Toyota Yaris Verso base

Pubblicato il 10 novembre 2009

Listino prezzi Toyota Yaris Verso non disponibile

Qualità prezzo
5
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
5
Confort
3
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
4
Frenata
5
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
4.3333333333333
Perché l'ho comprata o provata
Ci serviva un auto per famiglia, non troppo costosa (28 milioni di lire contro i 32 della Renault Scénic presa in considerazione)
Gli interni
Utilitaria fuori, monovolume o furgone dentro. Nonostante i soli 3metri e 88 di lunghezza, una volta a bordo l'abitacolo stupisce per il grande spazio, abitabilità, versatilità e luminosità. I sedili posteriori se sdoppiati "scompaiono" sotto il tappetino, trasformando un'utilitaria in un furgoncino dove ho potuto caricare molte cose mantenendo la visibilità posteriore e laterale. Preso dalla Yaris, il cruscotto presenta il fatiscente tachimetro centrale digitale, molto bello da vedere, anche se avrei preferito almeno la spia della benzina analogica perchè con quella digitale non è proprio chiarissimo quanto manca dalla riserva. La visibilità laterale è ottima grazie agli ampi finestrini così come quella posteriore forse un pò penalizzata dai poggiatesta posteriori. Ogni angolino nell'abitacolo presenta il suo vano portaoggetti: uno comodissimo per gli occhiali posto fra le alette parasole, uno sotto il volante, un cassetto sotto il sedile passeggero, sotto al tappetino posteriore ce ne sono due, la luce interna del bagagliaio diventa una torcia, e via dicendo... l'unico che scoccia, per chi è alto come me, seduto da passeggero, è il portaoggetti posto a destra dei comandi centrali del cruscotto poichè mi è d'intralcio per distendere le gambe.
Alla guida
110.000 Km senza un problema. Il motore è molto brillante e non consuma tanto. Peccato davvero che la quinta marcia sia troppo corta rendendo l'auto rumorosa in autostrada o comunque ad alte velocità. Lo stupefacente spazioo interno ed i sedili posteriori a scomparsa esigono un'auto alta, ma bassa da terra (con a bordo 2 persone, nella rampa del mio cortile l'auto "gratta" sotto), per non pregiudicare la tenuta di strada servono quindi sospensioni rigide penalizzandone il confort e facendo sentire un pò di rollìo.
La comprerei o ricomprerei?
Sì. Perchè è un'auto spaziosa e affidabile... ed esteticamente un pò strana e fuori dal coro! La nuova versione si chiama "Ractis" ma è prodotta solo in Giappone.
Toyota Yaris Verso
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
1
1
1
1
VOTO MEDIO
3,0
3
5


Aggiungi un commento
Ritratto di giorgialabionda87
4 aprile 2010 - 22:24
non mi è mai piaciuta o meglio... è un segmento che proprio non riesco a digerire ma niente da dire sulla qualità Toyota.. ho una Yaris anche io!
Ritratto di Digito
18 gennaio 2017 - 19:18
Ho la versione diesel del 2003: è fantastica!
Ritratto di nikolaos74
26 gennaio 2018 - 12:11
@Fra87 Riguardo il tachimetro forse volevi dire "obsoleto" o "sorpassato", "superato" perché "fatiscente" significa un'altra cosa: Vedi Treccani fatiscènte agg. [dal lat. fatiscens -entis, part. pres. di fatisci «fendersi»], letter. – Di edificio (o sua parte), che cade in rovina: mura f.; un vecchio castello fatiscente. Anche in senso fig., riferito a istituzione decrepita, in via di disfacimento: un’accademia ormai fatiscente.
listino
Le Toyota
  • Toyota Aygo X
    Toyota Aygo X
    da € 18.950 a € 24.650
  • Toyota Hilux
    Toyota Hilux
    da € 39.796 a € 61.878
  • Toyota Land Cruiser
    Toyota Land Cruiser
    da € 84.000 a € 96.500
  • Toyota Yaris Cross
    Toyota Yaris Cross
    da € 28.650 a € 39.900
  • Toyota C-HR
    Toyota C-HR
    da € 34.700 a € 48.700

LE TOYOTA PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE TOYOTA

  • La Toyota Land Cruiser rende onore alla tradizione “off-road” del modello e fa un salto importante nella qualità e nel comfort. Rumoroso il 2.8 a gasolio e poco potente la frenata. Qui per saperne di più.

  • Rinnovata leggermente nel design e nella meccanica, la Toyota GR Yaris ora ha 280 cavalli e può avere il cambio automatico, anche se rimane più coinvolgente con il manuale. Tra le curve soddisfa guidatori di tutte le esperienze, ma non costa poco e lo spazio è molto limitato. Qui il primo contatto

  • Aggiornamenti per la piccola crossover full hybrid Toyota Yaris Cross: schermi più grandi, aiuti alla guida migliorati e, soprattutto, questa nuova versione con 131 CV. Lo sprint migliora, ma resta un po’ di “effetto scooter”. Qui il primo contatto.

Annunci