toyota C hr usate 202016.80020.37039 annunci
Toyota C hr usate 202117.90020.91073 annunci
Toyota C hr usate 202217.40022.49068 annunci
Toyota C hr usate 202319.90024.26029 annunci
Toyota C hr usate 202429.40035.48017 annunci

Toyota C hr km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Toyota C hr km 0 202230.34831.1202 annunci
Toyota C hr km 0 202324.40029.80035 annunci
Toyota C hr km 0 202428.49031.32023 annunci
Toyota C hr km 0 202531.29031.2902 annunci