Utilitaria fuori, monovolume o furgone dentro. Nonostante i soli 3metri e 88 di lunghezza, una volta a bordo l'abitacolo stupisce per il grande spazio, abitabilità, versatilità e luminosità. I sedili posteriori se sdoppiati "scompaiono" sotto il tappetino, trasformando un'utilitaria in un furgoncino dove ho potuto caricare molte cose mantenendo la visibilità posteriore e laterale. Preso dalla Yaris, il cruscotto presenta il fatiscente tachimetro centrale digitale, molto bello da vedere, anche se avrei preferito almeno la spia della benzina analogica perchè con quella digitale non è proprio chiarissimo quanto manca dalla riserva.
La visibilità laterale è ottima grazie agli ampi finestrini così come quella posteriore forse un pò penalizzata dai poggiatesta posteriori. Ogni angolino nell'abitacolo presenta il suo vano portaoggetti: uno comodissimo per gli occhiali posto fra le alette parasole, uno sotto il volante, un cassetto sotto il sedile passeggero, sotto al tappetino posteriore ce ne sono due, la luce interna del bagagliaio diventa una torcia, e via dicendo... l'unico che scoccia, per chi è alto come me, seduto da passeggero, è il portaoggetti posto a destra dei comandi centrali del cruscotto poichè mi è d'intralcio per distendere le gambe.