Toyota Yaris 1.3 Style 3 porte

serie 3 (XP130/C) restyle in produzione dal 2015 al 2020

Pubblicato il 9 gennaio 2013
Ritratto di Fabione90
alVolante di una
BMW Serie 1 118d MSport Steptronic
Toyota Yaris
Qualità prezzo
5
Dotazione
5
Posizione di guida
3
Cruscotto
3
Visibilità
4
Confort
4
Motore
4
Ripresa
3
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
3
Tenuta strada
4
Media:
3.8333333333333
Perché l'ho comprata o provata
E' l'auto nuova di mia mamma acquistata nuova ad aprile in sostituzione della jazz del 2002 che ha avuto problemi di meccanica/centralina la cui risoluzione era uguale al valore dell'auto (aveva 180000km poi..), inoltre volevamo avere un mezzo più moderno e affidabile. Cercavamo un'utilitaria non troppo costosa, non troppo grossa ma con un buon baule e abitabilità, inoltre mia mamma voleva ua posizione di guida un po' più alta rispetto alle altre utilitarie. Per esempio corsa, punto, 208 e fiesta erano troppo basse per i suoi gusti. La scelta finale era tra una nuova jazz (14000 euro per un allestimento intermedio con motore 1.2), una ypsilon (15000 per un twinair con cerchi in lega in allestimento intermedio, e forse era anche troppo piccola dentro) e la nuova yaris 1.3 style, pagata 13400 euro con sconto ed esportazione della jazz all'estero con un allestimento davvero ricco (persino il tetto in vetro molto ampio). Inutile dire che il rapporto qualità prezzo era decisamente a favore di quest'ultima. L'allestimento style include già cerchi in lega da 16, clima automatico, telecamera in retromarcia, radio touchscreen, presa usb ed è stato arricchito dal pacchetto comfort che per 800 euro offre tetto panoramico, vetri oscurati e sedili parzialmente in pelle.
Gli interni
La nuova Yaris è una macchina spaziosa pur non avendo dimensioni troppo importanti: all'interno quattro adulti stanno comodi e lo spazio per le gambe è più che sufficiente, qualche centimetro in altezza è rubato dal tetto in vetro ma lo spazio in altezza resta comunque buono. Il baule è nella media. L'auto globalmente è costruita abbastanza bene (certo, non è un'audi), i materiali nel complesso sono soddisfacenti, la qualità percepita è buona; davanti al passeggero c'è una grande fascia centrale in materiale soft touch e il cruscotto è rivestito di un materiale di qualità soddisfacente. Il cruscotto contiene l'indicatore di velocità e il livello della benzina molto ampi e leggibili, il contagiri forse ha una scala un po' "compressa", con numeri poco distanziati ma si legge comunque bene; niente termometro dell'acqua, c'è la spia. La posizione di guida è un po' più alta rispetto alla media ma il volante è troppo in basso e la regolazione è modesta, i sedili non sono molto avvolgenti nonostante la style sia l'allestimento più sportivo. Il volante e il freno a mano sono in pelle con le cuciture rosse, previste nell'allestimento style. La radio ha uno schermo touch a colori bello da vedere, ma il passaggio da radio a cd a presa usb è poco intuitivo, si poteva mettere un tasto apposito; nulla da ridire sulla qualità del suono: piuttosto buona direi. La radio è anche bluetooth di serie ed è possibile fare conversazione a mani libere sincronizzando il cellulare con il sistema multimediale, ma per farsi sentire dall'interlocutore occorre urlare quasi. Non abbiamo ritenuto necessario spendere 500 euro per mettere il navigatore integrato. Il climatizzatore è automatico (addirittura bizona) di serie per la versione style, impiega poco tempo per raggiungere la temperatura ideale, tuttavia i comandi sono migliorabili. La regolazione è su una scala di 0,5 gradi per cui occorre ruotare troppo la manopola per passare ad esempio da 18 a 22 gradi, inoltre esiste un solo pulsante che regola il flusso d'aria in alto, in faccia o ai piedi, per cui per cambiare la direzione del flusso d'aria (ad esempio, dalla faccia al parabrezza) occorre premere tale tasto troppe volte, distraendosi dalla guida. Il tetto in vetro contribuisce a rendere molto arioso e luminoso l'abitacolo e, per i passeggeri, è di grande effetto. Il colore bianco della carrozzeria (l'unico gratis) si abbina bene con i vetri oscurati, il tetto il vetro che, visto dal fuori, è nero e i cerchi in lega da 16 bruniti. Anche un grigio metallizzato non sarebbe stato male (costo 500 euro).
Alla guida
Sebbene la Yaris esternamente si presenta bene, con forme spigolose che la possono rendere sportiva, il motore è adatto a una guida tranquilla. Non fatevi ingannare dai 100 cavalli: i rapporti allungati del cambio (6 marce) e l'assenza del turbo rendono la Yaris moscia in ripresa ai bassi regimi, soprattutto in quinta e sesta. I 100 cavalli si sentono superati i 3000 giri (la coppia massima è 124nm a 4000 giri mi pare),per cui per tirare fuori brio occorre tirare le marce (diventa anche divertente). Questo si verifica in percorsi extraurbani, mentre in città,complici le prime tre marce corte, la yaris è scattante. A velocità costante è possibile tenere marce alte e c'è l'indicatore di cambiata che suggerisce quale marcia tenere (abbastanza invadente); a 50km/h costanti regge benissimo la quinta, ma se serve spunto immediato si è obbligati a scalare anche due marce, in particolare alle alte velocità. La leva ha innesti ne corti ne lunghi e la frizione non è pesante. Sterzo leggero in manovra e in città, mentre in autostrada diventa poco preciso. L'allestimento style ha cerchi da 16 e sospensioni più rigide rispetto agli altri e la stabilità di marcia è molto buona, tiene bene la strada e in ogni caso l'esp è di serie ovviamente. Peccato che la misura dei pneumatici è poco comune: 195/50 16, quindi il cambio gomme costa più rispetto a un'utilitaria con misure di pneumatici più diffuse. Sono molto soddisfatto dei consumi: nel ciclo misto facciamo i 15,5km/l tra città extraurb e autostrada, con punte di 16 con una guida attenta e/o più percorsi extraurbani. In città facciamo i 14, 17/18 extraurbano e 14/14,5 in autostrada a velocità codice.Poche utilitarie a benzina riescono a ottenere queste percorrenze. A proposito di autostrada: l'insonorizzazione non è buona, a 130km/h fa abbastanza baccano.
La comprerei o ricomprerei?
Si, la ricomperei perchè è una macchina moderna, di progettazione recente, e ha un ottimo rapporto qualità prezzo. Le coreane offrono più accessori a minor prezzo, ma gli interni mi sembrano troppo costruiti in economia. Magari avrei speso 1700 euro in più per avere la diesel, ma solo per avere una ripresa decisamente migliore più che per ridurre i consumi, già ottimi di questo 1.3 100cv. inoltre per me resta conveniente la versione a benzina perchè abito vicino alla svizzera e faccio benzina là (oggi la verde è 1,44), in Italia la pagherei 1,63 con lo sconto regione (divario di quasi 20 cent/litro), diesel 1,65 italia 1,59 svizzera. Per non parlare poi del filtro..... Non a caso, l'altra macchina che abbiamo in famiglia, la golf6, è una 1.4 TSI. In definitiva: Pregi: qualità prezzo, audio/funzioni tecnologiche, bassi consumi Difetti: ripresa lenta, sterzo poco preciso in autostrada, insoorizzazione migliorabile
Toyota Yaris 1.3 Style 3 porte
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
8
3
1
1
VOTO MEDIO
3,6
3.6
15


Aggiungi un commento
Ritratto di RobVr
17 gennaio 2013 - 16:15
Sinceramente la Yaris della mia ragazza dovrebbe consumare di meno.Posso capire i cerchi da 16" e il temperamento sportivo del propulsore,ma 18/20 con un litro non mi sembra meriti di gridare al miracolo,certo non consuma molto,ma potrebbe fare anche meglio. Con la mia vecchia Ypsilon,di pari potenza e con la stessa dimensione di cerchi,percorrevo tranquillamente i 22 km/lt.
Ritratto di Fabione90
17 gennaio 2013 - 23:15
2
credo 18/20 km/l sia il consumo definitivo del d4d, poi dipende quanta città e extraurbano fai.. Quanti km hai su? la mia varcati i 10000 è migliorata un po' (di mezzo km/l..non che prima fosse una petroliera..). Alla fine con dpf ed euro 5 anche le altre utilitarie diesel hanno queste percorrenze, compresa la ypsilon multijet nuova
Ritratto di RobVr
20 febbraio 2013 - 14:22
...la vettura ha percorso circa 23000 km.Però il precedente modello ( modello '06..)consumava sensibilmente di meno,sull'ordine dei 24 km/lt.Certo rispetto al modello attuale,quella precedente non aveva i cerchi da 16" e forse pesava qualcosian di meno,però non mi sembra che possano incidere così tanto sui consumi. La Yaris viene usata solo per tragitti medio-lunghi e quasi mai in città,anche per evitare problemi col filtro antioparticolato.
Ritratto di caveio
16 gennaio 2013 - 14:17
ottima valutazione e anche dettagliata.la mia yaris 1000 sol del 2000 ha 165000km e va' che e' un piacere.mai avuto niente.non capisco perche' queste nuove Yaris non hanno un po' piu' di ripresa.sono lenteeeee
Ritratto di francmel
17 gennaio 2013 - 13:00
Perchè purtroppo hanno aumentato le dimensioni,ma i motori sono rimasti gli stessi, e in più c'è la normativa euro5 che ammoscia i motori. Se si vuole più ripresa bisogna prender la diesel ho la 1.3 col cambio automatico.
Ritratto di Fabione90
16 gennaio 2013 - 22:25
2
sono contento che vi sia piaciuta la prova :) peccato proprio che la toyota non sviluppa i turbobenzina.. in ogni caso, per chi cerca un utilitaria, la yaris senza dubbio merita di essere considerata :)
Ritratto di gixxs
19 gennaio 2013 - 20:14
2
Complimenti per la prova. Per quanto riguarda la ripresa, chi è abituato al turbodiesel troverà un motore a benzina un po' lento. Però, questa è una caratteristica comune alla stragrande maggioranza dei benzina aspirati. Sotto i 3000 sono po' vuoti, ma l'allungo è molto piacevole perchè si può tranquillamente arrivare fin quasi a 7000 senza grossi problemi. Poi, basta scalare. L'importante è sapere cosa si sta guidando.
Ritratto di preoccupato
31 gennaio 2013 - 08:50
questi motori sono da rivedere vanno male appena si è incolonnati nel traffico per qualche minuti il filtro antismog si intasa e son dolori, l'auto incomincia a singhiozzare,l'olio ha breve durata,in quanto si diluisce,si è costretti al cambio dell'olio in appena 8000km.
Ritratto di mauro1967
19 febbraio 2013 - 18:05
Cosa vuol dire il filtro antismog si intasa? Sto mandando in pensione la mia Yaris 1300 del 2001 dopo 325.000Km per acquistare la disel. Non ho esperienza disel. Non vorrei avere delle sorprese inaspettate. Grazie per le eventuali dritte.
Ritratto di RobVr
19 febbraio 2013 - 18:40
In casa abbiamo anche una Yaris D4d ultimo modello e noi non abbiamo mai avuto problemi con il filtro antismog.Tengo a precisare che tale vettura viene usata solo per tragitti lunghi e quindi il filtro ha tutto il tempo di rigenerarsi.Anche usandola in città (non molto spesso e mai per fare tragitti brevi) non siamo mai incappati in malfunzionamenti.
listino
Le Toyota
  • Toyota Proace City Verso
    Toyota Proace City Verso
    da € 27.000 a € 46.850
  • Toyota Corolla Cross
    Toyota Corolla Cross
    da € 37.900 a € 44.200
  • Toyota Rav4
    Toyota Rav4
    da € 42.200 a € 59.100
  • Toyota C-HR
    Toyota C-HR
    da € 35.700 a € 45.400
  • Toyota Prius
    Toyota Prius
    da € 43.000 a € 51.000

LE TOYOTA PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE TOYOTA

  • Due nuove crossover (la piccola Urban Cruiser e la compatta C-HR+) e i restyling delle “cugine” Toyota bZ4X e Lexus RZ: il 2025 del gruppo giapponese è ricco di proposte a batteria. Qui per saperne di più.

  • La Toyota Land Cruiser rende onore alla tradizione “off-road” del modello e fa un salto importante nella qualità e nel comfort. Rumoroso il 2.8 a gasolio e poco potente la frenata. Qui per saperne di più.

  • Rinnovata leggermente nel design e nella meccanica, la Toyota GR Yaris ora ha 280 cavalli e può avere il cambio automatico, anche se rimane più coinvolgente con il manuale. Tra le curve soddisfa guidatori di tutte le esperienze, ma non costa poco e lo spazio è molto limitato. Qui il primo contatto

Annunci

Toyota Yaris usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Toyota Yaris usate 20193.90012.58042 annunci
Toyota Yaris usate 202010.90016.300125 annunci
Toyota Yaris usate 202111.99019.100184 annunci
Toyota Yaris usate 202213.50022.90037 annunci
Toyota Yaris usate 20233.50019.89041 annunci
Toyota Yaris usate 202417.20021.27068 annunci
Toyota Yaris usate 202518.80018.8001 annuncio

Toyota Yaris km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Toyota Yaris km 0 202226.30034.6302 annunci
Toyota Yaris km 0 202317.90019.2605 annunci
Toyota Yaris km 0 202419.90037.26029 annunci
Toyota Yaris km 0 202519.90021.7009 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser