Arrivata nel 2024 per affiancare la versione ibrida full svelata nel 2022 (qui il primo contatto), la crossover Nissan X-Trail mild hybrid è rivolta sempre alle famiglie numerose (c’è anche a sette posti) e consente di risparmiare 2.800 euro all’acquisto. Solo a trazione anteriore, monta sempre un 1.5 turbo a tre cilindri a benzina, con la particolarità della cilindrata variabile. In questo caso, però, anziché occuparsi di azionare il generatore e lasciare la trazione al motore elettrico, il 1.5 muove direttamente le ruote col sostegno di una piccola unità a batterie.
I 41 CV in meno (163 anziché 204) incidono un po’ sullo scatto, che comunque rimane più che discreto: lo “0-100” dichiarato passa da 8 a 9,6 secondi. Il propulsore spinge con notevole energia, ma solo oltre i 2.000 giri. Il tre cilindri vibra un po’ a freddo e si fa sentire quando si accelera. Valido il cambio automatico a variazione continua: fluidissimo, quando si va tranquilli mantiene un regime basso e quando si accelera simula dei cambi marcia, limitando parecchio il noioso “effetto scooter”. Rimandiamo il giudizio sui consumi a un test strumentale, ma da questo primo test la Nissan X-Trail mild hybrid non sembra “bere” poco: la casa dichiara 14,5 km/l e nel nostro test il computer di bordo ha mostrato 10-11 km/l. Bene, per il resto, il comfort: valida la risposta delle sospensioni sullo sconnesso. Sempre rassicurante nelle curve e ben supportata da tanti aiuti alla guida, da uno sterzo preciso e da freni potenti, è anche un po’ più rapida nei cambi di traiettoria rispetto alla e-Power: il merito va ai 140 kg in meno.
Rifinita con cura, la Nissan X-Trail ha una plancia dominata da due schermi di 12,3”: un cruscotto digitale ben leggibile e un display “touch” reattivo, ma dalla grafica un po’ datata. L’abitacolo è generoso di centimetri per gli occupanti e il divano, in due parti scorrevoli di 22 cm, va bene per tre adulti. Pagando € 900 si può avere anche a sette posti (la terza fila non è molto comoda).
Per un’auto da famiglia, i portaoggetti non soddisfano: il cassetto di fronte al passeggero anteriore è piccolo, così come le tasche nelle portiere. Così così anche la capienza del baule, In configurazione a due posti il vano arriva a 1.424 litri (solo 28 in più rispetto alla full hybrid che ha una batteria più grande): diverse concorrenti se la cavano meglio. Piuttosto alta anche la soglia di carico: 76 cm da terra.
La Nissan X-Trail 1.5 mild hybrid ha prezzi a partire da 38.300 euro per la Acenta: niente male, per il tipo di auto. La Tekna del nostro primo contatto costa 45.800 euro e ha una generosa dotazione che comprende, tra l’altro, i cerchi in lega di 19”, il “clima” automatico trizona, il portellone motorizzato e i sedili anteriori e posteriori riscaldabili.
Tutte le versioni dispongono di numerosi aiuti alla guida e accessori legati alla sicurezza: airbag centrale (evita l’urto tra le teste di chi sta davanti nei crash laterali), cruise control adattativo, frenata automatica che funziona anche nelle svolte agli incroci e in retromarcia e il monitoraggio dell’angolo cieco che agisce anche sullo sterzo per evitare di tagliare la strada a chi arriva alle spalle.
Motore a benzina | |
Cilindrata cm3 | 1497 |
No cilindri e disposizione | 3 in linea |
Potenza massima kW (CV)/giri | 120 (163)/4800 |
Coppia max Nm/giri | 300/2800 |
Motore elettrico | |
Potenza massima kW (CV) | n.d. |
Coppia max Nm/giri | n.d. |
Potenza massima complessiva kW (CV) | 120 (163) |
Tipo batteria | - |
Emissione di CO2 grammi/km | 157 |
No rapporti del cambio | automatico CVT + retromarcia |
Trazione | anteriore |
Freni anteriori | dischi autoventilanti |
Freni posteriori | dischi autoventilanti |
Capacità di traino kg | - |
Le prestazioni dichiarate | |
Velocità massima (km/h) | 200 |
Accelerazione 0-100 km/h (s) | 9,6 |
Consumo medio (km/l, ciclo WLTP) | 14,5 |
Quanto è grande | |
Lunghezza/larghezza/altezza cm | 468/184/173 |
Passo cm | 271 |
Peso in ordine di marcia kg | 1668 |
Capacità bagagliaio litri | 585/1424 |
Pneumatici (di serie) | 235/55 R 19 |
Serbatoio benzina litri | 55 |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Nissan X trail usate 2019 | 12.300 | 19.870 | 24 annunci |
Nissan X trail usate 2020 | 17.900 | 21.760 | 12 annunci |
Nissan X trail usate 2021 | 18.900 | 19.820 | 5 annunci |
Nissan X trail usate 2022 | 35.900 | 39.100 | 3 annunci |
Nissan X trail usate 2023 | 28.449 | 33.350 | 15 annunci |
Nissan X trail usate 2024 | 34.500 | 36.420 | 14 annunci |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Nissan X trail km 0 2023 | 41.200 | 41.200 | 1 annuncio |
Nissan X trail km 0 2024 | 31.950 | 40.380 | 11 annunci |