L’autovettura offre spaziosi ed eleganti e interni con una precisa e accurata sistemazione dei vari accessori: i principali pulsanti del clima e della radio sono facilmente individuabili nella consolle centrale. I materiali impiegati per gli interni sono di comune utilizzo: semplice tessuto per i sedili, ruvide e banali plastiche per il cruscotto e per il freno a mano, alluminio e pelle per il cambio.
Lo spazio a bordo è più che sufficiente; è abbastanza comoda per quattro persone e il quinto passeggero non è assolutamente d’intralcio. Il tachimetro è ben leggibile e il volante multifunzione è davvero ottimo per un utilizzo quasi completo dell’autoradio e del computer di bordo.
L’insonorizzazione è un punto di forza della vettura, anche in autostrada, dove il rumore delle gomme non reca disturbo all’interno dell’abitacolo: tuttavia il motore è alquanto rumoroso e la sua presenza è sempre percettibile all’interno vettura.
La vettura è abbastanza pratica. Il bagagliaio (circa 500 litri, 1000 con il divano posteriore abbassato) è utile in quasi tutte le occasioni: in viaggio, sono riuscito a caricare quattro valigie di media grandezza e un borsone da viaggio. Non è adeguato invece per gli oggetti molto alti che, invece, entrerebbero agevolmente in una station wagon.
lo spazio per le gambe è sufficente e i sedili posteriori sono forniti di poggiabbraccia a scomparsa, situato nella parte centrale della poltrona, portabicchieri, contenitore per le riviste e presa accendisigari. Un difetto molto rilevante è la mancanza dei bocchettoni del climatizzatore, presente nelle concorrenti.