Allora, ci sono delle note positive e delle note negative, quindi cercherò di descrivere le luci e le ombre il più obiettivamente possibile. Partendo dal cruscotto posso affermare che la parte che mi convince di più è quella superiore, anche se per la grande maggioranza, le plastiche usate dalla Toyota (riciclate), sono molto fragili. La parte superiore del cruscotto, come dicevo, è quella migliore perchè più morbida, meglio assemblata e più "godibile" al tatto. Quella inferiore, che poi parte da sotto il volante, è rigida e fragile, si riga ben volentieri ed è sottile, quindi si muove alla pressione delle dita.
Malauguratamente, se entrando in auto si facesse una manovra sbagliata con le ginocchia, e se si assestasse una ginocchiata ben data a tali plastiche, secondo me, cederebbero facilmente.(ma dato che solitamente non si prende a cazzotti il cruscotto, il problema non dovrebbe sussistere!!) Anche la plastica che ricopre il vano della radio, del condizionatore, delle bocchette dell'aria centrali, e che scende fino al cambio (in posizione rialzata, quindi comodissimo), è molto fragile e soggetta a righe involontarie. Questa plastica forma un tunnel che va fino al freno a mano, lo supera e termina nel bracciolo, molto capiente ma anche molto basso, quindi non offre un vero supporto al gomito nei lunghi viaggi.
Per il resto il cruscotto è fatto bene, con i due cassetti, soliti Toyota, dal lato del passeggero, davvero molto comodi. Dentro al cassetto inferiore ci sono anche la presa AUX e USB. La strumentazione è molto completa e appariscente. In Europa dovrebbe esserci la strumentazione di tipo Optitron (quindi un misto analogico-digitale), ma mi sembra che in altri paesi sia anche venduta con la strumentazione solo analogica, quindi tutto a lancette.
Come dicevo le informazioni del cruscotto sono molte e comprendono oltre al tachimetro e contagiri (ovvio), la temperatura dell'acqua con le tacchette digitali, la quantità di carburante (sempre in digitale), le spie delle cinture allacciate (anteriori), e il computer di bordo che segnala l'ora, la data, la temperatura, il chilometraggio compreso due parziali, l'autonomia residua, il consumo istantaneo e quello medio. Inoltre c'è anche un indicatore di cambio marcia per aiutare a consumare meno. La strumentazione è di colore ambrato e si può anche abbassare di intensità (cosa molto utile di notte).
Per quanto riguarda i posti a sedere anteriori, sono comodi e trattengono bene in curva. Il sedile del guidatore si regola anche in altezza, però la nota negativa riguarda il fatto che le regolazioni dello schienale sono a scatti, il che vuol dire che trovare la posizione giusta non è sempre facile. Per quanto riguarda il sedile del passeggero invece, non mi piace che non si abbatta completamente in avanti lo schienale, in questo modo non si possono caricare oggetti molto lunghi dal bagagliaio...
I posti dietro invece sono una sorpresa di spazio! Complice soprattutto il pavimento perfettamente piatto che in questo modo può far ospitare abbastanza comodamente tre persone, anche di alta statura. I sedili poi sono frazionati e si abbattono formando solo un leggero gradino. Inoltre si possono regolare in due posizioni, per far stare più comodi i passeggeri.
Il bagagliaio infine è di circa 350 litri e abbattendo lo schienale sale a 1350 litri, quindi un bel bagagliaio per la categoria. Cosa magari un pò fastidiosa è quella che il piano di carico è un pelo alto, quindi per mettere degli oggetti pesanti nel bagagliaio bisogna faticare un pò. Quindi gli interni mi hanno quasi completamente soddisfatto!!