PRIMO CONTATTO

Nissan X-Trail: la mild hybrid è fluida e sicura

La Nissan X-Trail nella nuova versione ibrida “leggera” conserva la valida guidabilità e la ricca dotazione di aiuti alla guida della versione full hybrid. Costa 2.800 euro in meno e ha un cambio automatico CVT “dolce”, ma il tre cilindri si fa sentire.
Pubblicato 21 febbraio 2025
  • Prezzo (al momento del test)

    € 45.800
  • Consumo medio (dichiarato)

    14,5 km/l
  • Emissioni di CO2 (dichiarate)

    157 grammi/km
  • Euro

    6e
Nissan X-Trail
Nissan X-Trail 1.5 MHEV Tekna
Il motore a benzina è in primo piano

Arrivata nel 2024 per affiancare la versione ibrida full svelata nel 2022 (qui il primo contatto), la crossover Nissan X-Trail mild hybrid è rivolta sempre alle famiglie numerose (c’è anche a sette posti) e consente di risparmiare 2.800 euro all’acquisto. Solo a trazione anteriore, monta sempre un 1.5 turbo a tre cilindri a benzina, con la particolarità della cilindrata variabile. In questo caso, però, anziché occuparsi di azionare il generatore e lasciare la trazione al motore elettrico, il 1.5 muove direttamente le ruote col sostegno di una piccola unità a batterie.

Meno vivace e più rumorosa

I 41 CV in meno (163 anziché 204) incidono un po’ sullo scatto, che comunque rimane più che discreto: lo “0-100” dichiarato passa da 8 a 9,6 secondi. Il propulsore spinge con notevole energia, ma solo oltre i 2.000 giri. Il tre cilindri vibra un po’ a freddo e si fa sentire quando si accelera. Valido il cambio automatico a variazione continua: fluidissimo, quando si va tranquilli mantiene un regime basso e quando si accelera simula dei cambi marcia, limitando parecchio il noioso “effetto scooter”. Rimandiamo il giudizio sui consumi a un test strumentale, ma da questo primo test la Nissan X-Trail mild hybrid non sembra “bere” poco: la casa dichiara 14,5 km/l e nel nostro test il computer di bordo ha mostrato 10-11 km/l. Bene, per il resto, il comfort: valida la risposta delle sospensioni sullo sconnesso. Sempre rassicurante nelle curve e ben supportata da tanti aiuti alla guida, da uno sterzo preciso e da freni potenti, è anche un po’ più rapida nei cambi di traiettoria rispetto alla e-Power: il merito va ai 140 kg in meno. 

Spaziosa per i passeggeri, meno per le valigie

Rifinita con cura, la Nissan X-Trail ha una plancia dominata da due schermi di 12,3”: un cruscotto digitale ben leggibile e un display “touch” reattivo, ma dalla grafica un po’ datata. L’abitacolo è generoso di centimetri per gli occupanti e il divano, in due parti scorrevoli di 22 cm, va bene per tre adulti. Pagando € 900 si può avere anche a sette posti (la terza fila non è molto comoda).

Per un’auto da famiglia, i portaoggetti non soddisfano: il cassetto di fronte al passeggero anteriore è piccolo, così come le tasche nelle portiere. Così così anche la capienza del baule, In configurazione a due posti il vano arriva a 1.424 litri (solo 28 in più rispetto alla full hybrid che ha una batteria più grande): diverse concorrenti se la cavano meglio. Piuttosto alta anche la soglia di carico: 76 cm da terra. 

Ha un buon rapporto prezzo/contenuti

La Nissan X-Trail 1.5 mild hybrid ha prezzi a partire da 38.300 euro per la Acenta: niente male, per il tipo di auto. La Tekna del nostro primo contatto costa 45.800 euro e ha una generosa dotazione che comprende, tra l’altro, i cerchi in lega di 19”, il “clima” automatico trizona, il portellone motorizzato e i sedili anteriori e posteriori riscaldabili.

Tutte le versioni dispongono di numerosi aiuti alla guida e accessori legati alla sicurezza: airbag centrale (evita l’urto tra le teste di chi sta davanti nei crash laterali), cruise control adattativo, frenata automatica che funziona anche nelle svolte agli incroci e in retromarcia e il monitoraggio dell’angolo cieco che agisce anche sullo sterzo per evitare di tagliare la strada a chi arriva alle spalle.

SECONDO NOI

PERCHÉ SÌ
  • Cambio
    La trasmissione automatica a variazione continua è valida sia nella guida tranquilla sia quando si accelera (simula dei cambi marcia per ridurre l’”effetto scooter”).
  • Sette posti
    La terza fila di sedili è un optional che può fare comodo; non tutte le rivali ce l’hanno.
  • Sicurezza
    L’auto tiene bene la strada, ha freni potenti ed è ricca di aiuti alla guida efficaci.
PERCHÉ NO
  • Bagagliaio
    A divano giù, il vano non è molto ampio e bisogna fare i conti con una soglia di carico alta.
  • Motore
    I tre cilindri causano lievi vibrazioni a freddo e quando si accelera si fanno sentire un po’ troppo.
  • Portaoggetti
    Il cassetto e le tasche nelle porte sono poco capienti.

SCHEDA TECNICA

Motore a benzina  
Cilindrata cm3 1497
No cilindri e disposizione 3 in linea
Potenza massima kW (CV)/giri 120 (163)/4800
Coppia max Nm/giri 300/2800
   
Motore elettrico  
Potenza massima kW (CV) n.d.
Coppia max Nm/giri n.d.
   
Potenza massima complessiva kW (CV) 120 (163)
   
Tipo batteria -
Emissione di CO2 grammi/km 157
No rapporti del cambio automatico CVT + retromarcia
Trazione anteriore
Freni anteriori dischi autoventilanti
Freni posteriori dischi autoventilanti
Capacità di traino kg -
   
Le prestazioni dichiarate  
Velocità massima (km/h) 200
Accelerazione 0-100 km/h (s) 9,6
Consumo medio (km/l, ciclo WLTP) 14,5
   
Quanto è grande  
Lunghezza/larghezza/altezza cm 468/184/173
Passo cm 271
Peso in ordine di marcia kg 1668
Capacità bagagliaio litri 585/1424
Pneumatici (di serie) 235/55 R 19
Serbatoio benzina litri 55

VIDEO

Nissan X-Trail
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
27
22
21
24
68
VOTO MEDIO
2,5
2.48148
162
Aggiungi un commento
Ritratto di Pepetto
21 febbraio 2025 - 11:55
va bene tutto ma no 45.000 eroli.....vale max 30.000
Ritratto di deutsch
21 febbraio 2025 - 13:44
4
30000 ti danno la juke, qui si parte da 38000
Ritratto di Revenge
21 febbraio 2025 - 21:01
ma in che anni sei rimasto??
Ritratto di Alfiere
21 febbraio 2025 - 11:56
2
Sarò antinquato ma per me il motore che vibra non è accettabile come parametro su nessun automobile nuova. Poi fate voi...
Ritratto di Quello la
21 febbraio 2025 - 12:19
+1
Ritratto di ziobell0
21 febbraio 2025 - 14:11
+2
Ritratto di Kevin Alv
21 febbraio 2025 - 16:49
+3
Ritratto di Dhafne
22 febbraio 2025 - 13:45
-4
Ritratto di Gordo88
21 febbraio 2025 - 12:13
1
Già consuma parecchio la full hybrid, figurarsi la mild poi vabbè se è un 3 cilindri che vibra anche siamo apposto..
Ritratto di marcoveneto
21 febbraio 2025 - 12:15
Bidone franco-giapponese (la vecchia era molto più riuscita), 3 cilindri, consumi da petroliera....45 mila euro. Ottimo! Poi la Nissan è in crisi...e te credo!
Ritratto di Quello la
21 febbraio 2025 - 12:19
+1
Ritratto di giocchan
21 febbraio 2025 - 12:18
Cifra folle per una MHEV da 163cv... Nissan continua a grandi passi verso il baratro.
Ritratto di NeuroToni
21 febbraio 2025 - 14:00
Folle è non spendere 2800 € in più per prendersi la e-power 100 volte meglio di questa.
Ritratto di giocchan
21 febbraio 2025 - 14:34
Non credo che vendere a 50k quest'auto in versione full hybrid salverà Nissan...
Ritratto di Quello la
21 febbraio 2025 - 12:22
Ancora tre cilindri, ma almeno è 1.5 e non 1.2… esteticamente non mi piace per nulla, preferisco Subaru, tanto per capirci, ma questi sono gusti. Ma negli altri mercati (extraeuropei) con che motore è venduta?
Ritratto di Tistiro
21 febbraio 2025 - 12:37
Il 3mila mazda addisel fa i 22, questo con metà cilindrata e metà cilindri a benzina fa esattamente la metà. Undici.
Ritratto di marcoveneto
21 febbraio 2025 - 13:16
Vero! Filosofie opposte..risultati pure.
Ritratto di Quello la
21 febbraio 2025 - 13:23
Tutto torna, cari Tistiro e marco
Ritratto di deutsch
21 febbraio 2025 - 13:48
4
devi solo aggiunge quasi il 50% al prezzo, d'altronde una parte da 38 l'altra da 53
Ritratto di markb
21 febbraio 2025 - 13:02
un 3 cilindri sulla x-trail? Toglietegli il sakè.
Ritratto di Robby96
21 febbraio 2025 - 13:43
Anche lei come il RAV4 semplificato negli anni nelle forme di un banale suv.
Ritratto di Fortesque
21 febbraio 2025 - 14:09
Non è brutto in senso assoluto ma come non quotare al 100% le tue parole. La prima serie era innovativa, questa finisce nel mucchio.
Ritratto di fabrizio GT
21 febbraio 2025 - 21:31
SUV suvvini suvvetti e suvvoni....
Ritratto di ziobell0
21 febbraio 2025 - 14:12
3 cilindri su x-trail semplicemente improponibile. Non credo di essere l'unico a pensarla così, dato che ne venderanno 3 al mese
Ritratto di otttoz
21 febbraio 2025 - 14:30
Costa 46.000€...a questo prezzo scontano poi quello che vogliono ma è sempre una rapina!
Ritratto di BZ808
21 febbraio 2025 - 15:29
Se tra i difetti trovi il bagagliaio vien da pensare sia stata fatta col qul0...
Ritratto di markb
21 febbraio 2025 - 18:48
tutti i modi per scriverlo: qulo, kulo, qoolo, koolo, coolo, q-lo.
Ritratto di BZ808
22 febbraio 2025 - 11:14
X-)))
Ritratto di Luxior
21 febbraio 2025 - 16:20
Questa macchina (enorme) non ha senso proporla con il mild Hybrid, ha consumi troppo elevati e il tre cilindri soffre. Meglio se avessero lasciato una motorizzazione diesel.
Ritratto di Miti
21 febbraio 2025 - 22:07
1
Tre cilindri...tre cilindri... Ma perché, perché nessuno no mi ama, cosa ho fatto di male ? ( disse il quarto cilindro)
Ritratto di Kappa18
22 febbraio 2025 - 02:51
Di quest'auto salvo solo gli interni, che trovo ben realizzati. Motorizzazione folle per il tipo di auto.
Ritratto di Tlcd
22 febbraio 2025 - 04:40
Un bidone. Mild Hybrid a fa i 10/11 km/l Terribile
Ritratto di Fonzie10
22 febbraio 2025 - 07:12
blahhhhhhhh
Ritratto di serginolatino
22 febbraio 2025 - 07:19
Un 1.500 benzina per muovere quasi 1.700 kg di auto con gomme larghe 235 mm. Ragazzi, ma state scherzando? L'articolo avrebbe dovuto precisare in quali condizioni è stata eseguita la prova in cui hanno registrato 10 - 11 km/l. Cosa succede a pieno carico o con 7 persone a bordo? Ce la farà quel povero motorino a spingere tanta mole? Ritengo che questo propulsore non sia adeguato alla massa del veicolo, che meriterebbe un bel diesel di cilindrata adeguata, generoso di coppia e con consumi accettabili.
Ritratto di Puppamelo
22 febbraio 2025 - 12:14
Altra auto da piazzalone 45k ....venghino siori
Annunci

Nissan X trail usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Nissan X trail usate 201912.30019.87024 annunci
Nissan X trail usate 202017.90021.76012 annunci
Nissan X trail usate 202118.90019.8205 annunci
Nissan X trail usate 202235.90039.1003 annunci
Nissan X trail usate 202328.44933.35015 annunci
Nissan X trail usate 202434.50036.42014 annunci

Nissan X trail km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Nissan X trail km 0 202341.20041.2001 annuncio
Nissan X trail km 0 202431.95040.38011 annunci