Allora, ecco la nota positiva di questa vettura. Inizio col dire che lo spazio non manca, anzi, provando diverse auto di questa categoria, come la Fiat Bravo, la Golf 6° modello, e la Stilo, ho notato che l'Auris offre qualcosa in più, soprattutto rispetto alla Bravo (che è anche più grossa). Lo spazio per le gambe di chi sta dietro è da 10 e lode, e anche il passeggero non si lamenta. Il posto guida è comodo, con un sedile ben sagomato e avvolgente, non manca nessuna regolazione e si trova sempre la giusta posizione.
Il volante è più piccolo della media, sportivo e dall'aspetto curato, ottimi anche i comandi del trip di bordo e della radio posti sul volante! (regolabile in altezza e profondità). Unico neo, secondo me, il parabrezza è davvero basso, cioè ci si deve chinare per riuscire a vedere il semaforo negli incroci! Questione di abitudine, però venivo da una Toyota Yaris, dove questo "problema" non sussisteva minimamente.
Per il resto la plancia è curata, ben assemblata, anche se le plastiche sarebbero potute essere migliori, esempio, quelle della mia vecchia Yaris del 2003 erano più robuste!! Può far sorridere questa differenza abissale perchè ovviamente si tratta di auto di categoria ben diversa, però è inutile, qualsiasi auto di almeno una decina di anni fa era assemblata meglio negli interni rispetto ad una nuova (ed era più robusta). Questione di risparmi penso... Il resto delle finiture, dai sedili al resto degli interni, è soddisfacente.