Opinione

Pubblicato il 3 novembre 2010

Listino prezzi Toyota Auris non disponibile

Ritratto di Skinner
alVolante di una
Mazda 3 2.0 Skyactiv-G M Hybrid 150 CV Exceed
Toyota Auris
Qualità prezzo
5
Dotazione
5
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
4
Motore
5
Ripresa
4
Cambio
5
Frenata
4
Sterzo
5
Tenuta strada
4
Media:
4.3333333333333
Perché l'ho comprata o provata
Sono andato a provare l'Auris pochi mesi fa, e da subito mi ha convinto. Volevo un'auto robusta, affidabile e con un motore in grado di macinare chilometri per i viaggi in famiglia e che nello stesso tempo desse un pò di brio e di sportività alla guida. L'ho comprata da poco, infatti è arrivata la scora settimana, quindi la mia sarà una prova a "caldo", magari non obbiettivissima.
Gli interni
Allora, ecco la nota positiva di questa vettura. Inizio col dire che lo spazio non manca, anzi, provando diverse auto di questa categoria, come la Fiat Bravo, la Golf 6° modello, e la Stilo, ho notato che l'Auris offre qualcosa in più, soprattutto rispetto alla Bravo (che è anche più grossa). Lo spazio per le gambe di chi sta dietro è da 10 e lode, e anche il passeggero non si lamenta. Il posto guida è comodo, con un sedile ben sagomato e avvolgente, non manca nessuna regolazione e si trova sempre la giusta posizione. Il volante è più piccolo della media, sportivo e dall'aspetto curato, ottimi anche i comandi del trip di bordo e della radio posti sul volante! (regolabile in altezza e profondità). Unico neo, secondo me, il parabrezza è davvero basso, cioè ci si deve chinare per riuscire a vedere il semaforo negli incroci! Questione di abitudine, però venivo da una Toyota Yaris, dove questo "problema" non sussisteva minimamente. Per il resto la plancia è curata, ben assemblata, anche se le plastiche sarebbero potute essere migliori, esempio, quelle della mia vecchia Yaris del 2003 erano più robuste!! Può far sorridere questa differenza abissale perchè ovviamente si tratta di auto di categoria ben diversa, però è inutile, qualsiasi auto di almeno una decina di anni fa era assemblata meglio negli interni rispetto ad una nuova (ed era più robusta). Questione di risparmi penso... Il resto delle finiture, dai sedili al resto degli interni, è soddisfacente.
Alla guida
Ho preso la versione 1.6 benzina da 134 Cv, e non me ne lamento assolutamente! Dunque, il 1.3, sempre benzina da 100 Cv non mi convinceva, infatti mi sono accorto che per muovere tutti i 1250 Kg con disinvoltura, non sarebbe andato bene il motore della più piccola Yaris (nuova). E il diesel non mi piace (gusti personali)... Appena in moto, al minimo, il motore non si sente, e rimane abbastanza silenzioso fino ai 3500 giri circa. Spinge bene fin dai bassi regimi, ovvio, non sotto i 2000, è sempre un benzina! Il fatto di avere sei marce + retromarcia, permette di avere spinta maggiore sulle marce basse, e di essere in 5° già ai 50 all'ora (il portafogli ringrazia!!) La sesta, di riposo, la si mette in tangenziale, già dai 70 all'ora in su. Allora sì che il motore diventa silenzioso e confortevole. Per quanto riguarda l'assetto, non è da sportiva (ma non è quello che cercavo), anche con un pò più di sprint, la guida è sempre sicura, grazie anche alle innumerevoli diavolerie elettroniche di assistenza alla guida. L'auto risula sempre ben piantata a terra e le reazioni sono sempre prevedibili. Quindi per quanto riguarda il piacere di guida, per me è promossa a pieni voti!
La comprerei o ricomprerei?
Ad occhi chiusi! Son convinto che auto di questa categoria, al prezzo alla quale viene offerta questa Toyota, non se ne trovino, soprattutto in rapporto alla dotazione veramente completa di accessori ed anche in rapporto al tipo di motore. Consigliata vivamente a tutte quelle persone che hanno bisogno di un'auto da famiglia seria, robusta, spaziosa e sicura (il mio giudizio però può essere considerato affrettato, visto che l'ho guidata da pochi giorni, ma nei prossimi 20000 Km redigerò un'altra prova.) Saluti a tutti.
Toyota Auris 1.6 Valvematic Sol 5p
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di bubu
22 novembre 2010 - 20:00
mi è sempre piaciuta l'Auris... dopo il restyling non più però... il frontale troppo spigoloso e il posteriore troppo robusto... preferisco il modello in foto...
Ritratto di MASSIMO69
22 novembre 2010 - 21:15
Ottima scelta, complimenti!
Ritratto di haps
23 novembre 2010 - 09:22
auto di sostanza,carina ma un po spigolosa nel frontale
Ritratto di Pasquale_62
23 novembre 2010 - 14:47
ma in che senso che le plastiche non sono robuste ?? Dovrebbe essere il contrario, soprattutto paragonandola alla Yaris di dieci anni fa ! Intendi per robuste, rigide ?
Ritratto di Skinner
23 novembre 2010 - 19:51
2
nel senso che purtroppo, avendola adesso provata per quasi 1500 km, le plastiche si sono rivelate abbastanza deludenti, cioè molto "fini", soggette a sbalzi di temperatura, assemblate così così... peccato perchè a vedersi sono anche belle!
Ritratto di Domenico79
25 novembre 2010 - 23:14
1
solo lo spazio per i passeggeri posteriori...(ci tenevo a precisarlo da proprietario di bravo,e fratello di possesore di auris...)giusto perche l'hai mensionata tu...
Ritratto di Skinner
26 novembre 2010 - 18:21
2
mah, a me la Bravo (senza offesa, sono gusti), non è mai piaciuta, soprattutto l'interno, lo trovo molto più stretto dell'Auris, oltre che i posti dietro ( il tetto è anche più basso), pure i posti davanti, sono più da sportiva, avvolgenti, avviluppanti... insomma mi sembra di star seduto dentro un carro armato, mi toglie il fiato... (poi per carità, son sempre gusti)
Ritratto di Zack TS
30 dicembre 2010 - 17:37
1
...e il 1.6 valvematic è molto interessante come motore ;-) complimenti da un altro toyotista ;-)
listino
Le Toyota
  • Toyota Proace City Verso
    Toyota Proace City Verso
    da € 27.000 a € 46.850
  • Toyota Corolla Cross
    Toyota Corolla Cross
    da € 37.900 a € 44.200
  • Toyota Rav4
    Toyota Rav4
    da € 42.200 a € 59.100
  • Toyota C-HR
    Toyota C-HR
    da € 35.700 a € 45.400
  • Toyota Prius
    Toyota Prius
    da € 43.000 a € 51.000

LE TOYOTA PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE TOYOTA

  • Due nuove crossover (la piccola Urban Cruiser e la compatta C-HR+) e i restyling delle “cugine” Toyota bZ4X e Lexus RZ: il 2025 del gruppo giapponese è ricco di proposte a batteria. Qui per saperne di più.

  • La Toyota Land Cruiser rende onore alla tradizione “off-road” del modello e fa un salto importante nella qualità e nel comfort. Rumoroso il 2.8 a gasolio e poco potente la frenata. Qui per saperne di più.

  • Rinnovata leggermente nel design e nella meccanica, la Toyota GR Yaris ora ha 280 cavalli e può avere il cambio automatico, anche se rimane più coinvolgente con il manuale. Tra le curve soddisfa guidatori di tutte le esperienze, ma non costa poco e lo spazio è molto limitato. Qui il primo contatto

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser